Intesa va al risanamento di Delta

Intesa San Paolo si avvicina a Delta. L’ad di Intesa Corrado Passera ha annunciato di puntare a rilevare alcuni asset di Delta, la holding di San Marino commissariata da Banca d’Italia; nell’operazione di salvataggio della società di credito ci sarebbe anche un incremento di personale, con l’assunzione di circa 200 dipendenti, un’offerta che dovrebbe essere sostanziata domani.

Da Swisscom parte l’opa su Fastweb

L'ad di Swisscom Carsten Schloster

Swisscom rompe gli indugi su Fastweb e sceglie di avanzare, tramite Swisscom Italia un’Opa per acquisire le azioni che ancora non controlla dell’azienda di telefonia italiana.

Edison sullo stoccaggio gas: il titolo sale

Edison espone le sue strategie per il mercato gas, sugli impianti di stoccaggio e il mercato apprezza. Il titolo fa meglio degli indici di riferimento e si porta a 90,2 centesimi con un rialzo positivo dell’1,86 per cento. Il gruppo ha dichiarato di essere interessato a rilevare parte delle quote negli stoccaggi di gas messe a disposizione di recente da Eni.

Cambio euro dollaro breakout 1,30

La situazione del cambio euro dollaro ruota tutta attorno alla barriera sia grafica che psicologica di quota 1,30, barriera sopra alla quale il cambio cerca di consolidarsi. In questo momento il cambio euro dollaro è a quota 1,3026.

La conferma del breakout di quota 1,30 potrà fornire un chiaro segnale di forza dell’euro, con un nuovo segnale long con un primo obiettivo in area 1,308-1,31 e un secondo attorno a 1,315-1,317.

Cambio euro dollaro stabile a 1,30

Per l’euro nei confronti del dollaro questo è un periodo di consolidamento, infatti anche se la moneta unica ha raggiunto la soglia psicologica di 1,30 dollari nel corso delle recenti sedute, non ha ancora trovato lo spazio per un più deciso breakout al rialzo.

Tuttavia il cambio euro dollaro dimostra di avere una grande tenuta sopra il livello di 1,275-1,27 quindi sarà possibile creare le basi per un ulteriore tentativo di allungo.

Berlusconi si complimenta con Draghi

Dopo la conferenza della banca di Italia di oggi in cui il governatore Draghi Elogiava il Premier Silvio Berlusconi sulla manovra finanziari che riuscirà a salvare l’Italia dall’enorme debito pubblico, circa il 115% del Pil.

Draghi infatti ha dichiarato che alla conferenza che il governo Berlusconi sta facendo un’ottimo lavoro sul lato delle riforme sia finanziarie che economiche ed anche politiche.

I che prodotti finanziari è meglio investire

Per scegliere dei prodotti finanziari una regola fondamentale è quella di scegliere e preferire i prodotti più semplici e meno cari è più facili da tornare liquidi.

Come prodotti migliori più semplici e liquide sono i fondi comuni Etf di cui abbiamo già parlato, sono prodotti in cui si sa cosa c’è dentro, cioè azioni di aziende quotate in borsa, questi tipi di fondi sono anche molto liquidabili, infatti in qualsiasi momento sono possibili il rimborso del fondo e si riesce ad incassare i soldi in pochi giorni.

Previsioni Materie prime 2010

Ieri vi avevo parlato di materie prime, e di investimenti nell’oro.
Oggi invece vi spiegherò quanto è rischioso scommettere su questo tipo di materie prime.

Come sempre il primo punto da seguire è di essere sempre cauti con gli investimenti, infatti e meglio sempre aspettare una caduta del prezzo quando un bene come le materie prime ha fatto una salita notevole.

Pensate ha chi ha acquistato petrolio nel 2008 massimi storici di dollari al barile, 175 dollari circa, oggi ne sta risentendo, infatti nel giro di due anni ha avuto una perdita intorno ai 100 dollari, che corrispondeva ai 125 dollari del 2009 di perdita.