
Nel migliore dei casi in Italia, nel 2011, il carovita si attesterà al 2,6%. E’ questo infatti, a valere sullo scorso mese di agosto del 2011, il livello dell’inflazione acquisita nei primi otto mesi del corrente anno. A comunicarlo è stato l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, che ha confermato, proprio a valere sul mese di agosto del 2011, la stima preliminare sull’indice dei prezzi al consumo, attestatosi a +2,8% rispetto allo stesso mese dell’anno 2010.
Trattasi di un livello del carovita elevato che chiaramente incide sul costo del denaro, e quindi sui tassi di interesse, ma anche sul potere d’acquisto degli italiani alle prese con redditi falcidiati dalla crisi, e con un mercato del lavoro stagnante a causa spesso della competitività sul mercato che in questi ultimi anni le PMI hanno via via perso.