Il governatore di Bankitalia Ignazio Visco è d’accordo su un abbassamento delle tasse, a patto però che avvenga nei modi e nei tempi giusti. Lo ha raccontato a Francesco Manacorda mentre intervistato a Repubblica delle Idee: l’Italia, per l’esperto, deve seguire le giuste regole per rimanere in piedi e crescere.
L’euro va su nella notte, ma poi scende all’apertura del mercato europeo
L’apertura dei mercati europei segna il ritorno dell’euro sotto quota 1,18 su dollaro, dopo che
S&P tranquillizza: Italia osservata ma fiduciosi
S&P tranquillizza: il nuovo Governo avrà modo di dare prova di se stesso prima di un eventuale nuovo giudizio: per il momento il rating sovrano dell’Italia non è a rischio downgrade dopo l’insediamento della nuova maggioranza M5s-Lega.
Moody’s pronta a declassare l’Italia
Moody’s è pronta a declassare l’Italia e non lo nasconde: anzi lo annuncia quasi senza mezzi termini, eseguendo una sorta di primo bilancio preventivo su quello che potrebbe essere il Governo che da lunedì, se venissero trovati accordi, potrebbe essere definitivo.
Il dollaro sale in Asia. In America si rafforza l’euro
Il dollaro statunitense si apprezza su quasi tutte le altre valute nella sessione asiatica, ma
Mps, sospeso e poi riammesso in Borsa dopo crollo
Sono state pessime giornate quelle vissute dal titolo MPS questa settimana: le parole del leghista Claudio Borghi hanno infatti portato il mercato a reagire negativamente, causando un sensibile crollo del titolo sia nella giornata di giovedì che di venerdì, portando lo stesso ad essere sospeso e poi riammesso.
Dollaro a fasi alternate sui mercati
Il dollaro sembra un po’ un’altalena in questa chiusura di mercati di oggi. Manca solo
Luxottica esce da Confindustria
Luxottica esce da Confindustria. L’azienda di Leonardo Del Vecchio considerabile senza fallo un gigante mondiale dell’occhialeria abbandona l’associazione di settore. Un altro grande strappo questo, dopo quello di cui si è resa protagonista la FCA.
Euro in calo in Asia. Continua la debolezza delle cripto
Durante la sessione asiatica, il dollaro si è rafforzato sull’euro. Ora ma noneta unica è
Telecom, Elliott vince su Vivendi: cosa accadrà
Elliott Management vince la battaglia per il controllo di Telecom contro Vivendi: il fondo si è infatti assicurato la maggioranza dei posti nel consiglio di amministrazione . Una posizione ottenuta anche grazie all’entrata in campo di Cassa Depositi e Prestiti.