Rating bond ibrido Enel è BBB- secondo S&P

Par1179395

L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha fissato il suo giudizio sul bond ibrido che il colosso elettrico italiano Enel lancerà nei prossimi giorni. Il rating è BBB-, due gradini in meno rispetto al credit rating assegnato al gruppo. I due notches in meno riflettono il rischio implicito in questa tipologia di emissione obbligazionaria, ovvero il fatto che si tratta di un prodotto subordinato e che il pagamento della cedola può anche essere posticipato. In caso di default, i titolari del bond vengono risarciti dopo altri creditori.

Mediobanca continua a scommettere sulle azioni Yoox

New Government Attempt To Lift Italy Out Of Economic Crisis

Dopo il recente Analyst Day gli esperti di Mediobanca continuano a scommettere sulle azioni Yoox, che a Piazza Affari hanno chiuso l’ultima seduta di borsa della settimana con un rialzo dell’1,79% a 15,95 euro. Gli analisti della merchant bank di Piazzetta Cuccia intravedono grandi potenzialità nel business online nel settore della moda e Yoox è ben posizionato per cavalcare questo trend. Mediobanca ha così deciso di mantenere la propria raccomandazione sul titolo a “outperform”, ovvero farà meglio del mercato. Il target price viene fissato a 18,1 euro.

Azioni Parmalat da comprare secondo Kepler Cheuvreux

Parmalat Scandal Rocks Italy

Gli analisti di Kepler Cheuvreux ritengono che le azioni Parmalat rappresentino ancora un’importante opportunità di investimento, pertanto hanno confermato rating “buy” sul titolo e target price a 2,50 euro.

In particolare, gli esperti della banca d’affari ritengono che la recente pressione derivante dalle vicende giudiziarie riguardanti l’acquisto dell’azienda possa portare Lactalis a prendere in considerazione l’ipotesi di un delisting del titolo. Tale ipotesi, tuttavia, a loro avviso è da escludere nel breve termine a causa del livello elevato di debito di Lactalis, che ammonta a circa 6 miliardi di euro.

Aumento di capitale RCS approvato dall’assemblea

Rcs

Al termine di una riunione durata oltre otto ore, l’assemblea di RCS MediaGroup ha approvato l’aumento di capitale da 600 milioni di euro, di cui almeno 400 milioni di euro subito, prima dell’estate, e il resto entro il 2015.

L’operazione di ricapitalizzazione, necessaria al fine di garantire la continuità aziendale, è stata approvata a maggioranza soprattutto grazie al parere favorevole dell’azionista Rotelli, che detiene una quota del 16,55% del capitale societario. Al contrario, ha votato contro tale operazione il socio Della Valle (8,695%), mentre si sono astenuti i soci Benetton (5%) e Merloni (2%).

Euro ai massimi da tre settimane sopra 1,3050 dollari

Europe Wrestles With Debt Crisis

Nonostante il rallentamento dei mercati finanziari e il minore appetito per il rischio sperimentato negli ultimi giorni, l’euro sembra essere sempre più tonico sui mercati valutari grazie soprattutto all’improvviso crollo generalizzato del dollaro americano e da alcuni complessi meccanismi di correlazione tra le valute. Il tasso di cambio euro/dollaro è salito fino a 1,3060, toccando il massimo più alto delle ultime tre settimane. Il cross Eur/Usd è riuscito a superare la resistenza-chiave di 1,30, che in precedenza aveva giocato un ruolo fondamentale nella tenuta del bearish trend.

Brasile alza i tassi all’8% per frenare l’inflazione

brasile

La Banca Centrale brasiliana ha alzato i tassi di interesse all’8%, motivando la propria decisione con la volontà di fermare la crescita dell’inflazione in una fase non particolarmente favorevole per l’economia carioca. Il selic rate è stato così alzato a sorpresa di 50 punti base, dal 7,5% all’8%. Sul mercato internazionale delle valute il real brasiliano si conferma in un trend ribassista molto solido e ai minimi da circa 11 mesi sul dollaro americano. Il tasso di cambio Usd/Brl è salito fino a 2,11.

Domanda e rendimento BTP asta 30 maggio 2013

GERMANY-FINANCE-EURO-THEME-MONEY

Sulla scia di quanto accaduto in occasione del collocamento di BOT semestrali tenuto ieri, il rendimento dei BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) a cinque e dieci anni collocati oggi ha registrato un nuovo rialzo.

Nel dettaglio, il rendimento della settima tranche dei BTP con scadenza 1 maggio 2023 e cedola del 4,5% (codice ISIN IT0004898034) è stato fissato al 4,14%, in aumento quindi rispetto al 3,934% registrato in occasione dell’asta tenuta lo scorso mese.

Ansaldo STS assegnazione azioni gratuite il 15 luglio 2013

500_ansaldo

Ansaldo STS il 15 luglio prossimo assegnerà ai suoi azionisti gratuitamente azioni di nuova emissione nel rapporto di una nuova azione ogni otto azioni già possedute.

Il Consiglio di amministrazione del gruppo ha infatti stabilito la data di esecuzione della quarta tranche dell’aumento di capitale gratuito partito nel 2010 e che terminerà con la quinta e ultima tranche nel secondo semestre del 2014.

Ipo Italia Indipendent Group via libera dall’assemblea

New Government Attempt To Lift Italy Out Of Economic Crisis

Italia Indipendent Group, la società attiva nel settore dell’occhialeria, dei prodotti lifestyle e della comunicaione fondata da Lapo Elkann, ha confermato la sua intenzione di approdare alla Borsa di Milano.

Attraverso apposito comunicato diffuso ieri, infatti, la società ha reso nota l’approvazione da parte dell’Assemblea del progetto di quotazione in Borsa, confermando quindi le indiscrezioni di stampa circolate poche ore prima.

euro-dollaro

Euro verso 1,30 dollari dopo improvviso balzo tassi Usa

euro-dollaroLa giornata di ieri è stata caratterizzata da un brusco incremento dei tassi di interesse a lungo termine negli Stati Uniti, conseguenza diretta del costante miglioramento degli indicatori economici, come dimostrato dai recenti dati sui prezzi delle case e sulla fiducia dei consumatori. Inoltre, gli investitori iniziano a scontare la possibilità di una riduzione del piano di quantitative easing della Fed dagli attuali 85 miliardi di dollari al mese. Diversi membri del Fomc spingono per una diminuzione degli acquisti già a partire da giugno. Sul forex il dollaro è crollato.