Cambio euro dollaro 08 luglio 2011

L’euro continua a guadagnare terreno nei confronti del dollaro dopo le parole rassicuranti arrivate dal presidente della Bce Jean Claude Trichet nel corso della conferenza stampa tenuta ieri a seguito della riunione durante la quale, in linea con le previsioni, il tasso di riferimento è stato incrementato di un quarto di punto percentuale all’1,5%.

La Bce, dunque, non ha esitato ad attuare un nuovo rialzo dei tassi di interesse nonostante la crisi che sta attraversando l’intera economia europea a causa del debito sovrano di alcuni paesi della zona euro. L’istituto di Francoforte, infatti, si è detto certo che le pressioni inflazionistiche non possano essere ignorate, anche in presenza di tensioni finanziarie.

Commento di chiusura di Piazza Affari 7 luglio 2011

La seduta odierna di Piazza Affari è stata quanto mai movimentata.

Dopo un inizio positivo dei maggiori indici, nonostante il declassamento effettuato sul debito sovrano portoghese (che Moody’s ha classificato come spazzatura), e un prosieguo di questo trend favorevole seguito alle parole di Trichet in merito al default indiscriminato di alcune economie europee e ai più che positivi dati sulla macroeconomia statunitense divulgati dall’ADP e dal Dipartimento del Lavoro, la borsa ha cominciato a calare, chiedendo la seduta, considerando in special modo i volatilissimi titoli bancari, pesantemente in rosso.

Dati macro USA 7 luglio 2011

Gli ottimi dati macroeconomici provenienti dagli Stati Uniti d’America, hanno molto giovato alla valuta europea.

La maggior parte dei traders, infatti, nonostante il quadro non molto positivo degli ultimi giorni, è tornata a speculare proprio sull’euro che, dopo due giorni di continue vendite, e nonostante rappresenti uno degli asset più volatili, ha ricominciato a guadagnare terreno.

BCE AUMENTA ALL’1,5% I TASSI D’INTERESSE

Glossario Forex: la guida utile e completa per guadagnare senza rischi

Pubblichiamo ora una breve, ma interessante e completa, guida per non perdersi nell’enorme mercato del Forex (foreign exchange market).

Grazie a questa guida, in continuo aggiornamento, e ai nostri esperti, avrete a disposizione alcuni dei migliori strumenti disponibili online per navigare in tutta tranquillità nel vasto mondo del Forex, così da poter guadagnare senz’alcun rischio per voi e per la vostrà tranquillità finanziaria.

GLOSSARIO BASE PER SPECULARE NEL FOREX

Cambio euro dollaro 07 luglio 2011

L’euro tenta di recuperare sul biglietto verde dopo l’arretramento di martedì, in seguito alla decisione di Moody’s di tagliare il rating del Portogallo, ed in attesa delle notizie che dovrebbero arrivare dalla BCE.

TI Media balza in borsa dopo indiscrezioni di Murdoch

Secondo indiscrezioni, il possibile interesse di James Murdoch, presidente di Sky Italia e figlio del magnate Rupert, pronto a valutare un possibile investimento in Telecom Italia Media, ha fatto volare in borsa il titolo: ieri a fine seduta ha infatti registrato un rialzo di oltre il 6 per cento.

Ritorno in Borsa Bioera finalizzato ad acquisizioni e crescita

Il ritorno a Piazza Affari del titolo Bioera è finalizzato a favorire la crescita della società fino a farla diventare l’azienda numero uno in Italia nel campo dei prodotti biologici.

A spiegarlo è stato il management del gruppo in occasione di un incontro con la comunità finanziaria, durante il quale l’amministratore delegato Aurelio Matrone ha sottolineato come questo obiettivo è favorito dal fatto che il mercato dei prodotti biologici è riuscito a superare indenne la crisi e continua a registrare una costante crescita.

Quotazione in Borsa Sea prevista per ottobre 2011

Sea, società che gestisce gli aeroporti milanesi, ha diffuso un comunicato mediante il quale ha fatto sapere di aver inviato a Borsa Italiana domanda di ammissione a quotazione delle azioni ordinarie sul Mta di Borsa Italiana e di aver contestualmente inviato alla Consob la richiesta di autorizzazione alla pubblicazione del prospetto informativo relativo all’Ops.

La società non ha fornito indicazioni sul periodo previsto per lo sbarco a Piazza Affari, tuttavia l’impressione è che Sea farà parte delle Ipo 2011 e che riuscirà ad approdare sul listino milanese entro la fine dell’anno. Secondo gli analisti con ogni probabilità Sea inizierà ad essere quotata a Piazza Affari a partire dal prossimo ottobre.

Parmalat in calo per mancato risarcimento Standard & Poor’s

A Piazza Affari il titolo Parmalat segna una flessione del 4,40% a 2,478 euro sulla scia della decisione del Tribunale di Milano di accogliere solo in parte le richieste formulate dal gruppo di Collecchio. I giudici, in particolare, hanno condannato l’agenzia di rating Standard & Poor’s a restituire a Parmalat i corrispettivi percepiti per il rating “investment grade” attribuito dal novembre del 2000 e fino a poco prima del dissesto del 2003.

A causa del rating “sbagliato”, dunque, l’agenzia dovrà corrispondere a Parmalat parcelle per un ammontare complessivo pari a 784.000 euro, nonché le spese legali.