Geely acquista Volvo

Da dieci anni la compagnia Svedese, Volvo, era controllata dalla Ford Motor Company, ma ieri è saltata fuori la notizia che la Volvo passa alla casa automobilistica cinese Geely.
Ieri a Goteborg è stato siglato il contratto tra la casa automobilistica statunitense e quella cinese, la vendita di Volvo farà incassare alla Ford soltanto 1,8 Miliardi di dollari.
La casa automobilistica americana aveva acquistato la Volvo per 6,5 Miliardi di dollari nel 1999.

Entro il terzo trimestre di quest’anno si dovrebbero svolgere il perfezionamento dell’accordo, che sarà sottoposto alle autorità competenti, e il passaggio della compagnia Volvo dalla Ford alla Geely.

USA ha bisogno della FED

Gli stati uniti hanno ancora bisogno della Federal Reserve, la banca centrale Americana, in particolare della politica a tasso zero che favorirebbe lo sviluppo delle imprese.
La Banca Centrale Americana è già pronta a ritirare le misure di stimolo appena saranno apparse le condizioni economiche necessarie.

Ben Bernarked ,presidente della Federal Reserve, ha affermato queste idee ieri durante l’incontro con alla commissione finanze del parlamento Americano.

MPS in Perdita

La banca Monte dei Paschi di Siena(MPS) ha avuto una perdita di 181 Milioni di Euro nell’ultimo trimestre 2009, rispetto all’utile presentato nel 4 trimestre del 2008.
Antonio Vigni, Direttore Generale di Mps, ha presentato alla conferenza di ieri il bilancio dell’anno 2009, ribadendo che l’utile ritornerà già durante il 1 trimestre del 2010.

Considerando l’esercizio 2009 gli utili effettuati sono di circa 354 Milioni di euro ,ma se si considerano la PPA(Parita dei Poteri D’acquisto) gli utili netti sarebbero di 220 Milioni di euro.

Unipol KO

Dopo l’annuncio di ieri di Unipol di voler aumentare il capitale sociale di 500 Milioni di Euro, e di aver avuto una perdita di 769 Milioni di Euro, oggi il titolo perde in borsa all’incirca dieci punti percentuali.
Questa perdita ha fatto si che il titolo fossi sospeso nella valutazione dell’asta di volatilità.

Questa perdita è dovuta proprio al buco della società di oltre 600 Milioni di Euro, rispetto all’esercizio 2008 dove la società assicurativa aveva segnato un utile di oltre 100 Milioni di Euro.

Andamento Borsa Italiana 26 Marzo 2010

Dopo la crescita record di ieri a Piazza Affari, oggi la borsa italiana frena.
L’indice Ftse Mib perde lo 0,23% portandosi a 22.927 punti,il Mid Cap si porta a quota 25.470 perdendo 0,21%, male anche il titolo All Stars che si porta a 23.482 punti in ribasso dello 0,24%.

Oggi è da tenere sotto controllo Telecom Italia che si porta a quota 1,06 euro, infatti al termine del Consiglio di amministrazione di ieri l’Amministratore Delegato Bernabè ha dichiarato che la società non corre nessun rischio nel processo di riduzione dell’indebitamento.

Pacchetto Aiuti Grecia

Ieri i paesi dell’Euro-Zona hanno approvato un pacchetto di aiuti, preconfezionato dalla Germania.
Questo piano più che una vittoria per l’Unione Europea è una vittoria per la Germania che ha fatto di tutto per evitare la creazione di un fondo monetario europeo.

Il piano mette a disposizione al paese ellenico una quota che va dai 20 ai 23 Miliardi di euro per evitare cosi alla Grecia la possibilità di un mancato rifinanziamento dal valore di 16 Miliardi di Euro.

Vertice Europeo sulla Grecia

Oggi il presidente della BCE ha dichiarato ,durante il consiglio europeo tenutosi oggi, che bisogna creare una strategia per garantire la stabilità dell’Euro-Zona.
Oggi infatti a Bruxelles si è riunito il Consiglio Europeo per parlare del caso Grecia che sta portando l’euro a una caduta libera.

Fino ad ora il Consiglio Europeo non ha preso nessuna decisione importante , infatti tutte i possibili compromessi studiati fino ad ora non sono stati approvati davanti all’intransigenza della Germania.

Questa decisione da parte del Paese Sassone potrebbero portare enormi fratture nel sistema economico europeo,portando persino al fallimento della moneta unica.

Forex 25 Marzo 2010

Oggi l’Euro tenta il recupero contro il dollaro dopo lo scivolone avuto ieri che l’ha portato a quota 1,3285 dollari , ai minimi degli ultimi 10 mesi.
L’euro oggi si è portato a quota 1,3313 dollari.
Oggi gli occhi sono puntati sulla riunione del consiglio europeo che si chiuderà domani, e avrà come tema principale il caso Grecia.

Il calo drastico dell’Euro è legato alla crisi Greca , in generale dai timori dell’Europa in seguito dei tagli del rating del Portogallo da AA a AA-.
La discesa libera dell’euro era iniziata ieri quando dopo l’apertura negativa la Moneta unica era andata a quota 1,34.

Andamento Borsa Italiana 25 Marzo 2010

Avvio positivo oggi per la borsa Italiana con FTSE Mib che segna un rialzo dello 0,05% portandosi a 22.810 punti, bene anche il titolo All Share in rialzo dello dello 0,06% a punti 23.322.
Procede bene Mediolanum che dopo la diffusione dei dati di ieri guadagna il 3,27% portandosi a quota 4,42 euro.
Bene anche Mediaset che ieri ha presentato i risultati dell’esercizio 2009 , oggi in aumento dello 0,56% a quota 6,32 euro.

Prysmian continua salire dopo la notizia di ieri che Deutsche Bank ha effettuato un analisi molto positiva sul titolo che oggi è in rialzo dello 0,54% a quota 14,83 euro.

Dubai World Rimborso Crediti

Il governo di Dubai ha annunciato che metterà a disposizione del Dubai World 9,5 Miliardi di dollari per aiutare l’azienda a risanare i propri debiti.
La Dubai World ha presentato un piano di 23,5 Miliardi di dollari per risanare i debiti che ha verso i suoi creditori.
I creditori della compagnia dovranno decidere se sono d’accordo con il piano della Dubai World.
La Dubai World aveva chiesto a Novembre uno stop di 6 mesi al pagamento dei propri debiti.

Questo piano di ristrutturazione finanziaria comporta anche un apporto di liquidità pari a 1,5 Miliardi di dollari da parte del DFSF(Fondo di Sostegno Finanziario di Dubai).