CDA Telecom Italia

Oggi Telecom Italia in rialzo durante la seduta di stamattina a Piazza Affari, nel giorno in cui si riunisce il consiglio di amministrazione della società di telefonia Italiana.
I risultati preliminari erano già stati resi noti da Ediba e anche il debito netto del valore di 34 Milioni di euro.

Secondo gli analisti Intermonte ci dovrebbe essere un utile di 1,2 Miliardi di Euro da parte della controllata Telecom Sparkler dopo che Telecom Italia ne aveva accantonati 400 per il caso Fastweb.
Le Ultime voci di mercato definiscono l’accantonamento pari a tra i 420 e i 500 Milioni di Euro e non di 400 Milioni come detto da Telecom Italia.

Economia Italiana è Forte

Barroso, presidente della commissione Europea, ha definito che tra l’economia Italiana e quella Greca non esiste nessun paragone, visto che l’economia Italiana è solida ha bisogno soltanto qualche sforzo in più.

Il Capo Esecutivo dell’Unione Europea ha affermato oggi a Parma, che l’Italia come tutti gli altri paesi europei deve fare qualche sforzo in più per mantenere i conti pubblici in buono stato.
Barroso ha aggiunto anche che è necessari mantenere equilibrio e disciplina.

Eni Giacimento Perla

Oggi Eni ha perforato con successo il pozzo Perla 2 nel Golfo del Venezuela.
Le risorse nel giacimento Perla 2 sono superiori alle aspettative, infatti nel giacimento c’è il 30% in più di risorse rispetto a quelle stimate in precedenza.

Nei Test di produzione lo stabilimento ha erogato circa 1,5 Milioni di metri cubi di gas e circa 1.500 barili di condensato, ma le potenzialità dello stabilimento sarebbero di due Milioni di metri cubi di gas al giorno e di circa duemila barili di condensato al giorno.

L’Euro Sale

Dopo che ieri l’Euro-Zona si è accordata sulla soluzione del debito pubblico Greco, oggi l’Euro è salito notevolmente rispetto alla Sterlina e al Dollaro.
Oggi infatti l’Euro è salito di circa un punto percentuale contro il dollaro a quota 1,3672, mentre contro la Sterlina si è portato a quota 0,8840 in rialzo di circa un unto percentuale.

Ieri i ministri dell’economia dell’Euro-zona hanno deciso di fornire un piano di aiuti alla Grecia del valore di 30 Miliardi di Euro.
Questo pacchetto di aiuti sarà avviato soltanto quando la Grecia vorrà usufruirne.

Andamento Borsa Italiana 12 Aprile 2010..

Oggi dopo la giornata negativa di venerdì la borsa Italiana è in rialzo, FTSE MIB è in rialzo dello 0,73% portandosi a quota 23269 punti, bene anche l’All Share a quota 23790 punti in rialzo di circa un punto percentuale, bene oggi anche il Mid Cap in rialzo dello 0,32% a quota 25762 punti.

Stamattina i titoli più acquistati sono quelli bancari, come Unicredit che oggi è in rialzo di due punti percentuali dopo che venerdì ha diffuso i dettagli sulla riorganizzazione.
Gli analisti di Intermonte hanno confermato la valutazione Outperform e il target price a 2,50 euro per Unicredit.

BAA accusa lo sciopero della BA

La società che controlla gli aeroporti inglesi BAA si è lamentata degli scioperi effettuati dalla British Airway nei mesi di Marzo.
Secondo i dati ufficiali la British Airport Authority avrebbe un numero di passeggeri mensile pari a 5,2 Milioni.
Secondo la compagnia Inglese gli scioperi avrebbero fatto perdere alla BAA 200.000 passeggeri nei suoi aeroporti.

Questa diminuzione dei passeggeri sarebbe costata alla British Airport Authority tra i 40 e i 45 Milioni di Sterline.

Forex 12 Aprile 2010

Ripresa in salita per l’Euro dopo la chiusura di venerdì che si porta a quota 1,3640 contro il dollaro in rialzo dello 0,80%.

Il Dollaro è in rialzo nei confronti dello Yen a quota 93,37 in rialzo dello 0,21%.

La Sterlina Inglese si porta a quota 1,5423 Dollari in rialzo dello 0,05% rispetto al Biglietto verde.

Male oggi la quotazione Dollaro/Franco Svizzero che si porta a quota 1,0583 CHF in ribasso dello 0,01%.

Benissimo oggi il cross Euro/Yen che è in rialzo del 1,54% a quota 127,32 Yen.

L’Euro contro la sterlina si posiziona a 0,8844 Sterline in rialzo dello 0,72%.

Bene anche il cross Euro/Franco Svizzero in rialzo dello 0,35% a quota 1,4435 CHF.

Vertice Straordinario Grecia

Ieri si è tenuto un vertice straordinario tra i 16 ministri delle finanze dei paesi dell’Euro-Zona, in questo vertice i ministri hanno parlato di possibili soluzioni riguardanti il caso Grecia.
L’incontro di ieri è finito con una soluzione tutta Europea, infatti i paesi dell’Euro-Zona hanno deciso di stanziare 30 Miliardi di Euro a favore del paese Ellenico.

Questi 30 Miliardi saranno dati alla Grecia tramite un prestito triennale a tasso fisso del 5%,alle stesse condizioni pattuite con il Fondo Monetario Internazionale durante il primo vertice europeo sulla Grecia.

Inail calo dei morti sul lavoro

Inail ha dichiarato che l’anno scorso le morti sul lavoro sono calate arrivando a essere meno di 1000, questo dato secondo la società assicurativa, che copre gli infortuni sul lavoro, è dovuto prevalentemente alla crisi economica che ha portato a una diminuzione del tasso di disoccupazione.

Marco Santori presidente dell’Inail ha dichiarato pochi giorni fa che gli incidenti sul lavoro sono arrivati nel 2009 a essere inferiore alle mille unità , calo dovuto sia alla crisi economica, Santori ribadisce che siamo arrivati al livello dei migliori paesi Europei.

Camice rosse irrompono al Thaicom

Ieri le camice rosse hanno trasmesso tramite People’s Channel, emittente vicino all’opposizione Thailandese, l’irruzione nella sede della televisione satellitare Thailandese Thaicom.

Questo assalto alla Thaicom arriva dopo la decisione del governo Thailandese di oscurare l’emittente dell’opposizione People’s Channel, la polizia ha tentato inutilmente di bloccare i protestanti.

Sono stati emanati ,ieri, diciassette mandati d’arresto verso componenti delle camice rosse, tra cui il triumvirato composto da Nuttawut Saikua, Veera Musikapong e Jatuporn Prompan.