Domanda e rendimento BTP asta 13 maggio 2013

soldi

Nel corso dell’asta del 13 maggio 2013, il Ministero dell’Economia e delle Finanze è riuscito a collocare l’intero ammontare di titoli offerti.

In particolare, questa mattina sono stati collocati BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) a tre anni con scadenza 15 maggio 2016 per un ammontare complessivo di 3,5 miliardi di euro, ovvero il massimo della forchetta prestabilita e che ricordiamo era compresa tra un minimo di 2,5 e un massimo di 3,5 miliardi di euro.


Il rendimento è ulteriormente calato sotto il 2%, in particolare all’1,92% dal 2,29% dell’asta di aprile, con una domanda che ha raggiunto i 4,675 miliardi di euro (rapporto di copertura a 1,336 dal precedente 1,40).

I BTP con scadenza 1 marzo 2026 sono invece stati collocati per un ammontare complessivo di 1,5 miliardi di euro su un range compreso tra 0,75-1,5 miliardi. Anche in questo caso è stato registrato un calo del rendimento che è passato al 4,07%, mentre il rapporto di copertura si è attestato a 1,489.

Infine, stamane il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha collocato anche il nuovo CCTeu con scadenza novembre 2018 per un ammontare complessivo di 3 miliardi (range 2-3 miliardi). Il rendimento si è attestato al 2,44% dal 2,7% di metà aprile, mentre il bid-to-cover è risultato pari a 1,353 dal precedente 1,28.

Nonostante il Tesoro sia riuscito a collocare l’intero ammontare di titoli offerti, gli analisti sottolineano il calo della domanda derivante dal basso rendimento che spinge sempre più investitori ad optare per altre forme di investimento.

Lascia un commento