Stanziati i Fondi per la Grecia

E’ di pochi minuti fa la notizia che la Germania si è decisa a stanziare i fondi per il paese ellenico, infatti il Governo Tedesco oggi chiederà al parlamento tedesco l’approvazione di aiuti alla Grecia per 8,4 Miliardi di Euro.

Gli otto miliardi uniti agli altri aiuti europei faranno arrivare il prestito a quota 45 Miliardi di Euro sufficienti per aiutare la Grecia e l’europa a riprendersi da questi ultimi giorni, ci sarà la possibilità concreta di un aumento dei valori dei bond Greci seguito da un abbassamento dello spread a livelli della norma, questo significa anche che gli investitori saranno molto contenti, infatti oggi il tasso dei bond Greci è arrivato al 13,5%.

Europa in Crisi

Negli ultimi due giorni, dopo le dichiarazioni del primo ministro Tedesco Angela Merkel,l’europa si trova in una crisi del mercato finanziario molto pesante,infatti in soli due giorni i mercati europei hanno continuato a scendere al tal punto di arrivare a toccare i minimi storici.

Il mercato azionario a Parigi e a Berlino sono calati di ben due punti percentuale, mentre l’Italia scende di due punti e mezzo percentuale, la Spagna perde tre punti e mezzo percentuale mentre il Portogallo perde il 4%.

MPS Bilancio 2009

Ieri , Martedì 27 Aprile, la banca Monte Paschi di Siena ha approvato il bilancio dell’esercizio 2009, l’assemblea dei soci della nota banca Italiana ha anche deliberato il ritorno al dividendo per una quota di 0,01 euro ad azione per un valore complessivo di circa 190 Milioni di euro.

Il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2010 della banca ,ha avuto numerosi risultati positivi, infatti i risultati economici hanno avuto un spinta del tutto positiva con utili che sono arrivati a quota 220 Milioni di euro.

Grecia chiede Prestiti al UE e aL FMI

Oggi la Grecia ha richiesto in modo formale , l’intervento dell’Unione Europea e al Fondo Monetario Internazionale, per far si di riuscire a risollevare l’economia greca ad uscire dalla propria crisi.
L’accordo con l’Unione Europea prevedeva lo stanziamento di 30 Miliardi di Euro, ma visti i continui giochi, da parte di finanzieri senza scrupoli, hanno fatto si che la Grecia aumentasse il proprio debito.

I soldi richiesti da parte della Grecia adesso non sono più 30 Miliardi di Euro, ma sono aumentati portandosi a quota 45 Miliardi.

Riforma Finanziaria USA

Dopo 1 anno e mezzo che Obama è presidente degli Stati Uniti ha scritto al presidente della Federal Reserve Americana e al segretario del tesoro, per chiedere un summit per parlare dei problemi finanziari americani.

Obama 2 anni fa durante la campagna elettorale non poteva sapere come sarebbe stata pessima le condizioni dell’economia americana in questi ultimi due anni, per questo Obama Afferma che ci vuole presto una riforma economica per ristabilire le finanze americane.

Forex Giovedì 22 Aprile 2010

Il cross euro dollaro oggi si attesta a quota 1,3408 Dollari in rialzo dello 0,15%

Il Dollaro perde terreno nei confronti dello Yen a quota 93,02 in ribasso dello 0,18%.

La Sterlina Inglese si porta a quota 1,5450 Dollari in rialzo dello 0,42% rispetto al Biglietto verde.

Il cross Dollaro/Franco svizzero si porta a quota 1,068 in ribasso dello 0,20%.

Il cross Euro/Yen rimane stabile a quota 124,70 Yen.

L’Euro contro la sterlina scende a quota 0,8613 Sterline in ribasso dello 0,12%.

L’euro contro il franco svizzero rimane stabile a quota 1,4324CHF.

Grecia richiede colloquio con FMI

La Grecia ha richiesto un colloquio con il fondo monetario internazionale.
Durante questo iconto la Grecia chiederà al Fondo Monetario Internazionale di applicare le misure di austerità che l’unione europea è il Fondo Monetario hanno già accordato.

Questo incontro dovrebbe aprire i cancelli al prestito del valore di 40 Miliardi promesso dall’Unione Europea e dal FMI, questa mossa potrebbe far bene al Euro che potrebbe allungare il passo contro le principali valute estere.

Utili Citigroup 2010

Nel primo trimestre 2010 la private bank Citigroup ha effettuato un utile netto di 4,4 Miliardi di dollari, questi risultati sono triplicati rispetto al anno scorso , quando citigroup aveva ottenuto utili per 1,5 Miliardi di dollari.
Benissimo anche i ricavi che sono passati da circa 20 Miliardi di dollari dello stesso periodo, ma dell’anno successivo , a circa 25 Miliardi, una cifra abbastanza elevata.

Questi si possono definire ottimi risultati visto che durante questo primo trimestre la compagnia avrebbe perso molti crediti verso clienti,per un totale di ben 8,4 Miliardi di dollari.
L’istituto, a seguito di questi dati, vuole ancora rimanere prudente , infatti è ancora molto incerto per la possibile uscita dalla crisi economica.

Compagnie aeree contro il divieto di volo

Il settore aereo-portuale Europea ha richiesto una revisione dei divieti di volo imposti alle compagnie a causa della nube di cenere derivata dall’eruzione del vulcano Islanda.

Infatti le compagnie aeree e le organizzazioni che controllano la sicurezza aerea hanno detto che questo blocco è inutile visto che non ci sarebbero pericoli per gli aerei.
I test di volo effettuati dalle compagnie sono risultati positivi, infatti non ci sono stati alcun danni ai veicoli.