Primo bilancio semestrale Impregilo 2010

Dopo i buoni risultati del primo trimestre dell’anno, Impregilo ha chiuso anche il primo semestre 2010 con utili in aumento, anche se i ricavi sono risultati in calo.

La società italiana impegnata nel settore delle costruzioni e dell’ingegneria, con rating buy di Ubs, ha chiuso la prima metà dell’anno con un utile di pertinenza netto pari a 56,2 milioni di euro, in crescita del 6%.

Generali tenuta supporto psicologico

Il titolo del Gruppo Generali Assicurazioni, il più grande gruppo assicurativo in Italia, nel corso delle ultime sedute a Piazza Affari ha tenuto il supporto psicologico di quota 14 euro, permettendo così al titolo di ammortizzare il movimento al ribasso messo a segno nel corso dell’ultimo mese.

In questo modo Generali ha evitato il rischio di mettere a segno una pericolosa discesa oltre i minimi dell’anno, sotto quota 13,50 euro per azione.

Trimestrale Iberia aprile giugno 2010

Iberia, la più grande compagnia aerea spagnola, ha presentato i conti del secondo trimestre dell’anno, chiuso con un utile di 31 milioni di euro, un gran bel risultato se paragonato al passivo di 73 milioni dell’anno precedente.

La somma dell’utile del semestre è ancora negativa a quota -21 milioni, ma anche qui il recupero è stato enorme, dell’87,4% addirittura, dalla perdita di 165 milioni di euro della prima metà dell’anno scorso.

Primo bilancio semestrale Ubi Banca 2010

Ubi Banca, il gruppo bancario con sede a Bergamo, ha presentato i risultati del primo semestre del 2010, come gran parte delle banche ha fatto nel corso degli ultimi giorni: IWBank, Intesa San Paolo e Banca Popolare di Milano.

L’istituto di credito lombardo ha chiuso la prima metà del 2010 con un utile netto risultato in calo del 18,9% a quota 102 milioni di euro, mentre i proventi operativi sono stati di 1.723 milioni, anch’essi in calo, del 13,9%.

Primo bilancio semestrale Mps 2010

Le banche hanno iniziato a rendere noti i bilanci dei primi sei mesi del 2010, e dopo la semestrale di Banca Popolare Milano, è arrivata anche quella di un altro importante istituto di credito come la Monte dei Paschi di Siena.

Mps ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con un utile netto pari a 119 milioni di euro, mentre nello stesso periodo dell’anno scorso questo valore si era fermato a quota 31,9 milioni di euro, e questo è dovuto soprattutto alla vendita di alcune filiali.

Primo bilancio semestrale L’Oreal 2010

L’Oreal, la famosa società francese specializzata in prodotti cosmetici e di bellezza, un grande gruppo, importante per l’economia europea, ha presentato i risultati relativi alla prima metà dell’anno in corso.

Il gruppo francese, leader dei cosmetici a livello globale, ha chiuso il primo semestre del 2010 con un bilancio che mostra un utile netto aumentato del 21% a quota 1,32 miliardi di euro, leggermente peggio delle previsioni degli analisti di 1,37 miliardi.

Primo bilancio semestrale Banca Popolare Mantova 2010

In questo periodo di bilanci, un ruolo da protagonista lo giocano senza dubbio le banche. Gli istituti di credito con i loro risultati trimestrali influenzano in maniera importante l’andamento dei mercati finanziari.

Dopo aver visto di recente la semestrale di Barclays, una delle più importanti banche britanniche, oggi è il turno della trimestrale di Banca Popolare di Mantova (gruppo Bpm), che ha presentato i risultati del primo semestre del 2010.

Enel Ipo Green Power confermata a ottobre

Le ultime indiscrezioni dicevano che l’Ipo di Enel Green Power si sarebbe potuta concludere nel mese di settembre, tuttavia le ultime parole di Fulvio Conti, Ad del gruppo, fanno intendere che l’operazione andrà in porto verso il mese di ottobre.

Come dichiarato dall’Amministratore Delegato, Enel procede nel suo progetto di quotazione di Green Power, con l’obiettivo di portarlo a termine appunto entro la fine del mese di ottobre prossimo.

Endemol nega rumors fallimento

Nei giorni scorsi il titolo Mediaset ha risentito dei rumors sul fallimento di Endemol, la società che produce show televisivi, tra i quali anche “Il Grande Fratello”, controllata proprio da Mediaset.

Tuttavia Goldman Sachs sarebbe al lavoro insieme a John de Mol, fondatore di Endemol, per andare a ristrutturare in maniera importante l’assetto finanziario del gruppo, con lo scopo di salvare la società dalla bancarotta.

Mercati finanziari rischio ulteriore recessione

E’ sempre stato così e sarà sempre così, quando gli Usa accennano alla crisi, tutto il mondo, con l’Europa in primis, ne segue l’andamento.

E’ il caso di quest’ultima ottava di borsa, che ha visto chiudere tutte le Borse mondiali in negativo, dopo dati molto poco confortanti arrivati da oltreoceano.

A spingere le piazze al ribasso sono stati soprattutto i dati sul calo degli indici industriali e sull’aumento dei sussidi di disoccupazione.