La disoccupazione si aggraverà?

Per quanto riguarda la disoccupazione, il dato si aggraverà nel 2010, toccando delle punte nel quarto trimestre 2010 e anche durante il primo trimestre 2011.

In Europa il tasso di disoccupazione potrebbe sfiorare l’11% , mentre negli Stati Uniti d’America la quota potrebbe salire ancora più sopra del 10% attuale, fino a sfiorare il 15%.

L’Euro resterà sopra il Dollaro

Secondo l’ ex presidente della Federal Reserve Alan Greenspan, uno dei tanti responsabili della crisi economica, dice che tentare ad indovinare i tassi di cambio di una moneta è una cosa molto sensata.
Aggiunge anche che se la situazione della Crisi Economica continueranno a operare i dati che ne scaturiranno incideranno sulla moneta.

Durante le fasi di forte turbolenza gli investitori si sono posizionati sul mercato più profondi e con maggiore liquidità, questa tattica ha fatto si che durante la crisi il dollaro se rivalutato a discapito degli aumenti dei prezzi delle materie prime e dell’oro, benché l’America fosse l’epicentro del sisma finanziario.

I Rischi della Finanza Pubblica

Con la crisi in atto stanno continuando ad aumentarsi i timori sulla tenuta del bilancio della finanza pubblica, infatti con la crisi finanziaria i bilanci pubblici di Irlanda, Dubai, Grecia e Granbretagna hanno aumentato il rischio di insolvenza.

Questi problemi che si sono verificati con la finanza pubblica ci hanno trasmeso quindi un messaggio molto negativo, infatti si ha paura nei mercati di possibile default da parte degli stati, e dovuti per la maggior parte dalla finanza pubblica.

Questa crisi finanziaria ha fatto segnare il maggior incremento di debito pubblico della storia, negli stati più ricchi della terr
a,infatti gli stati sono subentrati al settore privato, creando aziende e posti di lavoro.

La Crisi Finanziaria è superata?

Non si può fornire una risposta esaustiva su questo argomento, ma si può solo riflettere su come si possa considerare ora la crisi economica, infatti nessuno può garantire con certezza che la crisi sia finita.

La cosa più giusta da dire è che la parte più distruttiva esi può definire passata, la crescita economica c’è ed è dimostrabile.

Crescita Economica in avvio nel 2010

La crescita economica tornerà con un intensità varia in quasi tutti i paesi dopo un 2009, in cui l’economia ha avuto una contrazione significativa del 1%.
Nel terzo trimestre 2009 è tornata la crescita economica nei paesi dell’Europa e negli Stati Uniti, che viene poi confermata anche nel quarto trimestre 2009 e nel primo trimestre 2010, segno di una ripresa economica in netto rialzo.

Se le famiglie torneranno a spendere, e se ci sarà un aumento delle esportazione dei prodotti nei paesi emergenti ci sarà una crescita economica ancora superiore.

Grecia nel caos

Dopo gli scontri ad Atene di circa cinque giorni fa,oggi nelle strade del paese ellenico ci si è ritrovati davanti una guerriglia urbana, dove ci sono scappati ben tre morti.

Oggi alcuni manifestanti incappucciati hanno assalito una banca dandole fuoco, e secondo indiscrezioni 20 persone sarebbero rimasse intrappolate, e ben 2 avrebbero perso la vita.

La situazione nelle strade di Atene è disastrosa con vetrine distrutte auto incendiate, semafori distrutti e scuole occupate.
Una situazione abbastanza critica, che peggiora ancora di più la situazione economica del paese.

Forex 5 Maggio 2010

Il cross euro dollaro oggi si attesta a quota 1,2927 Dollari in ribasso dello 0,09%

Il Dollaro rimane riprende lo 0,15% rispetto allo Yen a quota 94,03.

La Sterlina Inglese si porta a quota 1,512 Dollari guadagnando lo 0,12%.

Il cross Dollaro/Franco svizzero si porta a quota 1,104 in rialzo dello 0,11%.

Il cross Euro/Yen si porta a quota 122,80 Yen in ribasso dello 0,14%.

L’Euro contro la sterlina è in rialzo a quota 0,8561 Sterline in ribasso dello 0,12%

L’euro contro il franco svizzero rimane a quota 1,432CHF.

PIL Unione Europea in Rialzo

L’economia dell’Unione Europea continua a crescere secondo le previsioni primaverili analizzate dalla commissione dell’Unione Europea.
Questi dati sono un ottimo segno, siccome si può notare il recupero da parte dei paesi dell’unione europea dalla crisi economica mondiale.

Secondo le informazioni della commissione europea il PIL dei paesi dell’euro-zona crescerà dello 0,9% nell’euro-zona,mentre in Italia crescerà dello 0,8% e nei paesi dell’EU27 salirà del 1% entro la fine del 2010.

La commissione europea affari economici e finanziari prevedono che entro la fine del 2011 si avrà un rialzo del PIL dell’Unione Europea dovrebbe aumentare del 1,6%, mentre, sempre secondo le informazioni della commissione, il PIL italiano salirebbe del 1,7%.

Borse Europee in Ripresa

Partenza positiva per le borse europee, dopo il brusco calo di ieri, infatti a Londra oggi FTSE 100 guadagna lo 0,14% portandosi a quota 5.418 punti, un ottimo risultato rispetto a quello di ieri con una perdita del 2,6%.

Le altre borse Europe dell’Euro-Zona , che ieri hanno fatto notare un ribasso dello tra 1% e il 2%, oggi si sono riprese, ma si sono controllate per evitare un nuovo calo, bene il mercato Tedesco con il Dax che sale dello 0,24% portandosi a quota 6.006,65 punti.

BP Scandalo Golfo Messico

BP dopo sei mesi sull’onda della salita si posiziona al ribasso, visto i problemi di questi giorni per quanto riguarda la situazione nel golfo del Messico.

Infatti BP è la responsabile del disastro ambientale che sta colpendo il Golfo del Messico, la sua piattaforma petrolifera continua interrottamente a far fuoriuscire petrolio, questa fuoriuscita si è già abbattuta nell’America centrale e ora è diretta verso le coste statunitensi.

La società inglese BP ha dichiarato che ripaghera lei i miliardi di danni, visto che ha accantonato molte somme di denaro in previsione di catastrofi del genere.