A.S. Roma aperta inchiesta su ingresso sceicco arabo

La Procura di Roma ha aperto un’inchiesta in merito alla trattativa finalizzata all’entrata dello sceicco arabo Adnan Adel Aref al Qaddumi al Shtewi nel Consiglio di aministrazione di A.S. Roma.

Nel dettaglio, si tratta di un fascicolo che al momento risulta privo di ipotesi di reato e di indagati. Nell’ambito dell’inchiesta potrebbero essere sentiti come testimoni o come persone informate sui fatti alcuni vertici della società, inoltre stando alle indiscrezioni i pm avrebbero chiesto alla Consob una relazione sull’attività di vigilanza svolta a seguito dell’andamento anomalo del titolo in borsa, più volte sospeso per eccesso di rialzo.

Tenaris bilancio esercizio 2012

Tenaris ha archiviato l’esercizio 2012 con ricavi per 10,83 miliardi di dollari, in aumento del 9% rispetto ai 9,97 miliardi realizzati nell’esercizio precedente. In crescita anche il risultato operativo, che è migliorato del 28% da 1,84 miliardi a 2,36 miliardi di dollari, e l’utile netto, salito anch’esso del 28% da 1,3 a 1,7 miliardi di dollari, equivalente ad un utile per azione pari a 1,44 dollari.

Al 31 dicembre 2012 l’indebitamento finanziario netto ammontava a 271,3 milioni di dollari, rispetto a una posizione finanziaria positiva per 323,6 milioni a inizio anno.

MC-Link debutta su Aim il 22 febbraio 2013

MC-Link, società con sede a Roma attiva nel settore delle telecomunicazioni, ha annunciato attraverso apposito comunicato stampa che debutterà sull’Aim di Borsa italiana il 22 febbraio prossimo.

Alla data di inizio delle negoziazioni la capitalizzazione sarà di 25 miliardi di euro, con un flottante pari al 10% del capitale. Nell’ambito di tale operazione la società sarà seguita da Integrae Sim in qualità di Nomad e di Global Coordinator.

TI Media diminuisce rischio aumento di capitale

A Piazza Affari il titolo Telecom Italia Media segna in tarda mattinata un rialzo di oltre cinque punti percentuali sulla scia delle indiscrezioni secondo cui alcune condizioni previste per l’acquisto di La7 da parte di Cairo Communication ridurrebbero notevolmente i rischi di dover ricorrere ad un aumento di capitale.

In particolare, il venir meno dei rischi deriverebbe dall’assunzione dei debiti infragruppo da parte della controllante Telecom, circostanza che a quanto pare sarebbe prevista tra le condizioni di cessione dell’emittente televisiva al gruppo guidato da Urbano Cairo.

Lottomatica in rialzo su revoca concessioni Bplus

A Piazza Affari stamane il titolo Lottomatica viaggia in territorio positivo arrivando a toccare nuovi massimi dal dicembre del 2008.

Ad influire positivamente sull’andamento del titolo è la notizia della revoca ad opera dei Monopoli di Stato della concessione per la gestione di slot machine e videolotterie a Bplus, un provvedimento che segue un rapporto della Prefettura di Milano nel quale si afferma che la concessionaria è vicina alla malavita organizzata.

Mediaset esercizio 2012 in perdita secondo Berlusconi

Nel corso di un’intervista rilasciata alla web tv del Corriere della Sera, Silvio Berlusconi ha affermato che i risultati relativi all’esercizio 2012 che saranno annunciati al termine della riunione del Consiglio di amministrazione in programma per il 26 marzo prossimo evidenzieranno per la prima volta nella storia di Mediaset la chiusura in perdita di un esercizio.

Le parole del leader del Pdl, tuttavia, sono solo un’ulteriore conferma di quello che gli analisti e il mercato già prevedevano, soprattutto dopo la diffusione dei risultati relativi ai primi nove mesi dell’anno.

Fiat quota di mercato migliora a gennaio 2013

A Piazza Affari stamane il titolo Fiat viaggia in territorio negativo segnando a meno di un’ora dall’apertura della seduta una flessione di oltre un punto e mezzo percentuale a 4,298 euro, nonostante i dati riguardanti le immatricolazioni in Italia e in Europa abbiano evidenziato per la società del Lingotto un incremento della quota di mercato a gennaio 2013 rispetto al mese di dicembre 2012.

In particolare, il gruppo Fiat ha registrato nel primo mese dell’anno un calo delle immatricolazioni in Europa del 12,4% a 61.010 unità, per una quota di mercato che è passata al 6,6% dal 6,9% di un anno fa e dal 6,0% dello scorso dicembre.

Sorin acquisisce società brasiliana

Sorin ha comunicato in una nota di aver acquisito la società brasiliana Alcard Industria Mecanica, attiva nella produzione di dispositivi medici per la cardiochirurgia, con l’obiettivo di entrare nel mercato dell’America Latina.

La nota non indica con precisione l’esborso a cui la società dovrà provvedere come corrispettivo per tale acquisizione, in quanto si limita ad affermare che il prezzo pagato non risulta significativo in confronto all’attuale capitalizzazione di borsa di Sorin Group o in confronto ad altri significativi parametri finanziari.

Previsioni Mediolanum esercizio 2012 secondo Cheuvreux

Mediolanum comunicherà i risultati relativi all’esercizio 2012 e l’ammontare del dividendo destinato agli azionisti il 21 marzo prossimo, nel frattempo gli analisti di Cheuvreux hanno diffuso le loro stime, dopo che nei giorni scorsi hanno comunicato di aver rivisto il target price sul titolo da 4,2 a 4,9 euro, confermando al contempo rating “outperform”.

In particolare, gli esperti della banca d’affari francese prevedono che il core business (il business vita, dell’asset management e del banking) abbia registrato sul mercato interno una crescita dell’utile prima delle imposte del 46% a 89 milioni di euro, anche grazie alla crescita del 24% circa delle commissioni di gestione, che dovrebbero attestarsi a 124 milioni di euro.

Azioni Prysmian consigliate da Intermonte

Gli analisti di Intermonte in un report pubblicato oggi hanno alzato il rating sul titolo Prysmian da “neutral” ad “outperform” e il target price da 15 a 18,8 euro.

Secondo la banca d’affari, dunque, è tempo di tornare a puntare sulle azioni della società attiva nel settore dei cavi, che nel corso dei prossimi mesi dovrebbe beneficiare del nuovo ciclo di investimenti realizzati sia in Europa che negli altri paesi del mondo in cui opera.