Trimestrale Royal Bank of Scotland aprile giugno 2010

Dopo aver già visto alcuni bilanci di banche importanti come quelli di Lloyds Bank, di Barclays, di UBS, di Bnp Paribas, ora è il turno di scoprire com’è andato il secondo trimestre dell’anno per Royal Bank of Scotland.

L’istituto di credito del Regno Unito, che di recente ha ceduto delle filiali al Banco di Santander, ha chiuso il Q2 2010 con un utile netto pari a 257 milioni di sterline (equivalenti a circa 308 milioni di euro), nettamente meglio dello stesso periodo del 2009, chiuso con un passivo di 140 milioni di sterline.

Trimestrale Allianz aprile giugno 2010

Allianz ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con un utile netto in calo del 46% a quota 1,02 miliardi di euro, soprattutto a causa dell’ottimo secondo trimestre fatto registrare nel 2009, difficile da replicare.

In quel periodo la società assicurativa aveva potuto beneficiare della vendita di alcuni assets.

Trimestrale Time Warner aprile giugno 2010

Nel secondo trimestre 2010 Time Warner ha avuto ricavi in aumento dell’8% a quota 6,4 miliardi di dollari, ed un utile netto a quota 562 milioni di dollari, in aumento del 7,2%, e pari a 49 centesimi di utile per azione.

Se si escludono le voci straordinarie, l’utile per azione di Time Warner sarebbe stato di 50 centesimi per azione.

Trimestrale Metro aprile giugno 2010

Metro, grande azienda di distribuzione e cash and carry tedesca, ha presentato i conti relativi al secondo trimestre del 2010, chiuso con un utile netto in calo del 15% a quota 44 milioni di euro, molto peggio delle previsioni degli analisti che erano di 87 milioni di euro, praticamente il doppio.

A influire in negativo il bilancio di Metro nel Q2 2010 sono stati soprattutto i costi per il suo processo di ristrutturazione.

Pil Usa secondo trimestre 2010

Oltre alle varie trimestrali rilasciate nel corso dei giorni scorsi, un altro importante dato è stato pubblicato riguardante il secondo trimestre 2010, ossia quello del Pil degli Stati Uniti d’America.

Come comunicato ufficialmente dal Dipartimento del Commercio americano, il Pil negli Usa nel Q2 2010 è cresciuto del 2,4%, leggermente meno rispetto alle previsioni di una crescita del 2,5% degli analisti.

Trimestrale Lottomatica aprile giugno 2010

Nel secondo trimestre dell’anno, Lottomatica ha messo a segno ricavi pari a 547 milioni di euro, in aumento dell’11,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con un Ebitda di 200 milioni, in crescita del 4,9%.

L’utile netto di pertinenza è salito del 57,7% a 34,9 milioni di euro, anche se valutando l’intero semestre si è registrato un calo a 64,3 milioni, contro i 94 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente.

Prima semestrale 2010 Azimut

Azimut ha presentato degli ottimi risultati per il primo semestre dell’anno, migliori rispetto alle previsioni degli analisti.

I ricavi consolidati del gruppo sono aumentati a quota 171,5 milioni di euro, dai 156 milioni dello stesso periodo del 2009.

Ansaldo Sts rating negativi dopo la trimestrale

Prosegue la discesa inarrestabile di Ansaldo Sts in borsa, dopo che sono stati presentati dei risultati per il secondo trimestre 2010 molto deludenti, con utile e ordini in netto calo.

Il titolo Ansaldo Sts ha chiuso la seduta di contrattazioni a Piazza Affari nella giornata di ieri in calo addirittura del 4,18% a quota 10,32 euro per azione, anche a causa di molti pareri negativi da parte di molte case d’affari.

Cambio euro dollaro breakout 1,30

La situazione del cambio euro dollaro ruota tutta attorno alla barriera sia grafica che psicologica di quota 1,30, barriera sopra alla quale il cambio cerca di consolidarsi. In questo momento il cambio euro dollaro è a quota 1,3026.

La conferma del breakout di quota 1,30 potrà fornire un chiaro segnale di forza dell’euro, con un nuovo segnale long con un primo obiettivo in area 1,308-1,31 e un secondo attorno a 1,315-1,317.