Caratteristiche aumento di capitale MPS 2011

L’aumento di capitale Mps 2011 ha come obiettivo principale il rafforzamento della situazione patrimoniale dell’istituto senese alla luce dei requisiti patrimoniali imposti da Basilea 3.

Nell’ambito di tale operazione, iniziata lunedì 20 giugno e che terminerà venerdì 8 luglio 2011, verranno emesse massime 4.824.826.434 nuove azioni che potranno essere acquistate ad un prezzo pari a 0,446 euro per azione, per un controvalore complessivo dell’operazione pari a 2.151.872.590 euro.

Juventus lancia aumento di capitale?

Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, la Juventus sarebbe prossima al lancio di un aumento di capitale da 100 milioni di euro studiato al fine di risollevare lo stato patrimoniale della società calcistica.

L’operazione di ricapitalizzazione, scrive il quotidiano economico, sarà il tema centrale della riunione del Consiglio di amministrazione di Exor, la holding della famiglia Agnelli che detiene una quota del 60% della squadra bianconera, che si terrà dopodomani 23 giugno su convocazione di John Elkann.

Mediaset ipotesi cessione quota Endemol

Nonostante non abbia mai diffuso dati sull’andamento della sua attività, Endemol è una società sostanzialmente sana con un’attività redditizia che produce cassa e margini. Gli analisti finanziari, in particolare, indicano per il 2010 un ebitda compreso tra 150 e 200 milioni e un fatturato compreso tra 1,1 e 1,2 miliardi di euro.

Nonostante questo, e nonostante il successo del Grande Fratello e di altri suoi programmi televisivi, Mediaset starebbe valutando la possibilità di cedere la quota del 33% detenuta in Endemol, almeno stando a quanto scritto in un articolo di Affari & Finanza, l’inserto del lunedì del quotidiano La Repubblica.

Crisi Grecia inizia il rimpasto

L’Unione Europea sta cercando di trovare una strategia per far uscire la Grecia da una situazione prossima alla bancarotta, e che potrebbe generare disastrose conseguenza per tutti i paesi del Vecchio Continente.

Finmeccanica cessione 45% Ansaldo Energia

Finmeccanica segna stamane a Piazza Affari un rialzo di quasi un punto percentuale a quota 8,04 euro sulla scia dell’annuncio diffuso ieri in serata tramite una nota, mediante la quale la società ha comunicato di aver siglato l’accordo con First Reserve Corporation avente ad oggetto la cessione del 45% di Ansaldo Energia verso un corrispettivo pari a 1.073 milioni di euro.

La vendita, in particolare, è stata effettuata a favore di Ansaldo Energia Holding, ossia una società avente sede legale in Italia e detenuta per il 45% da First Reserve e per il 55% da Finmeccanica.

Attacco hacker ai computer del FMI

Gli hacker hanno violato il Fondo Monetario Internazionale. E’ il New York Times a rendere pubblica la notizia, confermata da David Hawley, un portavoce del Fondo stesso. Lo stesso funzionario ha comunque affermato che attualmente l’Organizzazione di Washington è operativa ed è stata aperta un’indagine per far luce sulla faccenda.

PIL italiano primo trimestre 2011: +0,1%

Ferma l’industria, mentre è l’agricoltura a fare da traino: il PIL nel primo trimestre dell’anno è cresciuto dello 0,1% rispetto all’ultimo trimestre del 2010 e dell’1% rispetto al 2010. Questi dati sono stati diffusi dall‘Istat, che conferma la stima di maggio.

BCE prevede rialzo dei tassi a luglio 2011

La Banca Centrale Europea, attraverso il suo presidente Trichet, avverte che i rischi relativi all’inflazione sono previsti in crescita, e ciò fa intravedere la decisione di aumentare il costo del denaro per il mese di luglio.

Infatti secondo la BCE, viste le prospettive inflazionistiche future, è necessario intervenire con un aumento dei tassi.

Bce tassi di interesse invariati all’1,25%

Come ampiamente previsto dagli analisti, la Banca centrale europea nel corso della consueta riunione mensile avente ad oggetto la politica monetaria ha deciso di mantenere invariati all’1,25% i tassi di interesse dopo l’aumento di un quarto di punto percentuale deciso in occasione della riunione tenuta il 7 aprile scorso. Confermati allo 0,50% e al 2% anche il tasso sui depositi e quello marginale.

Un ulteriore rialzo dei tassi di interesse, stando alle previsioni, dovrebbe arrivare tra un mese, in occasione della riunione della Bce di luglio.

Dettagli aumento di capitale UBI Banca

L’aumento di capitale lanciato da UBi Banca lo scorso lunedì consentirà all’istituto di rafforzare la sua situazione patrimoniale, soprattutto in vista dei requisiti patrimoniali imposti da Basilea 3, e di cogliere eventuali opportunità di crescita future.

In base alle previsioni, infatti, a seguito dell’aumento di capitale si verificherà un incremento di 106 punti base, per cui il Core Tier I si dovrebbe attestare all’8,01%, il Tier I all’8,53% e il total capital ratio al 12,23%.