Rialzo Tassi Cina

Secondo il China Security Journal lo stato Pechinese potrebbe alzare i tassi d’interesse nel secondo trimestre del 2010 facendo cosi alzare la crescita del paese fino ad un 9,4%-9,5%.
Il consigliere Li, della Banca del Popolo Cinese(corrisponde alle nostre banche) , ha dichiarato che la crescita economica Cinese potrebbe superare 11% nel primo trimestre 2010.

Se l’inflazione supererà il 3% la Cina potrebbe aumentare i tassi d’interesse .
La Cina domani emetterà dei titoli a scadenza fra tre anni per un ammontare di 15 Miliardi di Yan( che valgono circa 2,2 Miliardi di Euro)

Italia PIL 1,2%

La crescita del Prodotto Interno Lordo Italiano cresce dello 1,2% secondo le stime ocse che migliora la stima precedente che lo vedeva al ribasso dello 0,3% nel primo trimestre 2010.
Le stime dell’ocse prevedono che il Pil Italiano nel 2010 cresca del 2% e gli unici 2 paesi che faranno meglio dell’Italia a livello mondiale saranno gli Stati uniti con crescita del 2,4% annuale, e il Giappone con crescita 2,3%.

Accordo Nissan-Renault-Daimler

Oggi è stato firmato a Bruxelles l’accordo tra Nissan-Renault-Damiel di cui avevo già parlato ieri.
Le note case automobilistiche prevedo che grazie a questo accordo ci sarà un ampia cooperazione strategica nel settore motori e sviluppo veicoli.
Nel accordo è stato aggiunto che Daimler acquisterà il 3,1 % delle azioni di Renault e il 3,1% delle azioni di nuova emissione di Nissan , e a sua volta la Renault acquisterà il 3,1% della Daimler.

Questo accordo farà si che le tre grandi aziende cooperino nello sviluppo di auto elettriche e piccoli veicoli commerciali.

Ubi 895 Esuberi

Una comunicazione inviata il 26 Marzo ai sindacati di UBI Banca avrebbe come oggetto la comunicazione di 895 nuovi esuberi e la chiusura o declassamento di più di 99 Filiali.
Questa comunicazione è la vera e propria attuazione della fase B del piano industriale 2007-2010 di Ubi Banca.

Il Bilancio 2009 della banca ,presentato il 22 Marzo, aveva fatto vantare cifre positive con utili per 233 Milioni di Euro e la distribuzione di un dividendo del valore di 0,3 Euro per azione.

Grecia problemi in vista

Dopo poche ore dall’arrivo dei commissari dell’Unione Europea ad Atene giungono nuove indiscrezioni su dei possibili problemi della Grecia.
Il giornale Market News ha riportato oggi , che il governo Papandreu starebbe rinegoziando l’accordo dei 16 paesi dell’Unione Europea che avevano preso parte al vertice Europeo sul caso Grecia.
Secondo il giornale le condizioni imposte dal Fondo Monetario Internazionale sarebbero troppo onerose e severe.

Un’altra frecciatina contro la Grecia arriva dai dati Euristad che ha collocato il disavanzo della Grecia del 2009 al 14% del Pil contro invece 12,7% dichiarato ufficialmente.

Enel chiude stabilimento Civitavecchia

Ieri il sindaco di Civitavecchia Gianni Moscherini ha firmato un ordinanza con cui ha disposto la chiusura dello stabilimento Enel di Torrevaldaliga Nord per 15 Giorni.
Questo provvedimento renderà più facile il lavoro della polizia di accertare le cause della drammatica morte di un operaio lo scorso 3 Aprile.

Enel non condivide le idee del sindaco di chiudere uno stabilimento produttivo per 15 Giorni per effettuare i controlli, ribadendo che i controllo possono essere fatti anche se lo stabilimento è in produzione.
Sul sito di Torrevaldaliga la magistratura ha già aperto un indagine nei confronti di alcuni dirigenti che potrebbero essere incriminati.

Andamento Borsa Italiana 7 Aprile 2010

Brutta partenza oggi per la Borsa Italiana dove i principali Titoli hanno avuto una lieve variazione in rosso, il titolo FTSE MIB perde mezzo punto percentuale si porta a quota 23.229 punti, m
il Nid Cap perde lo 0,17% a quota 25.645 punti, male anche All Share si posiziona a quota 23.735 punti in ribasso di mezzo punto percentuale.

Oggi uno tra i titoli migliori è Autogrill che si porta a quota 9,4524 Euro in rialzo di un punto e mezzo percentuale dopo che la società ha rinnovato per 50 anni u n contratto con la più grande autostrada Canadese.

Fujitsu citata dall’Ex-Presidente

Oggi l’ex Presidente della compagnia Fujitsu ha richiesto un azione contro la società del sol levante, accusandola di averlo obbligato a rinunciare all’incarico di presidente lo scorso anno.
Infatti Fujitsu aveva , nel settembre 2009, respinto la ricadidatura del presidente Kuniaki Nozoe visto che aveva una reputazione sfavorevole.

Il Signor Nozoe ha citato in giudizio la Fujitsu per danni ,e ha richiesto alla società di indagare su vari dirigenti che avrebbero fatto perdere delle ingenti quantità di denaro alla società.
La Fujitsu ha fatto sapere che indagherà sui dirigenti è farà sapere gli esiti del indagine interna nei prossimi 60 giorni.

AOL Vende Bebo

E’ di ieri la notizia che AOL vuole vendere o chiudere il proprio sito di social network, Bebo, acquistato 2 anni va per una somma di 850 Milioni di Dollari.
Secondo gli analisti il prezzo di vendita di Bebo sarà molto inferiore a quello di acquisto.

LA decisione di chiudere Bebo è arrivata dopo l’analisi accurata di AOL, in cui si evidenziava che il social network sta facendo fatica a combattere contro gli altri social network.

Forex 7 Aprile 2010

Oggi il cross Euro/Dollaro si attesta a quota 1,3372 Dollari in ribasso dello 0,19%.

Ottimo risultato per il cross Dollaro/Yen che si attesta a quota 93,943 Yen in rialzo dello 0,20%.

Continua a cedere punti la Sterlina nei confronti del dollaro che oggi è a quota 1,5254 Dollari in ribasso dello 0,10%.

Il Franco Svizzero perde lo 0,19% nei confronti del dollaro portandosi a quota 1,0708 CHF.

L’euro contro la Sterlina si porta a quota 0,8763 sterline in ribasso dello 0,13%.

Lo Yen cede lo 0,01% al Euro che si porta a quota 125,61Yen.

Il cross Euro/Franco Svizzero oggi rimane stabile a quota 1,4320 CHF.