Fujitsu citata dall’Ex-Presidente

Oggi l’ex Presidente della compagnia Fujitsu ha richiesto un azione contro la società del sol levante, accusandola di averlo obbligato a rinunciare all’incarico di presidente lo scorso anno.
Infatti Fujitsu aveva , nel settembre 2009, respinto la ricadidatura del presidente Kuniaki Nozoe visto che aveva una reputazione sfavorevole.

Il Signor Nozoe ha citato in giudizio la Fujitsu per danni ,e ha richiesto alla società di indagare su vari dirigenti che avrebbero fatto perdere delle ingenti quantità di denaro alla società.
La Fujitsu ha fatto sapere che indagherà sui dirigenti è farà sapere gli esiti del indagine interna nei prossimi 60 giorni.

AOL Vende Bebo

E’ di ieri la notizia che AOL vuole vendere o chiudere il proprio sito di social network, Bebo, acquistato 2 anni va per una somma di 850 Milioni di Dollari.
Secondo gli analisti il prezzo di vendita di Bebo sarà molto inferiore a quello di acquisto.

LA decisione di chiudere Bebo è arrivata dopo l’analisi accurata di AOL, in cui si evidenziava che il social network sta facendo fatica a combattere contro gli altri social network.

Forex 7 Aprile 2010

Oggi il cross Euro/Dollaro si attesta a quota 1,3372 Dollari in ribasso dello 0,19%.

Ottimo risultato per il cross Dollaro/Yen che si attesta a quota 93,943 Yen in rialzo dello 0,20%.

Continua a cedere punti la Sterlina nei confronti del dollaro che oggi è a quota 1,5254 Dollari in ribasso dello 0,10%.

Il Franco Svizzero perde lo 0,19% nei confronti del dollaro portandosi a quota 1,0708 CHF.

L’euro contro la Sterlina si porta a quota 0,8763 sterline in ribasso dello 0,13%.

Lo Yen cede lo 0,01% al Euro che si porta a quota 125,61Yen.

Il cross Euro/Franco Svizzero oggi rimane stabile a quota 1,4320 CHF.

Aumento dei Tassi in Australia

Oggi la banca centrale Australiana ha alzato i tassi di un quarto di punto portandosi al 4,25%, questo aumento dei tassi ha fatto vedere come la moneta ed economia Australiana abbia risentito meno della crisi economica.

Gli analististi si dividevano in 2 gruppi quelli che approvavano un altro aumento di tasso da parte della Federal Reserve Australiana e quelli contrari, ma la banca centrale è stata influenzata dall’aumento delle vendite di case in Australia che non sono state minimamente influenzate dalla crisi.

Pirelli nuovo collegio sindacale

Pirelli ha presentato una sola lista per il rinnovo del consiglio sindacale per la controllata Pirelli real Estate.
L’assemblea dei soci della società controllata si terrà il 19 e il 20 aprile

La controllante ha presentato come possibili candidati a membri del consiglio sindacale Enrico Laghi, Lelio Fornabaio e Roberto Bracchetti come candidati titolo di sindacati nominativi.
Gli altri candidati ,che però sono a titolo suppletivo, sono Franco Ghiringhelli e Paola Giudici.
Il termine per consegnare le liste è il giorno 9 Aprile.

Per approvare e presentare le liste c’è bisogno del solo 1% del capitale sociale, l’assemblea delibererà oltre al nuoco consiglio sindacale anche i risultati dell’esercizio 2009 e la nomina di 3 nuovi amministratori.

Aumenta l’occupazione negli USA

Oggi i mercati mondiali sono partiti positivamente dopo l’annuncio di ieri proveniente dagli Stati Uniti d’America dove si è verificato un aumento dell’occupazione.
In America i posti di lavoro sono saliti di 162.000 unità circa ,un ottimo risultato,ma meno di quello sperato che era di 190.000 posti di lavoro.

Nei dati si possono vedere che sono stati assunti 48.000 addetti a tempo parziale reclutati dall’amministrazione degli Stati Uniti per effettuare un censimento.
Questi risultati sono stati accolti in modo favorevole da parte di WallStreet che ha avuto una ripresa e facendo cosi rafforzare il dollaro rispetto alle altre valute.

Maxi Bond Grecia

Il paese Ellenico si prepara a lanciare una nuova ondata di Bond per un valore tra i 5 e i 10 Miliardi di Dollari,ma questa volta punta sui risparmiatori americani e non su quelli europei.
L’emissione di nuovo titolo pubblico ,a maggio, consentirà alla Grecia di pagare i debiti a scadenza per un totale che oscilla tra i 9 e i 10 Miliardi di titoli e interessi emessi molto prima.

Con questa mossa il paese ellenico sta diversificando la propira base di investitori, infatti George Papaconstantinou, ministro delle finanze greco farà un giro degli Stati Uniti per cercare di convincere il maggior numero di persone a investire nei titoli del debito pubblico greco.

Tassa sulle Banche?

Secondo i governi delle economie avanzate ci sarebbe un ampia possibilità che al G20 che si terrà in Canada si possa approvare un accordo su una possibile tassa sulle banche.
Ieri questa proposta è stata confermata dal primo ministro inglese Gordon Brown che spiega che la maggior parte dei paesi dell’unione Europea vorrebbe aderire a questo accordo.

Gordon Brown sostiene che se le banche pagassero le tasse agli stati su cui lavorano gli introiti per gli stati UE aumenterebbero di 13,6 Miliardi di euro , il Financial Times sottolinea che un paese come la Germania avrebbe un entrata pari a 1,3 Miliardi di euro, e uno stato come gli Stati Uniti D’America avrebbe un introito di 10 Miliardi di Euro

Daimler accordo Renault

Domani verrà firmato a Bruxelles l’accordo tra Renault e Daimler, la scelta di Bruxelles non è causale infatti le due case automobilistiche hanno affermato che con questo accordo si vuole dar maggior risalto alla nascita di una nuova potenza europea nel settore automobilistico.
L’obbiettivo delle due società automobilistiche è di diventare più competitive nel mondo.

Questo accordo farà si che le società possano condividere anche i costi tecnologici, questa condivisione della tecnologia farà risparmiare alle aziende una somma di 5 Miliardi di Euro.