
Queste informazione può portarci a far pensare che il Dollaro si stia rafforzando rispetto alla Moneta Unica.
Sono previsti a breve termine un rialzo della quotazione a 1,3670.
Il titolo Pirelli prosegue su una scia in salita di ieri dopo che la società ha chiuso il 2009 con un utile e con il ritorno dei dividenti che faranno molto piacere agli azionisti.
Bene anche Finmeccanica che festeggia il contratto appena chiuso con la società Augusta Westland per un valore di 560 Milioni di Euro.
Le Banche che guidano l’emissione dei Bond sono la MedioBanca , Bank of America, JP Morgan, Banca Imi, Unicredit e Bnp Paribas.
Il rating dei Bond sono positivi infatti secondo Moody’s la società ha un Baa2 e per S&P ha un BBB+.
Perde anche la Sterlina rispetto al dollaro che viene penalizzata dopo l’annuncio di ieri del passaggio del debito pubblico da una quota di 7,5 Miliardi di euro a gli 8 Miliardi di Euro attuali.
Questa non è l’unica notizia che ha penalizzato oggi il mercato Sterlina Dollaro, infatti ad appesantire la situazione ci ha pensato l’agenzia di rating Moody’s che ha definito le banche inglesi poco sicure.
Dopo l’incontro tra Papandreu e Obama il primo ministro Greco dice che con il presidente americano si è parlato di un piano per colpire la speculazione dei mercati finanziari.
Secondo Papandreu la risposta di Obama è stata molto positiva, e quindi se ne parlerà nel prossimo G-20.
E’ stato inoltre accolto dal consiglio di stato il ricorso in via incidentale effettuato da Sisal, questo ricorso era stato presentato in via incidentale dal ministero dell’economia contro la sentenza del Tar del Lazio a favore di Sisal, annullando il bando di gara sui Gratta e vinci vinta da Lottomatica.
Nessuna tra le altre Blue Chips guadagna più di un punto percentuale , nel settore bancario Unicredit sale di 0,45%.
Unicredit la settimana prossima farà riunire il consiglio di amministrazione che approverà i risultati del 2009.
Le banche del Regno Unito secondo Moody’s sono troppo sostenute dalle Autorità Britanniche e ora che lo stato presenta una crisi Politico-Economica non ricevono più il sostegno di una volta.
Moody’s dice che alcune banche Inglesi potranno avere un calo di Rating , aggiungendo che il crescente debito pubblico del Regno Unito impedisce al governo di effettuare i salvataggi bancari.
Per quanto riguarda la quotazione EUR/GBP la quotazione dell’euro oggi dovrebbe portarsi a 0,923 se è al rialzo altrimenti si rischierebbe in una quotazione al ribasso di 0,903.
Per quanto riguarda EUR/JPY la quotazione di oggi è attorno a 122,67(1 euro vale 122,67 yen)in calo dello 0,47%.
La quotazione USD/JPY il dollaro dovrebbe avere un calo portandosi a 89,50(1 dollaro vale 89 Yen), ma se per caso la quotazione dovesse aumentare si porterebbe a 90,30
Dopo la presentazione dei conti 2009 della società Italiana è emerso che il lancio dell’opa è stato supportato da una parte dei Bondholder per favorire il cambio di regolamento della società che impediva l’acquisizione di Ciment Francais, il manager della società Italcementi si aspetta che le adesioni dell’offerta pubblica di acquisto possano raggiungere il 50/60%.
Secondo Ubs la revisione agli Eps ha portato ad un taglio da parte delle banche del Target price, infatti Unicredit passa da 2,5 a 2,15, Monte Paschi di Siena passa da 1,4 a 1,25, Banco Popolare da 6 a 5,2.
I tagli più consistenti del Eps sono stati effettuati a discapito della banca Monte Paschi di Siena che perde 11% e Banco Popolare che perde un 21%.