Forex Giovedì 13 Maggio 2010

Biglietto Verde è in rialzo contro L’Euro a quota 1,2564 in rialzo dello 0,32%.

Il Dollaro rimane stabile nei confronti dello Yen a quota 93,25 .

La Sterlina Inglese si porta a quota 1,4768 Dollari in ribasso dello 0,32% rispetto al Biglietto verde.

Il cross Dollaro/Franco svizzero si porta a quota 1,117 in rialzo dello 0,22%.

Il cross Euro/Yen perde lo 0,33% a quota 117,70 Yen.

L’Euro contro la sterlina sale a quota 0,8513 Sterline in rialzo dello 0,05%.

L’euro contro il franco svizzero cede lo 0,05% portandosi a quota 1,4031 CHF.

Forex Mercoledì 12 Maggio 2010

Il cross euro dollaro oggi si attesta a quota 1,267 Dollari in rialzo dello 0,07%

Il Dollaro è in Rialzo del 0,33% nei confronti dello Yen a quota 92,25

La Sterlina Inglese si porta a quota 1,487 Dollari in ribasso del 0,57%

Il cross Dollaro/Franco svizzero si porta a quota 1,102 in ribasso del 0,25%.

Il cross Euro/Yen si porta a quota 117,13 Yen in rialzo del 0,44%.

L’Euro contro la sterlina è in rialzo a quota 0,8564 Sterline in rialzo del 0,67%

L’euro contro il franco svizzerostabile% a quota 1,400CHF.

Investire in Titoli

La scelta di decidere se è meglio un investimento in titoli con cedole o senza cedole è una scelta abbastanza difficile, soprattutto in questo periodo di crisi finanziaria.

Questa scelta dipende dall’andamento del PIL della nazione se crescerà del 1% porterà un aumento dell’occupazione e alla propensione al consumo seguita dall’aumento dei tassi che favorirà i titoli con cedola,ma nel nostro caso la crescita si stabilizza allo 0,5% indi per cui ci sarà una diminuzione dei consumi seguita da una diminuzione dei tassi e quindi ad un aumento di valore di titoli con cedole.

Quindi se bisogna investire nel 2010 se si segue lo schema del PIL è meglio investire

Rendimento BOT 2010

Poche ore fa vi ho parlato di come saranno preformanti le obbligazioni nel 2010, ora vi parlerò di come sarà il rendimento dei BOT,Titoli di Stato, durante il 2010.

I BOT sono uno dei metodi più sicuri per investire, perché hanno un alto grado di sicurezza rispetto alle normali azioni, questo apprezzamento della sicurezza dei BOT ha fatto si che le persone ne comprassero a volontà facendo cosi abbassare i prezzi di mercato degli stessi, con conseguenza che i guadagni sono diminuiti portandosi a valere lo 0,50%.

Performance Obbligazioni 2010

Durante il 2009 le performance delle obbligazioni sono aumentate di parecchio, infatti c’è stato un considerevole rialzo delle quotazioni che ha contraddistinto sia i titoli di stato che quelli delle imprese.

Nel 2009 gli investimenti hanno avuto un impennata nei tassi con i BTP che si sono portati dal rendimento al 6% fino a quello del 8,75% sulle scadenze trentennali.

Titoli di Stato e Obbligazioni

Oggi vi spiegherò cosa sono i Titoli di Stato e le Obbligazioni.

I titoli di stato sono titoli emessi dal Tesoro di uno stato e che servono a finanziare il fabbisogno dello stato, esistono vari tipi di titoli di stato.
Quelli di seguito sono i Titoli di stato più conosciuti:

BOT, Buoni Ordinari del Tesoro sono titoli zero-coupon di durata inferiore o uguale a 12 mesi, viene rimborsato alla pari ed emesso senza la cedola e quindi sotto la pari, il rendimento è definito dalla differenza tra Valore di Rimborso e Valore di Emissione;

CCT, certificato di credito del tesoro sono titoli di medio lungo termine sono titoli al portatore con tasso variabile(in genere seguono il tasso di rendimento dei BOT;

I Depositi Online nel 2010

In questi ultimi anni i conti correnti online sono diventati familiari a tutti,infatti vengono utilizzati regolarmente da milioni di clienti.

Questi conti correnti fino a poco tempo fa conseguivano dei tassi di tutto rispetto nonostante la tassazione del 27% rispetto al 12,5% per le altre forme di impiego finanziario come i pronti contro termine

Altro fattore positivo oltre ai tassi per i conti correnti online sono i facili meccanismi di utilizzo, visto che si tratta per la maggior parte di volte di depositi a vista, con mancanza di commissioni e di gestioni di altre spese che consentono a questo conto corrente di essere veramente a costo zero.

Pronti Contro Termine Vantaggi

I Pronti Contro Termine sono un’operazione di prestito di titoli da parte della banca ad un cliente per un periodo di durata massima di 3 mesi rinnovabile fino ad un anno, in questo ultimo periodo stanno avendo una ripresa vista la grossa rimuneratività.

Questi prodotti fanno riferimento allo scambio di obbligazioni bancarie per denaro con tassi remunerativi che possono arrivare al 5%,in alcune banche inglesi come la Barclays con giacenze superiori a 50.000 euro, ed hanno una tassazione inferiore agli altri prodotti,sono sicuri visto l’affidabilità dei titoli scambiati per un brevissimo periodo.