Forex, le reazioni dell’Euro ai dati sull’inflazione

Gli ultimi dati non lasciano spazio all’immaginazione: 0.8% di variazione nella pressione sui prezzi, molto lontani da quel 2% che la Banca Centrale Europea dovrebbe in qualche modo salvaguardare. Il problema è strutturale, in quanto le asimmetrie di diversa natura economico-finanziaria-sociale-organizzativa-politica stanno sempre più venendo a galla.

Il Rublo Russo continua la discesa

Nella parte conclusiva della giornata odierna le Piazze finanziarie  europee recuperano un po’ del terreno perso in giornata sui timori per la crisi in Ucraina.

Yen, volatilità in crescita nel forex

La scorsa settimana, le banche cetrali orientali hanno tenuto i mercati e quindi gli investitori, sul filo di lana, poichè dovevano comunicare eventuali cambiamenti nella loro politica monetaria che al momento appare ancor abbastanza, allentata. 

Volatilità, il dollaro potrebbe ritornare a salire

Le scorse sedute di borsa, sono state abbastanza tranquille dal punto di vista della volatilità, ma nel pomeriggio di ieri abbiamo visto movimenti molto interessanti  sul fronte dollaro americano, che ha mostrato un rafforzamento interessante sui tentativi di discesa delle borse americane, che ieri hanno iniziato a mostrare una sorta di nervosismo.  

Fed, la Yellen non infiamma i mercati forex

La diffusione delle minute della Fed, dalle quali si è ricavata la probabilità di avviarsi ad agire sui tassi prima della fine del 2015,  non ha mosso le attese degli investitori che vedono ancora la politica monetaria della Yellen ben definita, a fondamento di quelli che potrebbero essere nuovi massimi sui listini ed un dollaro che potrebbe tendenzialmente sovvenzionare queste eventuali decisioni di acquisti.

Yen in recupero sul dollaro Statunitense

Lo yen giapponese ha ripreso un po’ di figure contro il dollaro usa, ma questo è da ritenersi una conseguenza del sell off generale di dollaro che ha caratterizzato la parte finale della settimana e che potrebbe continuare durante la settimana appena iniziata.

Cosa significa applicate tassi negativi

La Banca Centrale Europea, secondo il comunicato del board è pronta ad utilizzare tutte le armi in suo possesso per ridare fiato ad un’economia stantia e che fatica a riprendersi.