Primo bilancio semestrale Swiss Life 2010

Swiss Life, la più grande compagnia assicurativa svizzera, con sede a Zurigo, ha presentato i conti del primo semestre del 2010, che mostrano profitti praticamente raddoppiati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

A favorire i buoni risultati di Swiss Life sono stati i numeri riportati dalla controllata tedesca Awd, ed anche il taglio dei costi ha contribuito in maniera positiva, anche se va detto che i bassi tassi di interesse continuano a comprimere i margini.

Trimestrale Home Depot aprile giugno 2010

Home Depot, società impegnata nella vendita al dettaglio di prodotti per la casa, secondo più grande distributore degli States, dietro solo a Wal-Mart, ha presentato i conti del secondo trimestre fiscale dell’anno, che è terminato alla fine di luglio.

I ricavi del gruppo americano sono stati di 19,4 miliardi di dollari, in aumento dell’1,8%, mentre l’utile netto è cresciuto del 7% a quota 1,2 miliardi di dollari, vale a dire un aumento di 72 centesimi di dollaro per azione.

Cambio euro dollaro rimbalzo verso 1,28

Il cambio euro dollaro nel corso delle ultime settimane ha mostrato una certa debolezza, con la moneta unica europea che non è mai riuscita a slanciarsi oltre la fondamentale quota di 1,30 nei confronti del biglietto verde.

C’è stato un timido tentativo di attacco, con il test del supporto di breve a quota 1,273, con obiettivo il superamento della soglia psicologica di 1,28.

Bot e Btp richieste in aumento e rendimenti in calo

Nonostante in Italia la situazione politica negli ultimi giorni non sia delle migliori, con il serio rischio di elezioni anticipate, le due ultime aste di Bot e di Btp hanno dimostrato che la fiducia è ancora molta negli investitori istituzionali nazionali ed esteri e nei risparmiatori.

Le due aste si sono tenute mercoledì e venerdì della settimana scorsa, e si sono concluse con forti richieste, seppure si siano registrati rendimenti in calo rispetto alle precedenti aste dei titoli di Stato.

Cambio euro dollaro breakout ribassista

L’euro ha mostrato nuovi e chiari segnali di indebolimento, in seguito anche alla pubblicazione del bollettino mensile della Banca Centrale Europea, la quale ha messo in guardia sulla ripresa economica della Zona Euro, che rimane lenta e discontinua.

Il cambio euro/dollaro ha così continuato il suo trend negativo delle ultime sedute, dopo due mesi di continui guadagni, cedendo proprio poche ore fa la soglia psicologica di 1,28.

Vimpelcom interessata all’acquisto di Wind

Nei prossimi mesi Wind potrebbe cambiare proprietà. E’ infatti notizia di poche ore fa l’interessamento del gruppo russo Vimpelcom per il terzo operatore di telefonia mobile in Italia.

La Vimpelcom starebbe pensando di rilevare il 100% di Wind ed il 51% di Orascom Telecom dal miliardario egiziano Naguib Sawiris, il magnate che detiene la compagnia telefonica.

Trimestrale Walt Disney aprile giugno 2010

Qualche giorno dopo la presentazione della trimestrale di Time Warner, anche la Walt Disney ha presentato i risultati del secondo trimestre dell’anno, il terzo trimestre fiscale negli Stati Uniti, finito lo scorso 3 luglio per la precisione.

Walt Disney nel Q2 2010 ha messo a segno un utile del 40% a quota 1,33 miliardi di dollari, equivalenti a 67 centesimi di dollaro per azione, decisamente meglio rispetto alle attese degli analisti, che prevedevano un utile per 58 centesimi per azione.

Trimestrale Saras aprile giugno 2010

Saras ha comunicato i risultati del secondo trimestre 2010, chiuso con ricavi pari a 2.183 milioni di euro, in aumento del 97% se paragonati allo stesso periodo dell’anno scorso.

I ricavi maggiori per il gruppo operante nel settore petrolifero si sono registrati nei settori Raffinazione e Marketing, grazie a prezzi molto elevati per quel che riguarda i prodotti petroliferi.

Primo bilancio semestrale Italmobiliare 2010

Italmobiliare SpA ha pubblicato i conti relativi al primo semestre del 2010, chiuso il 30 giugno scorso, con un utile netto totale pari a 84,3 milioni di euro, contro i 164,2 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente.

Il Gruppo Italmobiliare ha fatto però registrare ricavi di 2.628,5 milioni, contro i 2.776,7 di un anno prima, un risultato operativo a quota 219,3 milioni (273,8 12 mesi prima), in seguito ad ammortamenti per 238,8 milioni (232,9 milioni nella prima metà del 2009).