
Questo mercato opera 5 giorni a settimana, praticamente per 24 ore. Si parte ovviamente il lunedì ora australiana, per concludersi il venerdì pomeriggio all’ora di New York.
Questo mercato opera 5 giorni a settimana, praticamente per 24 ore. Si parte ovviamente il lunedì ora australiana, per concludersi il venerdì pomeriggio all’ora di New York.
Nato nel 1971, dopo l’abolizione del sistema dei cambi fissi; il Forex determina i tassi con una formula diversa, quella dell’incontro della domanda e dell’offerta.
Secondo Jean-Gales direttore di Peugeot tra la casa automobilistica Italiana e quella Francese non ci sono ancora accordi su una nuova partnership, ma ci sono solo discussioni in atto.
Ribadisce anche che la società Francese ha stroncato qualsiasi ingresso nel capitale sociale di Mitsubishi, infatti secondo il direttore di Peugeot il periodo era inadatto per un tale progetto.
Bene anche il risultato operativo delle Poste che nel 2009 sale da 1,5 Miliardi a 1,6 Miliardi di euro.
I ricavi Italiani aumentano del 12,6% a 20,1 Miliardi con una performance particolare nei servizi assicurativi che fanno registrare un incremento del 29%.
Nel settore petrolifero, dopo il rialzo del prezzo del petrolio, bene Eni che sale a quota 17,48 Euro in rialzo di mezzo punto percentuale, bene Tenaris e Saipem che mostrano un rialzo dello 0,68% e dello 0,48%.
L’Euro contro la Sterlina è a quota 0,8978 Sterline in ribasso dello 0,19%.
La quotazione Euro/Franco Svizzero si attesta a quota 1,4329 Franchi in rialzo dello 0,05%
Il cross Euro/Yen è in rialzo dello 0,28% portandosi a quota 125,011 Yen.
La Sterlina contro il Dollaro è a quota 1,5054 Dollari in rialzo dello 0,43%.
La quotazione Dollaro/Yen è in rialzo dello 0,07% a quota 92,495 Yen.
Il Dollaro contro il Franco Svizzero è a quota 1,060 Franchi in ribasso dello 0,16%.
Il rating della Gran Bretagna verrà rivisto all’indomani delle elezioni politiche, infatti pesa molto l’indecisione dei cittadini britannici su chi votare, a tal punto che i due candidati si equivalgono come preferenze.
Questo taglio di rating sta riflettendo sulle due società un chiaro deterioramento degli utili e delle performance operative , questa decisione di Standard & Poor tiene conto del deterioramento della della flessibilità finanziaria delle due società.
Oggi il gross Euro/Sterlina si trova a quota 0,8994 sterline in ribasso dello 0,06%.
L’Euro contro lo Yen è a quota 124,75 yen in rialzo dello 0,57%.
Il cross Dollaro/Yen fa segnare un rialzo dello 0,05% portandosi a quota 92,535 yen.
Il Dollaro contro la Sterlina si porta a quota 1,4982 dollari in rialzo dello 0,58%.
Il titolo Unicredit fa segnare un rialzo dello 0,89%, questo rialzo è dovuto alla possibilità che ha oggi Unicredit di poter avviare il progetto strategico banca unica.
Benissimo oggi il titolo CIR che sale dell’1,25%, restano stabili Generali e Mediobanca visto che Geronzi va verso la nomina di Amministratore Delegato di Generali.