![143513184](https://www.borsaforex.it/wp-content/uploads/2012/05/143513184.jpg)
A Piazza Affari il titolo beneficia dell’annuncio della presentazione a breve del nuovo piano e dei risultati del primo trimestre del 2013, tanto da arrivare a segnare un guadagno di oltre tre punti percentuali a 1,986 euro.
A Piazza Affari il titolo beneficia dell’annuncio della presentazione a breve del nuovo piano e dei risultati del primo trimestre del 2013, tanto da arrivare a segnare un guadagno di oltre tre punti percentuali a 1,986 euro.
Ad incidere negativamente sull’andamento del titolo in Borsa è anche la valutazione negativa arrivata da Banca Akros, che dopo la diffusione dei dati sulle immatricolazioni in India ha comunicato di aver tagliato il rating sul titolo da “buy” a “hold”, mantenendo invariato il target price a 2,20 euro.
In altre parole, dunque, gli esperti della banca d’affari statunitense consigliano di fatto agli investitori l’acquisto delle azioni Piaggio, in quanto a loro avviso nel corso del 2013 il gruppo continuerà a crescere sostenuto soprattutto dal mercato asiatico, dove è riuscito a raggiungere un peso tale da consentirgli di compensare il declino del mercato europeo.
Nel periodo in esame l’utile netto si è attestato a 44,3 milioni di euro, in calo rispetto ai 47,02 milioni realizzati nel corso dei primi nove mesi del 2011. Al 30 settembre 2012 l’indebitamento netto è risultato in crescita a 335,9 milioni rispetto ai 265,3 milioni di euro registrati alla fine di settembre 2011.
Il nuovo piano, in particolare, prevede una crescita della produttività facendo leva soprattutto sulla presenza del gruppo a livello internazionale.
L’acquisto delle azioni Piaggio viene quindi consigliato senza alcun ombra di dubbio da BofA, che però non è l’unica banca d’affari ad invitare gli investitori ad includere le azioni Piaggio nel proprio portafoglio di investimenti.
Secondo l’istituto bancario, infatti, Piaggio presenta un ottimo potenziale, motivo per il quale è più che probabile che a breve ci sarà una revisione al rialzo delle stime del consenso, comprese quelle di Unicredit che al momento su Piaggio ha delle previsioni decisamente più prudenti rispetto a quelle della società stessa.
La banca d’affari ha deciso di alzare il prezzo obiettivo sulla quotazione del gruppo guidato da Roberto Colaninno dopo che sono state comunicate le previsioni relative al fatturato in Asia, dove Piaggio mira a realizzare un miliardo di euro nel 2014.
L’unica speranza, dunque, è che vengano stanziati nuovi incentivi statali, solo in questo modo ci sarà una ripresa del mercato delle due ruote, anche se secondo il presidente di Piaggio, Roberto Colaninno, questo è un tema piuttosto delicato che non può essere spiegato in due parole.