
L’annuncio, come anticipato, è stato dato in occasione della pubblicazione della prima semestrale 2012, che ha evidenziato una crescita sia dei ricavi che dell’utile netto.
L’annuncio, come anticipato, è stato dato in occasione della pubblicazione della prima semestrale 2012, che ha evidenziato una crescita sia dei ricavi che dell’utile netto.
Non sono state fornite indicazioni sulla data di stacco e di pagamento della cedola, anche se con ogni probabilità avverrà durante l’ultimo trimestre dell’anno, periodo in cui le società che decidono di pagare un acconto sul dividendo inerente all’esercizio in corso effettuano il pagamento. Il saldo sul dividendo sarà invece corrisposto come di consueto nel corso della prima metà del 2013.
Coriance, ricordiamo, è stata acquistata circa quattro anni fa da A2A e dal 2008 ad oggi è riuscita ad incrementare il suo giro d’affari del 50% circa. Lo scorso anno, in particolare, è stato archiviato con un fatturato di circa 100 milioni di euro e un margine operativo lordo di 17,6 milioni.
Il gruppo, comunque, salvo il sopraggiungere di eventi al momento non prevedibili, dovrebbe riuscire a chiudere il 2012 con ricavi superiori ai 250 milioni di euro, mentre la redditività probabilmente risulterà penalizzata dagli investimenti attuati per rafforzare palinsesto e audience.
Il margine operativo lordo è cresciuto del 7,7%, passando da 501,3 milioni a 540 milioni di euro, mentre l’utile netto è passato da 68,1 milioni a 121,5 milioni di euro.
Il risultato operativo post oneri di ristrutturazione ha registrato una crescita del 38,1% passando da 290,1 a 400,7 milioni di euro, con un conseguente aumento della marginalità dal 10,4% al 13,3%. L’utile netto si è attestato a 221,7 milioni di euro, in crescita quindi del 39,6% rispetto ai 158,8 milioni dei primi sei mesi dello scorso anno.
Al contempo, la compagnia assicurativa ha ribadito gli obiettivi contenuti nel piano industriale relativo al periodo 2012-2015, lasciando quindi intendere che tali target sono rimasti invariati anche tenendo conto della fusione con le società della galassia Ligresti.