
Secondo lo’economista Bernd RaffelHuschen a costare alla Germania e agli altri paesi Europei non sarebbero gli interessi sul debito pubblico, ma il continuo aumento della spesa che lo stato sociale richiede per essere mantenuto tale.
Secondo lo’economista Bernd RaffelHuschen a costare alla Germania e agli altri paesi Europei non sarebbero gli interessi sul debito pubblico, ma il continuo aumento della spesa che lo stato sociale richiede per essere mantenuto tale.
Sui mercati Europei continuano a pesare il caso Grecia e l’indecisione dell’unione Europea di creare un Fondo Monetario Europeo per i paesi dell’euro-zona.
Geronzi è il candidato numero uno per sostituire l’ex Amministratore delegato di Generali Antoine Bernheim, infatti il banchiere romano è uscito allo scoperto solo da pochi giorni, quando ha avuto ripetuti incontri con i grandi della finanza milanese.
Oggi è anche atteso l’esame del decreto fissa le modalità di fruizione degli sconti e ripartisce le risorse ai vari settori.
Secondo questo decreto il settore moto , quello che interessa a Piagio, usufruirebbe di solo 12 Milioni di euro per un contributo pari a 250 Euro per moto rottamata.
Secondo gli analisti di Centosim i risultati della banca dovrebbero essere a pareggio, nonostante la banca abbia avuto dei proventi straordinari dovuti dalla cessione del ramo assicurativo del gruppo,della quota di 40 milioni.
Oggi la seduta di Piazza Affari è caratterizzata dalla scadenza di Futures e opzioni, questa situazione è definita dagli esperti il giorno delle “Quattro Streghe” siccome i mercati oggi potrebbero diventare volatili.
Oggi si è inattesa anche delle soluzioni del caso Grecia che potrebbero portare vin salita la quotazione Euro/Dollaro che oggi invece resta stabile a 1,3613 Dollari.
Oggi rimangono stabili anche i prezzi del petrolio.
Già da febbraio il motore di ricerca si era lamentato delle continue pressioni fatte dal governo di Pechino sulla restrizione dei siti da poter consultare.
La popolazione online della Cina è curiosa di sapere se Google,Google Earth, GMail e tutti i contenuti multimediali offerti da Google rimarranno accessibili anche dopo la chiusura di Google.cn, o se verranno completamente censurati dal governo di Pechino.
Queste rivelazioni sono arrivate dalla sede del Down-Jones, che percepisce un aria pessimista arrivare da Atene su una possibile soluzione Europea alla crisi del paese Ellenico.
Il premier del paese Ellenico per ora non ha smentito niente, ma dice che il paese ha attuato delle misure che lo proteggono da un eventuale Default Finanziario.
Questa nuova inchiesta servirà ad esaminare nuovamente la richiesta di commissariamento richiesta dal procuratore Giancarlo Capaldo e dai pubblici ministeri Giovanni Bombardieri e Francesca Passaniti.
L’inchiesta prenderà in considerazione anche le proposte alternative presentate dalle due società per evitare il commissariamento.
Enel cede un punto percentuale anche se ieri ha dichiarato che nel 2009 ha avuto un utile netto in crescita, ma la società ridurrà i dividenti rispetto all’anno precedente portandoli a 0,25 Euro.