Chiusura anticipata Ipo Brunello Cucinelli al 27 aprile

Che l’offerta pubblica di vendita e sottoscrizione delle azioni Brunello Cucinelli partita lo scorso 16 aprile avesse registrato adesioni nettamente superiori a quelle che erano le aspettative lo si era già capito dalle prime indiscrezioni circolate già a partire dal giorno successivo a quello di inizio dell’offerta, quando ricordiamo si parlava di richieste per un ammontare pari al doppio del quantitativo complessivamente offerto.

Sequestrato 20% delle azioni Premafin

A Piazza Affari stamani i titoli della galassia Ligresti viaggiano in territorio negativo, con Premafin che perde oltre sette punti percentuali e Fondiaria Sai che cede oltre sei punti percentuali.

Ad influire negativamente sull’andamento dei titolo sono senza dubbio le vicende giudiziarie che vedono come protagonisti Premafin e il suo patron Salvatore Ligresti. La Guardia di Finanza, infatti, ieri in serata su delega del Pm Luigi Orsi ha sequestrato il 20% delle azioni Premafin per una presunta manipolazione del mercato.

Previsioni prezzo Argento 2012 secondo GFMS

Secondo il direttore di Gold Fields Mineral Services (GFMS), Philip Klapwijk, la volatilità dei prezzi dell’argento nel 2011 ha fatto allontanare da questo mercato gli investitori. La volatilità resta attraente per molti hedge funds, ma secondo Klapwijk “la velocità e l’ampiezza delle correzioni nel 2011 hanno senza dubbio sorpreso e preoccupato alcuni investitori”. Attualmente l’argento quota in area 31$ l’oncia, ma un anno fa mise a segno un rally spettacolare sfiorando quota 50$. Il silver raggiunse il picco trentennale, ma da quel momento partì un’ampia correzione del 30% nel giro di una settimana.

Previsioni Brembo esercizio 2012

Nel corso dei primi mesi del 2012 Brembo ha registrato risultati positivi ed in linea con il trend del 2011, così come pure sono positive le previsioni del management per l’esercizio in corso, durante il quale, salvo il sopraggiungere di eventi al momento non prevedibili, il gruppo dovrebbe riuscire a generare un giro d’affari in crescita del 10% rispetto alla scorso anno, quindi prossimo a 1,4 miliardi.

Previsioni cambio Euro/Dollaro 20 aprile 2012

La moneta unica europea sta mostrando una fase lateral-rialzista contro dollaro e yen negli ultimi 3-4 giorni, nonostante sui mercati finanziari siano tornate le tensioni sugli spread sovrani (ieri Btp-Bund vicino a 400, Bonos-Bund poco sotto 430) e la “febbre da rating”, dopo le voci circolate ieri su un possibile downgrade della Francia (a causa dell’incertezza per le elezioni presidenziali) e dell’Olanda (qui Fitch dovrebbe tagliare l’outlook a “negative” a giugno).

Emissione primo bond offshore in yuan a Londra

Il Cancelliere dello Scacchiere George Osborne vuole rilanciare la City e per questo si è affidata al colosso cino-britannico HSBC per collocare al London Stock Exchange di Londra il primo bond denominato in yuan cinesi scambiati al di fuori dal territorio dell’ex Impero Celeste. Osborne è stato molto esplico al riguardo: “Sono convinto che potremo fare di Londra il cuore degli investimenti e della finanza asiatica in Europa”. Il collocamento del bond è stato un grande successo, con una domanda che già dalle 8 del mattino era di 3-4 volte superiore alle attese.

Risultati asta titoli di Stato Spagna 19 aprile 2012

L’attesissima asta avente ad oggetto titoli di Stato spagnoli a 10 e 2 anni tenuta questa mattina si è conclusa con il collocamento di titoli per un ammontare complessivo pari a 2,54 miliardi.

Il risultato, dunque, non è stato disastroso come si temeva, non solo dal punto di vista della quantità di titoli collocati ma anche sul fronte dei rendimenti, dal momento che per i titoli decennali è stato registrato soltanto un lieve rialzo al 5,743% rispetto al 5,403% di gennaio, mentre i tassi sul titolo a due anni sono addirittura calati passando al 3,463% dal 3,495%.

Andamento settore telecomunicazioni secondo Citigroup

Secondo gli analisti di Citigroup, nel corso della prima parte del 2012 il settore europeo delle telecomunicazioni registrerà solo un leggero miglioramento rispetto agli ultimi mesi del 2011, soprattutto grazie ad una lieve ripresa dei ricavi.

Gli esperti della banca USA hanno fornito le loro aspettative per ciascun titolo del comparto, precisando di aver tenuto conto nella loro valutazione del fatto che nel periodo compreso tra aprile e settembre il comporto dovrà scontare circa 25 miliardi di euro di dividendi, con un conseguente calo dei prezzi in media del 6% e una riduzione proporzionale dei multipli P/E.

Previsioni Sterlina/Dollaro 19 aprile 2012

Ieri è stata una giornata molto positiva per la sterlina britannica, che ha beneficiato della minute della Bank of England e dei buoni dati sull’occupazione a marzo. Dai verbali dell’ultima riunione di aprile è emerso che quasi tutti i membri del Comitato direttivo di politica monetaria della BoE sono stati d’accordo a mantenere invariato il piano di quantitative easing a 325 miliardi di pound. Intanto, è sceso a sorpresa il tasso di disoccupazione all’8,3% dall’8,4%. Gli investitori hanno apprezzato questi market mover potenzialmente pro-sterlina e hanno iniziato ad acquistarla nei confronti delle major currencies.

Obama attacca gli speculatori sui mercati petroliferi

La recente ripresa delle quotazioni del petrolio ha fatto infuriare il presidente americano Barack Obama, che per contrastare il caro-benzina vuole proporre stretti controlli e multe decuplicate contro chi manipola i mercati petroliferi. L’attacco di Obama agli speculatori sul mercato del petrolio arriva in un periodo molto caldo per la Casa Bianca, accusata a più riprese dai repubblicani a poco più di sei mesi dalle elezioni di novembre. Il caro-benzina sta mettendo sotto pressione Obama, considerando che i prezzi sono saliti del 10% negli ultimi mesi.