Fusione Bialetti con Girmi e Sic

Bialetti Industrie ha comunicato di aver stipulato l’atto di fusione per incorporazione di Girmi S.p.A e Sic S.r.l in Bialetti Industrie S.p.A., un’operazione già annunciata al mercato lo scorso agosto e che rientra nel programma di riorganizzazione e razionalizzazione del Gruppo Bialetti previsto dal piano industriale 2010-2012.

La fusione consentirà di ottenere un notevole risparmio in termini di costi grazie alla gestione tramite un’unica struttura organizzativa di tutte le attività italiane del Gruppo, senza che ciò vada a determinare alcun impatto patrimoniale, economico e finanziario a livello di bilancio consolidato di Bialetti.

Pure FX, la nuova piattaforma per il forex

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal alcune tra le più importanti banche del pianeta attive nel mercato del trading valutario stanno mettendo a punto un piano che dovrebbe consentire loro di recuperare quanto perso nel corso dei mesi passati.

Il quotidiano, che cita fonti a conoscenza della situazione, ha spiegato che il progetto pianificato dalle banche prende il nome di Pure Fx e prevede la costruzione di una nuova piattaforma di negoziazione indipendente da EBS.

Psicologia del trading

Per diventare un trader di successo non basta avere sufficienti competenze in materia ed essere costantemente aggiornati sulle ultimissime notizie economiche e finanziarie ma occorre anche avere tanto coraggio e soprattutto nervi saldi, due caratteristiche che non possono mancare in quanto assolutamente indispensabili.

Non è affatto semplice, infatti, riuscire a mantenere la calma nel momento in cui i propri guadagni sono a serio rischio, è davvero difficile riuscire a non provare ansia e paura, motivo per il quale si tratta di un mestiere off limits per tutte le persone eccessivamente emotive.

Investire con un piano di accumulo a rate

Il livello relativamente basso delle quotazioni dei titoli azionari rende l’attuale situazione finanziaria particolarmente favorevole per un cosiddetto Pac, ossia un piano di accumulo a rate, una forma di investimento a lungo termine che ha come obiettivo la costruzione di un capitale investendo in azioni piccole somme di denaro ogni mese per un tot di anni.

La congiuntura più favorevole per iniziare un investimento di questo tipo si è verificata due anni fa, quando i mercati hanno raggiunto livelli minimi, tuttavia anche quella attuale è una situazione favorevole in quanto le quotazioni non sono ancora troppo elevate.

Perchè Prada preferisce la Borsa di Hong Kong

Dopo le voci su una possibile quotazione di Prada alla Borsa di Hong Kong sono in molti a chiedersi come mai un’azienda simbolo del made in Italy scelga di quotarsi alla Borsa cinese anziché a Piazza Affari.

Le ragioni, in realtà, sono molto più numerose di quanto ci si possa aspettare. In primo luogo bisogna considerare che la Cina negli ultimi anni è diventato il mercato di riferimento per il settore del lusso e le previsioni per i prossimi anni non accennano ad alcun cambiamento di direzione.

Target price Banca Mediolanum

Secondo gli analisti di Equita sim il valore delle azioni della banca presieduta da Ennio Doris dovrebbe portarsi nell’intorno dei 4,3 euro ribassando così il valore precedente puntato a 4,5 euro.

Nonostante il deprezzamento analitico delle azioni di banca Mediolanum creata grazie all’idea di Silvio Berlusconi e all’esperienza di Ennio Doris che ai tempi della creazione guadagnava già 100 milioni di lire al mese, gli analisti fanno sapere che l’interesse delle azioni è orientato sul buy, quindi comprare.

Google vende libri

Google Inc ( NASDAQ : GOOG) ha iniziato a vendere libri digitali questo inizio settimana, intensificando così la concorrenza con Amazon.com Inc ( AMZN : 175,35, -0,27, -0,15% ) e Apple Inc. ( AAPL : 320,57, 3,37, 1,06% ) spingendosi così nel mercato dell’e-commerce.

La nuova libreria online chiamata Google eBook, dispone di 3 milioni di titoli appena rilasciati che il consumatore può memorizzare in una libreria personale online gestiti da Google e quindi leggere su qualsiasi dispositivo.

Previsioni Ansaldo Sts, consensi dagli analisti

La visibile crescita di Ansaldo Sts, che nelle ultime settimane è riuscita ad aggiudicarsi l’appalto per la metropolitana in Svezia e il contratto per la metropolitana di Copenaghen, ha reso ottimisti gli analisti, concordi nel ritenere che l’azienda registrerà un’ampia crescita.

Goldman Sachs, che ha confermato il rating buy e il target price a 15,4 euro, sostiene che Ansaldo Sts riuscirà a raggiungere i target di crescita soprattutto grazie alla sua crescente esposizione verso i mercati emergenti.

Saipem nuovo contratto in Canada

Saipem si è aggiudicato un nuovo contratto onshore in Canada per un valore di circa 1 miliardo di dollari canadesi, pari a circa 754 milioni di euro. Il gruppo, infatti, è riuscito ad aggiudicarsi una commessa da parte di Husky Oil nell’ambito del progetto Sunrise Cpf (Central Processing Facilities), ossia la prima fase del progetto Sunrise Oil Sands.

Il progetto sarà ultimato nei primi mesi del 2014 e ha ad oggetto lo sfruttamento di sabbie bituminose localizzate in Alberta mediante l’utilizzo di una tecnologia che si serve del vapore per fluidificare il bitume e renderne possibile l’estrazione.

Rio Tinto annuncia partnership con Chinalco

Rio Tinto ha comunicato di aver firmato un “memorandum of understanding” non vincolante con il gruppo cinese Chinalco (Aluminum Corporation of Chin) volto ad avviare una joint venture in Cina.

Secondo quanto comunicato dal colosso petrolifero, la partnership con l’azienda cinese dovrebbe iniziare ad essere operativa già a partire dal primo semestre del prossimo anno e inizierà la sua attività partendo da tre progetti di esplorazione della Cina che hanno come scopo la ricerca di depositi minerali.