Euro in calo dopo dichiarazioni Trichet

Dopo le dichiarazioni del presidente della Banca centrale europea, Jean Claude Trichet, l’euro è sceso sotto il livello di 1,37 contro il dollaro.

Nel corso della conferenza stampa tenuta dopo la riunione del Consiglio direttivo che ha confermato i tassi di interessi di riferimento all’attuale minimo storico dell’1,00%, infatti, il presidente della Bce ha lasciato intendere che un rialzo dei tassi non avverà entro breve, deludendo di fatto le aspettative del mercato.

Obiettivi Deutsche Bank 2011

A distanza di pochi giorni dalla pubblicazione dei dati di bilancio preliminari, Deutsche Bank ha confermato di aver chiuso il quarto trimestre 2010 con un utile netto di 605 milioni di euro, in calo rispetto agli 1,3 miliardi del quarto trimestre 2009 e contro le previsioni degli analisti ferme a 785 milioni di euro. L’utile per azione è calato da 1,82 a 0,63 euro, mentre i ricavi sono saliti a 7,4 miliardi dai 5,5 miliardi dell’anno prima, battendo le stime pari a 7,2 miliardi.

Euro in rialzo sul dollaro ai massimi da due mesi

L’euro ha raggiunto oggi i livelli massimi degli ultimi due mesi sul dollaro. A favorire il rialzo della moneta unica è ancora la crisi politica che sta attraversando il paese e che continua ad appesantire il biglietto verde, anche se gli analisti non escludono un nuovo calo dell’euro causato dalla crisi del debito sovrano, soprattutto dopo la decisione di Standard & Poor’s di tagliare il rating dell’Irlanda e di tenerlo sotto osservazione.

Generali possibile cessione quota Rcs

Il patron di Tod’s, Diego Della Valle, ha chiesto che alla prossima riunione del Consiglio di amministrazione di Generali venga messa all’ordine del giorno la cessione della quota del 3,7% detenuta dal gruppo in Rcs.

Secondo Della Valle, in particolare, la cessione della quota Rcs è un’operazione necessaria perchè è fonte di continui malumori, non rappresenta il core business per la società triestina e non ha alcuna utilità ai fini dello sviluppo.

Quotazione in Borsa Philogen

Philogen ha ottenuto il via libera della Consob per la pubblicazione del prospetto informativo relativo all’Offerta Pubblica di Vendita e Sottoscrizione e ammissione alla quotazione sul Mercato Telematico Azionario.

A comunicare la notizia è stato lo stesso gruppo farmaceutico italo-svizzero attraverso una nota, nella quale viene anche specificato che le banche incaricate di gestire l’operazione sono Banca Imi e Ubs Investment Bank nel ruolo di Coordinatori dell’Offerta Globale, Banca Imi agirà inoltre in qualità di Responsabile del Collocamento e Sponsor.

Euro in rialzo per aumento inflazione

L’euro avanza sul dollaro segnando il livello massimo delle ultime dieci settimane. Ad influire positivamente sulla corsa della moneta europea sono stati soprattutto i dati preliminari rilasciati lunedì scorso e dai quali è emerso un rialzo del 2,4% su base annua dei prezzi al consumo nella zona euro, un risultato che si colloca al di sopra del target fissato dalla Banca Centrale Europea.

Bilancio Pfizer gennaio dicembre 2010

Pfizer ha archiviato il quarto trimestre 2010 con un utile netto pari a 2,89 miliardi di dollari, in aumento rispetto ai 767 milioni di dollari, pari a 0,36 dollari per azione. L’utile adjusted si è attestato a 0,47 dollari per azione, leggermente superiore rispetto agli 0,46 dollari per azione previsti dagli analisti. Ad incidere positivamente sui conti del colosso farmaceutico è stato soprattutto il taglio dei costi e l’acquisizione di Wyeth.

Nel corso del periodo in esame i ricavi hanno registrato un incremento del 6% a 17,56 miliardi di dollari. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un risultato che supera le attese degli analisti, ferme a 16,97 miliardi.

Titolo MPS in calo per ipotesi aumento di capitale

A Piazza Affari il titolo Banca MPS cede poco dopo le 13:00 il 2,53% a 0,906 euro, un trend negativo ricondotto in larga parte alle prospettive di un aumento di capitale dopo le dichiarazioni del presidente della Fondazione Mps, Gabriello Mancini, il quale ha spiegato che l’ente sarebbe pronto a fornire il suo contributo nel caso in cui per rimborsare anticipatamente i Tremonti bond il management decidesse di lanciare un aumento di capitale.

Quotazione Tiscali in rialzo per speculazioni Eutelia

A Piazza Affari il titolo Tiscali segna un incremento di oltre otto punti percentuali a 0,0907. A favorire il rialzo della quotazione sono state le indiscrezioni di stampa secondo cui l’operatore telefonico sardo sarebbe tra i soggetti interessati alla rete di Eutelia, che ben presto sarà messa in vendita dal gruppo entrato in amministrazione straordinaria dopo le ingenti perdite registrate nel 2009 e le accuse di frode a carico dei suoi manager.

Sulla base dei dati relativi al bilancio 2009, l’infrastruttura ha un valore che si aggira intorno ai 110 milioni di euro. L’asta era attesa per lo scorso novembre ma è stata fatta slittare al 2011.

Titolo Telecom Italia bocciato da JP Morgan

JP Morgan, pur mantenendo invariato il rating “underweight” e il target price a 1,15 euro, ha comunicato di aver inserito il titolo Telecom Italia nella sua short conviction list.

La banca d’affari ha spiegato che la decisione è stata presa alla luce del un netto incremento registrato dalla quotazione dall’inizio del 2011. Nel giro di meno di un mese, infatti, il titolo della compagnia telefonica italiana ha registrato un incremento del 12% circa grazie ad una rivalutazione dei mercati dell’Europa meridionale, compreso quello italiano.