Fastweb carcere per Scaglia

Silvio Scaglia rimane in carcere dopo che è stato travolto dalla truffa Telecom Italia Fastweb.
L’ex Amministratore delegato di Fastweb è in carcere già dal 26 Febbraio 2010 dopo che è stato travolto dalla maxi truffa dal valore di 2 Miliardi di Euro.

Secondo i legali di Scagliale accuse da parte della procura nei confronti dell’ex AD di Fastweb sarebbero infondate, visto la sua uscita da Fastweb prima che accadessero i fatti.

Secondo i giudici la richiesta dei legali di Scaglia di un ricorso al Tar sarebbe infondata, visto che il fondatore di Fastweb doveva sapere le cose che succedevano anche dopo alla sua assenza da Amministratore Delegato.

Yuan Aumenta

Stamattina un alto funzionario della cinese ha dichiarato alla BBC che permettere un rialzo nei confronti del Dollaro è un errore.
Il vice ministro all’economia ha dichiarato che è colpa degli altri paesi questo aumento della valuta Cinese che sta avvenendo nel lungo periodo.

Secondo Yi Xiaozhun ci sono state innumerevoli speculazioni che la Cina è pronta ad apprezzare durante l’incontro tra il primo ministro cinese e Barack Obama.
Il ministero dell’economia cinese è vicina agli esportatori , visto che il governo cinese è sicuro che sia entrata una lobby all’interno del Governo Pechinese.

Stop alle America Express

Oggi la Banca d’Italia ha bloccato l’emissione di qualsiasi nuova carta di credito riguardante al circuito America Express Europa ltd.
Infatti, la Banca d’Italia qualche mese fa aveva riscontrato delle irregolarità sulla carta di credito, queste irregolarità riguardavano l’usura, il riciclaggio, e della trasparenza.

La procura di Trani sta effettuando un inchiesta nella quale la Adusbef si è dichiarata parte civile , questa inchiesta ha fatto emergere le informazioni che hanno portato la Banca d’Italia ad agire nei confronti di American Express Europa ltd.

Vertice Italo-Francese sulla Grecia

E’ di oggi la notizia che dopo il vertice Italo-Francese, premier Italiano dichiara che è un dovere dell’Europa sostenere la Grecia.
Silvio Berlusconi assicura che la tenuta del sistema del sistema economico Italiano è impeccabile, come ha dichiarato ieri S&P, contro la crisi mondiale e ribadisce l’importanza che l’europa ha nell’aiutare il Paese Ellenico.

Il supporto alla Grecia deve essere un interesse comune di tutta l’Europa, hanno affermato oggi i due premier , siccome se la Grecia cade ci saranno dei grossi problemi alla moneta unica che la porterebbe allo sfascio.

Banche Italiane in Rialzo

Oggi nel settore bancario spicca Unicredit, che guadagna 1,38% salendo a quota 2,21 euro ad azione in attesa ancora dei dati del primo trimestre sulle banche americani.
Infatti JP Morgan pubblicherà i conti delle banche americane il prossimo mercoledì.

Oggi a Piazza Affari MPS sale di un punto percentuale, Bpm sale di un circa un punto, bene Banco Popolare che aumenta di ben 2 punti, invece no spicca tanto intesa in rialzo di 0,75 punti percentuali.

Oggi Equita dopo un primo trimestre favorevole nei confronti del mercato bancario ha alzato le stime di Intesa San Paolo del 3% a 1,486 Miliardi di Euro del trading che passa da 138 Milioni a 200 Milioni di Euro.

Bernheim fa cadere Generali

Oggi Generali perde un punto percentuale arretrando a 17,53 euro, posizionandosi tra i peggiori titoli della giornata.
In un’intervista su Le Figaro il presidente uscente di Generali ha dichiarato che il gruppo ha bisogno di un’aumento dei capitali perché la liquidità che è arrivata nei mesi scorsi non sarà sempre disponibile.

Secondo l’ex presidente, Bernheim, del gruppo assicurativo l’aumento di capitale migliorerebbe il solvency ratio e per espandersi ancora di più negli stati esteri.

Gli analisti della Banca Imi andrebbe esclusa una possibilità di aumentare il capitale sociale siccome la società ha dei solidi ratio.

La Grecia chiederà aiuto FMI?

Secondo un rapporto confidenziale dato ai grandi clienti della Goldman Sachs, e citato dai media americani la Grecia potrebbe chiedere un aiuto al Fondo Monetario Internazionale entro la fine di Aprile.

Secondo la banca d’affari Goldman Sachs la missione attuale dei commissari del Fondo Monetario in Grecia, seppure sia di carattere tecnico, sia di valutare e discutere i termini e le condizioni di un eventuale intervento del fondo monetario Internazionale.

Pirelli in ribasso

Oggi Pirelli & C. perde punti a Piazza Affari, anche se l’azienda è reduce dall’andamento positivo delle azioni, il calo è dovuto alla preoccupazioni per quanto riguarda l’improvviso aumento delle materie prime.

Il titolo oggi in borsa cede circa un punto percentuale portandosi a quota 0,433 euro, oggi Intermonte ha rivisto al ribasso la valutazione del titolo da outperfomance a neutral.

Il target price rimane invariato a 0,50 euro, secondo Intermonte l’aumento dei costi delle materie prime potrebbe pesare sulla crescita dei margini.
Le stime del periodo 2010/2011 sono state tagliate di ben 4 punti percentuali.

Andamento Borsa Italiana 9 Aprile 2010

Oggi dopo due giorni all’insegna del segno negativo Piazza affari rinizia la risalita, grazie allo slancio di ieri di Wallstreet.
l’FTSE MIB oggi fa segnare un aumento dello 0,86% e si porta a quota a 23016 punti, il Mid Cap sale di mezzo punto percentuale portandosi a 25617 punti, mentre l’All Share si porta a quota 23546 punti in rialzo di circa un punto percentuale.

Bene i titoli del settore energetico che dopo la notizia di Mercoledì sul Nord Stream fanno segnare dei buoni rialzi.
Eni sale dello 0,86% , come del resto Tenaris che sale di circa un punto percentuale e Saipem che sale del 1, 24%.

Nord Stream costruzione iniziata

Mercoledì un rappresentante della compagnia Gazprom, ha dichiarato che è stato depositato il primo tubo del gasdotto sotto il mare.
Il Nord Stream è un gasdotto che dalla Russia porterà il gas in Europa tramite una rete di tubature che passeranno sotto il Mar Baltico.

Il progetto del Nord Stream ha avuto il via libera soltanto agli inizi di Febbraio 2010, viste le continue proteste su un possibile danneggiamento da parte del gasdotto al Mar Baltico.