Forex Lunedì 17 Maggio 2010

Biglietto Verde è in rialzo contro L’Euro a quota 1,231 in rialzo dello 0,37%.

Il Dollaro perde lo 0,23% nei confronti dello Yen a quota 92,25 .

La Sterlina Inglese si porta a quota 1,4418 Dollari in ribasso dello 0,79% rispetto al Biglietto verde.

Il cross Dollaro/Franco svizzero si porta a quota 1,137 in rialzo dello 0,35%.

Il cross Euro/Yen perde lo 0,64% a quota 113,70 Yen.

L’Euro contro la sterlina sale a quota 0,8534 Sterline in rialzo dello 0,35%.

L’euro contro il franco svizzero cede lo 0,02% portandosi a quota 1,4004 CHF.

Cosa sono le azioni

Oggi vi parlerò di cosa sono le azioni e di che tipi di azioni esistenti.
L’azione è un titolo rappresentativo di una quota della proprietà di una società che da il diritti a diventare un socio della società.

Le azioni si dividono in:

Azioni ordinarie, sono le azioni che assegnano diritti patrimoniali quali il diritto al dividendo, diritto al rimborso del capitale in caso di scioglimento della società e il diritto di opzione in caso di aumento del capitale e per ultimo il diritto di voto

Azioni privilegiate sono azioni nominative che assicurano all’azionista la precedenza nella ripartizione degli utili ma subiscono limitazioni nel diritto di voto,che può essere usato solo nelle assemblee straordinarie.

Azioni di risparmio sono prive del diritto di voto nell’assemblea ma privilegiate nella distribuzione del dividendo.

Alternative per gli investimenti nel 2010

Quelli che seguono sono tre ricette che consigliano come investire il proprio capitale durante il 2010, ed sono state pubblicate dall’inserto del corriere della sera, di nome Corriere Economia.

La prima ricetta è quella della massima Prudenza:

Obbligazioni indicizzate all’inflazione nel 2010

Le ultime obbligazioni nate sono quelle indicizzate all’inflazione che permettono di avere un rendimento che è legato all’inflazione, queste obbligazioni sono efficaci se si vuole tenere un notevole potere d’acquisto, infatti ad un’aumento dell’inflazione si avrà di conseguenza un’aumento del valore del titolo strettamente legato all’inflazione, stessa cosa accade anche contrariamente.

Le obbligazioni statali indicizzate sono BTPi, i infatti sta a indicare indicizzazione all’inflazione del titolo,indicizzazione all’inflazione viene calcolata sul l’intero valore del titolo,valore nominale, in aggiunta a tutta l’inflazione del periodo.
L’aggiornamento del valore del titolo avviene mediante uno speciale coefficiente.

Andamento Titolo A.S. Roma

L’andamento del titolo A.s. Roma sta facendo segnare un calo molto intenso – 3,75% ,seguendo l’andamento degli altri indici azionari che stanno perdendo oltre i due punti e mezzo percentuali, la quotazione del titolo è di 0,73 centesimi di euro ad azione.

Questo calo è la conferma che arriva dalla partita di domenica che attesta il secondo posto alla squadra della capitale, nella penultima giornata di campionato.

Questa notizia è un vantaggio per gli speculatori che vedranno cosi il titolo a buon mercato visto che a breve ci sarà il rialzo del titolo per la partecipazione alla Champions League da parte della A.S. Roma.

Investire in valuta nel 2010

Da quando e nato l’euro molti investitori hanno deciso di denominare i loro prestiti solo con la moneta unica,infatti l’area euro è un bacino di utenza molto grande siccome ha un bacino di utenza molto elevato, grazie anche all’elevatissimo numero di banche e investitori.

Gli emittenti di obbligazioni si rivolgono spesso a due valute differenti dalle loro, le due valute predilette per investire sono le due monete anglosassoni seguite dallo Yen.

Se si ritornerà ad una rivalutazione dell’euro nel 2010, una politica di gestione delle obbligazioni di matrice anglosassone potrebbe sembrare sfavorevole, più favorevole è quindi investire in altre valute se l’euro si sta per svalutare, questo porterebbe a dei guadagni anche se non giganteschi.

Per chi ama speculare due valute dovrebbero essere ideali la Lira Turca e il rand Sud Africano visto che sono emessi da un ente sovranazionale la Bei.

Obbligazioni Strutturate 2010

Ieri ho parlato dei vari Titoli di Stato e Obbligazioni,oggi vi parlerò di obbligazioni strutturate e delle loro caratteristiche.

Le obbligazioni strutturate sono strumenti che fanno dipendere il futuro valore della cedola o il valore di rimborso finale o entrambe.

La prima obbligazione strutturata è quella convertibile che consente di convertire le proprie obbligazioni in azioni.
Secondo tipo di obbligazioni strutturate sono i CCT le cui cedole sono calcolate in riferimento del valore dei BOT maggiorato dello 0,15%.
Questi due tipi di obbligazioni convertibili possono calcolare al momento della loro stipulazione il valore che si riceverà alla fine del prestito.

Molto più complesso se questi titoli sono con valuta estera che potranno invece ricevere dei rischi di cambio.

Quindi Prima di acquistare questo tipo di obbligazioni è bene richiedere prima dell’acquisto una consulenza al intermediario.

Tassi Bce 2010

Durante quest’anno la Banca Centrale Europea potrebbe pensare di aumentare i tassi d’interesse portandoli ad un aumento di un punto percentuale circa,quindi arriverebbero al 2% circa…

Titoli a Lungo termine convengono nel 2010

I titoli a lungo periodo, o a lungo termine, sono molto remunerativi rispetto alle obbligazioni e i titoli di stato a breve periodo, infatti hanno un a notevole rimuneratività con cedole abbastanza alte, ma hanno il vizio di essere rischiose.

Infatti questi titoli sono svantaggiosi nel 2010,visto che la possibilità elevata dell’aumento dei tassi del 1% farebbe diminuire il valore dei titoli se biennali di 1,75 punti,, mentre quelli di durata quinquennale avranno un calo di 4,25 punti, e quelli di durata decennale perderanno 8 punti e quelli trentennali a oltre i 14 punti.