Bilancio Brunello Cucinelli esercizio 2011

Stando alle prime indiscrezioni di stampa, l’Ipo Brunello Cucinelli finalizzata alla quotazione in Borsa della società attiva nel settore del cachemire starebbe procedendo in maniera eccellente, dal momento che a due giorni dall’inizio del periodo di offerta sarebbero già state ricevute richieste tali da coprire per ben due volte l’ammontare di azioni offerte.

A prescindere dall’andamento dell’Ipo, tuttavia, quel che appare certo è che l’approdo in Borsa di Brunello Cucinelli ha acceso i riflettori sulla società umbra, portando i più curiosi e i potenziali investitori a voler sapere di più sui risultati che è riuscita a portare a casa nel corso degli ultimi anni.

Acquisto azioni Azimut consigliato da Deutsche Bank

A Piazza Affari stamane il titolo Azimut viaggia in controtendenza rispetto ai principali indici azionari del listino milanese segnando in tarda mattinata un guadagno di oltre un punto percentuale a 7,75 euro.

Ad influire positivamente sull’andamento del titolo del gruppo attivo nella gestione, nella promozione e nella distribuzione in Italia di prodotti finanziari ed assicurativi è stata soprattutto la valutazione positiva arrivata dagli analisti di Deutsche Bank, che hanno indicato tre diversi motivi per i quali bisognerebbe includere le azioni Azimut nel proprio portafoglio di investimenti.

Possibile rinvio fusione Milano Assicurazioni

A Piazza Affari stamane il titolo Fondiaria Sai perde oltre cinque punti percentuali sulla scia delle indiscrezioni di stampa circolate nel corso delle ultime ore e che parlano di un possibile rinvio dell’ingresso di Milano Assicurazioni nella maxi fusione tra Unipol, Fondiaria Sai e Premafin.

In flessione anche il titolo della compagnia esclusa, che perde poco più di un punto percentuale a 0,259 euro, nonostante la notizia circolata stamane sia stata giudicata dagli analisti positiva per Milano Assicurazioni, dal momento che in questo caso verrebbero meno le incertezze relative al concambio.

Previsioni Euro/Dollaro 18 aprile 2012

Il tasso di cambio euro/dollaro resta sopra 1.31, ma nella seduta di ieri è salito sull’ottovolante in un contesto altamente volatile sul mercato delle valute. Nella prima parte della seduta la coppia valutaria aveva beneficiato del buon dato sullo Zew tedesco e della forte domanda per i Letras spagnoli a 12 e 18 mesi, che però hanno evidenziato un boom dei rendimenti anche se in linea con quanto stava già accadendo da giorni sul mercato secondario. Oggi è in programma una nuova asta di titoli di stato spagnoli a 2 e 10 anni.

Generali Assicurazioni sfrutta la debolezza di Fondiaria Sai

A Piazza Affari il titolo Generali Assicurazioni registra un guadagno di oltre tre punti percentuali sulla scia del rialzo registrato dai principali indici azionari del listino milanese e delle parole pronunciate dal consigliere della compagnia triestina Lorenzo Pellicioli, che senza mezzi termini ha affermato che le turbolenze che stanno interessando Fondiaria Sai sono senza dubbio un’opportunità di mercato per Generali Assicurazioni.

Migliori dividend yield 2012 secondo Mediobanca

In un report pubblicato oggi gli analisti di Mediobanca hanno indicato i titoli azionari quotati sul listino milanese che a suo avviso presentano il miglior rapporto rischio/rendimento in termini di dividend yield.

Nel suo report Mediobanca ha precisato che quello attuale è un contesto piuttosto difficile per quanto riguarda il settore dei dividendi, dal momento che essendo diventato più difficile e più costoso ricorrere al rifinanziamento del debito, è naturale che molte aziende abbiano deciso di sacrificare la remunerazione degli azionisti, o parte di essa, per incrementare la liquidità.

Titoli di stato britannici sempre meno beni rifugio

Dopo un 2011 al dir poco esaltante per i titoli di stato britannici, i cosiddetti “Gilt”, il nuovo anno si è aperto all’insegna dei timori per un probabile rallentamento dell’economia inglese. Eppure, c’è da sottolineare che il premier David Cameron ha già messo a punto una importante politica di austerity, che ormai si protrae da due anni. Inoltre, il debito pubblico del Regno Unito resta ancora contenuto se confrontato con gli altri paesi con i titoli di stato storicamente considerati come beni rifugio nei periodi di maggiore turbolenza dei mercati.

Andamento Ipo Brunello Cucinelli

Secondo quanto riportato da alcune indiscrezioni di stampa, l’Ipo finalizzata alla quotazione in Borsa di Brunello Cucinelli avrebbe registrato il tutto esaurito al termine del primo giorno del periodo di offerta.

Un vero e proprio successo, dunque, nonostante gli obiettivi posti dal presidente e amministratore delegato della società, Brunello Cucinelli, contrastino con il concetto di redditività come lo si intende per una società quotata in borsa.

Euro/Dollaro tra 1.275 e 1.35 nel breve periodo secondo JP Morgan Private Bank

Nel consueto weekly report sul mercato internazionale delle valute, JP Morgan Private Bank ha affermato di aspettarsi ancora una fase di debolezza della moneta unica europea in quanto “ci sono poche notizie che potrebbero supportare l’Euro”. Ieri il tasso di cambio EUR/USD (euro vs dollaro americano) è riuscito a rimbalzare con decisione dalla zona di supporto giornaliera di 1.30, dopo aver toccato in mattinata un nuovo minimo a due mesi a 1.2994. Il cambio è riuscito a salire fino a poco sotto 1.3150.

Titolo Luxottica promosso da Citigroup

A Piazza Affari oggi il titolo Luxottica viaggia in territorio positivo sulla scia della valutazione positiva arrivata dagli analisti di Citigroup, che hanno comunicato di aver alzato il target price sul titolo dell’azienda attiva nel settore dell’occhialeria da 27 a 30,30 euro, ovvero una valutazione che ingloba un margine di apprezzamento di oltre undici punti percentuali rispetto al prezzo attuale.

Gli esperti della banca USA, che contemporaneamente hanno ribadito rating “buy” sul titolo, hanno definito Luxottica la migliore azienda a livello globale nell’ambito del settore del lusso.