euro

Il cambio euro-dollaro tocca i massimi a tre mesi

Janet Yellen ha parlato dinanzi alla commissione Finanze della Camera affermando che, in relazione ai ritrovati rischi al ribasso per l’outlook economico, la FED potrebbe rallentare il ritmo della stretta sui tassi di interesse negli Usa.

euro

Euro e dollaro verso la fase laterale

Durante la seduta di Venerdì il cross Euro-Dollaro ha concluso la sessione di scambi in ribasso, con il biglietto verde americano che ha ripreso vigore dopo i dati macro: troppe le luci e ombre che hanno evidenziato un netto calo dei non-farm payrolls ma anche un tasso di disoccupazione migliore rispetto alle aspettative.

Euro

Forex, come investire nel 2016

La Bank of America Merrill Lynch sostiene che, se per un attimo si ignorano le ultime turbolenze sul mercato e si guarda solo ai dati e al loro relativo valore, le monete legate alle materie prime e quelle ad alta volatilità all’interno del gruppo G10 sembrano essere molto “economiche”. Possono essere inserite nella migliore strategia per il 2016?

Dollaro, i motivi del crollo

La caduta del dollaro rappresenta il fattore determinante della sessione di ieri. Il dollaro statunitense ha lasciato sul tierreno circa l’1.7% del suo valore contro le valute principali – contro alcune la perdita è stata vicina al 2%.

Forex, il franco svizzero tra le valute più vendute

Sul mercato del forex il franco svizzero continua ad essere una delle valute più vendute del momento, malgrado l’attuale fase di altissima volatilità possa far credere a un maggior apprezzamento della divisa elvetica per via del suo storico status di bene rifugio.

euro

Euro e dollaro ancora in equilibrio

Il cross euro-dollaro resta saldo nell’area insita tra 1.08 e 1.10 dove dà luogo ad oscillazioni che alternano acquisti a vendite: ormai da sessanta giorni l’euro appare troppo forte per tornare a scendere e ancora debole per continuare a salire.

Forex, rimbalzo sul cambio Sterlina-Yen

Il cross sterlina-yen ha fatto registrare un rimbalzo molto positivo. Esso consente oggi un’interessante analisi tecnica per la coppia GBP/JPY. La tendenza ribassista della quotazione ha subìto una netta interruzione e presto si potrebbe assistere ad un’inversione di trend.

Forex, buon momento per il dollaro neozelandese

Malgrado la recente decisione della Reserve Bank of New Zealand di tagliare i tassi di interesse al 2,5% (quarto haircut in otto mesi), sul forex il dollaro neozelandese attraversa un buon momento di forma.