
Questo è il primo passo per capire poi la funzione di queste due componenti, nel momento in cui andiamo ad operare sul mercato del Forex attraverso le transazioni. Andiamo quindi per ordine, iniziando proprio con la parola Long.
Questo è il primo passo per capire poi la funzione di queste due componenti, nel momento in cui andiamo ad operare sul mercato del Forex attraverso le transazioni. Andiamo quindi per ordine, iniziando proprio con la parola Long.
Grazie alla ottima domanda degli investitori, che sono garantiti dal prestito che l’Euro-Zona ha garantito alla Grecia in caso di bisogno,l’ammontare dei bond è passato dai 1,2Miliardi ipotizzati ai 1,56 Miliardi effettivi.
La domanda di Buoni Ordinari del Tesoro della Grecia era pari a 7,46 volte l’offerta per i titoli a 6 mesi, mentre per i titoli a 12 mesi il rapporto domanda offerta era pari a 4,46.
Premesso che il mercato Forex viene anche detto O.T.C., “Over The Counter“, che tradotto vuol dire senza una dimora fissa, con le transazioni appunto che avvengono elettronicamente, i centri di trading si trovano nelle maggiori piazze borsistiche mondiali. Oltre a queste, partecipano alle contrattazioni anche le banche di tutto il mondo, facendo del Forex il mercato finanziario più grande del mondo.
La società Alter Ego sembrava sempre stata indipendente, ma il consiglio di amministrazione era composto dai big di Lehman Brothers, siccome L.B. possedeva ben 1/4 della società Alter Ego.
Quando Lehman Brothers era sotto processo non aveva minimamente dichiarato di usufruire di altre società per effetuare l’inganno.
Le due società hanno ribadito l’ingresso della società EDF nel progetto South Stream, tramite questo accordo la Gazprom potrà entrare nel progetto del Elephant in Libia.
Gazprom recupererà la meta delle quota di Elephant per un valore di circa 350 Milioni di Dollari.
Il fondatore di Twitter ha detto che la pubblicità immessa sul Social Network non sarà una pubblicità tradizionale, infatti dovrà essere effettuata sotto forma di Tweets cosi da poter entrare in risonanza con i clienti.
Oggi le borse europee non hanno seguito la scia positiva di ieri di Wallstreet.
La borsa di Milano parte positivamente rispetto alle altre borse europee con FTSE MIB che sale dello 0,14 a quota 23323 punti, bene anche All Share che sale dello 0,13% a quota 23836 punti, male il MID CAP che si porta a quota 25710 punti in ribasso dello 0,07%.
I ricavi rispetto allo scorso esercizio sono diminuiti del 6,3% a quota 27,136 Miliardi di Euro mentre l’Ebitda(o definito Margine Operativo Lordo) è aumentata dello 0,02% a quota 11,115 Miliardi.
E’ aumentato anche il flusso di cassa che aumenta di 662 Milioni a quota 6,298 Miliardi di euro, mentre il debito della compagnia è salito a 34,747 Miliardi.
Sfogliando i bilanci dei vari paesi Europei, gli economisti hanno evidenziato come la Gran Bretagna sarebbe la prossima nazione a poter subire un crollo delle finanze, l’Inghilterra nel 2009 ha avuto un deficit del 11,8% molto vicino a quello Greco l’anno prima della crisi che era del 12%.
Il Dollaro è in ribasso nei confronti dello Yen a quota 92,81 in ribasso dello 0,41%.
La Sterlina Inglese si porta a quota 1,5373 Dollari in rialzo dello 0,05% rispetto al Biglietto verde.
Male oggi la quotazione Dollaro/Franco Svizzero che si porta a quota 1,0583 CHF in ribasso dello 0,04%.
Male oggi il cross Euro/Yen che è in ribasso del 0,45% a quota 127,32 Yen.
L’Euro contro la sterlina si posiziona a 0,8844 Sterline in ribasso dello 0,08%.
L’euro contro il franco svizzero rimane stabile a 1,4384 CHF.