Limit Order nel Forex

Il limit order non è altro che un limite che si impone per far si di evitare di acquistare o vendere un titolo ad un prezzo maggiorato o inferiore a quello che si voleva comprare. Questo va a significare che all’atto dell’acquisto di un titolo, questo verrà comprato ad un prezzo ben specificato.

Un ordine che presenta un limite può essere comprato solo al prezzo limite o inferiore; contestualmente un ordine di vendita può essere effettuato solo al prezzo limite o superiore di quello assegnato.

Orari Forex

Piccolo promemoria con un calendario che indica i giorni della settimana e gli orari migliori per tradare sul mercato dei cambi Forex.

I momenti migliori sono quelli in cui il mercato è più attivo e ha il maggior numero di contrattazioni:

Valute mercato Forex

Ma come funziona il Forex? Ogni valuta viene identificata con un codice di tre lettere, per facilitare sia gli scambi che il lavoro dei broker.

Le valute più comuni sono Usd (dollari), Eur (euro), Gbp (pounds inglese), Chf (franco svizzero) Jpy (yen giapponese), Aud (dollaro australiano), Cad (dollaro canadese). Il funzionamento e l’andamento dei prezzi è mlto semplice.

Mediobanca inizia l’era Pagliaro

Oggi si chiude l’era di Geronzi a Mediobanca , il patto di sindacato ha ieri deciso che il prossimo amministratore delegato della Banca d’Affari sarà Pagliaro nominato.

Ieri dopo che Geronzi se ne andato anche dalla presidenza del consiglio sindacale è stato nominato suo successore Angelo Caso, infatti tutte le azioni effettuate ieri derivano dalle decisioni prese Venerdì.
All’assemblea del 24 Aprile verrà votata la lista dei 19 consiglieri che diventeranno il nuovo Consiglio di Amministrazione di Mediobanca .

Andamento Borsa Italiana 31 Marzo 2010

Dopo la partenza al ribasso per piazza affari, oggi alla borsa di Milano si fanno sentire dei rialzi, infatti FTSE MIb si posiziona a quota 23.145 in rialzo dello 0,60%, bene anche il Mid Cap che sale dello 0,18% portandosi a quota 25.562,bene anche l’ALL Share in rialzo di mezzo punto percentuale.

Ottimo il risultato di Banco Popolare che ha guadagnato un punto percentuale dopo che nel 2009 ritorna all’utile e a consegnare dividenti per 0,08 euro.
Piccolo invece il rialzo di MedioBanca che oggi ha designato come Amministratore Delegato Renato Pagliario, il titolo oggi in borsa ha fatto segnare un aumento dello 0,20%.

Cina censura Google

Dopo la notizia di pochi giorni fa che la Russia voleva querelare Google oggi arriva a la notizia che la Cina ha creato un potente firewall per evitare che Google sia visibile agli utenti cinesi.

Ieri infatti Google Inc ha accusato la Cina di aver bloccato il suo servizio di ricerca internet, ma Google non sa ancora di preciso se è stata cola del governo cinese o di un Glicht effettuato da un altro operatore.

Italia Promozione Rating?

<div align="justify">Secondo l’agenzia di Rating Moody’s l’Italia avrebbe ottime possibilità di riportare il proprio rating a AAA rispetto a quello attuale di AA2.

Il motivo di questa affermazione è che l’Italia, rispetto ad altri paesi dell’Unione Europea preoccupa molto meno, visto la sua esperienza nel gestire il proprio debito pubblico, infatti Moody’s afferma che l’Italia sa adeguarsi ai sacrifici e non avrà bisogno di misure brutali come gli altri paesi dell’EU.

Moody’s sostiene che se l’Italia imbocca un percorso virtuoso e duraturo per la riduzione del debito pubblico e degli interessi, l’Italia potrebbe eliminare il debito in pochissimi anni e potrebbe ambire in un aumento del rating.

FMI promuove il Governo Italiano

Oggi si sono saputi i voti dati dal Fondo Monetario Internazionale ai Governi di tutto il mondo che hanno messo in piedi delle riforme anti-crisi.
Per quanto riguarda la “pagella” del governo italiano , il Fondo Monetario Internazionale si esprime con ottimi voti per quanto riguarda la crisi finanziaria, che si è fatta sentire di meno grazie a queste misure di emergenza.

FMI ha affermato che le politiche adottate dal governo italiano sono state la risposta giusta alla crisi economica , infatti le autorità Hanno resistito alle pressioni di introdurre nuove tasse e imposte, e sono riusciti anche a contenere il debito pubblico sotto la soglia da loro promessa.

Forex 31 Marzo 2010

Oggi il cross Euro/Dollaro si attesta a quota 1,3427 dollari in rialzo dello 0,11%.

Il Dollaro contro lo Yen si trova a quota 93,20 Yen in rialzo dello 0,49%.

Il cross Sterlina/Dollaro è in ribasso dello 0,05% portandosi a quota 1,5064 Dollari,

In ribasso dello 0,02% il cross Dollaro/Franco Svizzero che si attesta a quota 1,0107 Franchi Svizzeri.

L’Euro contro la Sterlina è a quota 0,8912 Sterline in rialzo dello 0,12%

In rialzo il cross Euro/Franco Svizzero che si porta a quota 1,4315 Franchi Svizzeri in rialzo dello 0,07%.

Il cross Euro/Yen è a quota 125,05 Yen in rialzo dello 0,51%.

Forex leva

Altro elemento determinante che spinge gli investitori a movimentare il Forex è l’elevato leverage che viene offerto dagli stessi broker, dovuta alla volatilità delle maggiori valute, che è meno dell’1%.

Questo dato è sicuramente inferiore a quello di un mercato azionario, dove può avere senza grossi sforzi un 5-10% di volatilità in un giorno solo.