Un blocco all’apertura di nuovi Conto Arancio: è questo che la Banca d’Italia ha imposto alla parte italiana di Ing Bank nei confronti della nuova clientela. Ed il perché è molto più semplice di quello che si possa pensare.
Valentina Cervelli
La Bce lascia i tassi invariati: cosa succede
La BCE lascia i tassi di interesse invariati: cosa succede? Il vero punto da considerare è il fatto che gli stessi saranno molto probabilmente mantenuti agli attuali livelli almeno fino alla fine del 2019: fattore questo considerato da alcuni positivo da altri negativo.
Carige, aumento da 630 milioni: fusione entro giugno?
Tra le mosse messe in cantiere da Banca Carige all’interno del suo piano industriale vi sono sia un aumento di capitale da 630 milioni rispetto a quello preventivato di “soli” 400 e la necessità di eseguire una fusione con un’altro istituto così come richiesto dalla BCE: ma in quest’ultimo caso sarà possibile agire entro giugno?
Banca Popolare di Bari: utile il sostegno extra agli azionisti?
La Banca Popolare di Bari sta facendo di tutto per sistemare quella che è una situazione di difficoltà che dura ormai da tempo. Tra le varie iniziative prese ve ne sono alcune di sostegno “extra” agli azionisti interessanti da analizzare. Saranno davvero utili?
Alitalia, Stato con oltre 50% del capitale?
Negli ultimi giorni si è discusso nuovamente molto di Alitalia dopo che il vicepremier Luigi Di Maio si è espresso in merito al controllo dello Stato per ciò che concerne la società in “costruzione”: davvero possiederà oltre il 50% del capitale?
Bankitalia: aggregazioni bancarie per consolidare sistema
Il vero strumento per consolidare il sistema bancario? Secondo Bankitalia Aggregazioni tra più interlocutori ed il rafforzamento di un modello “bilanciato” tra quella che è la componente classica degli istituti e quella digitale per favorire la fidelizzazione del cliente.
Recessione tecnica per Italia: Conte ottimista
Secondo i dati resi noti dall’Istat l’Italia sarebbe in uno stato di recessione tecnica a causa di una crescita che sarebbe dovuta essere intorno all’1% e che sembra ormai certa essere poco più alta dello zero: il premier Giuseppe Conte esprime ottimismo, sostenendo che il 2019 sarà un anno bellissimo per il paese.
Carige, emessi bond da 2 miliardi con garanzia Stato
I commissari di Banca Carige non stanno perdendo tempo nel mettere in atto delle politiche di salvataggio per l’istituto genovese: motivo per il quale sono stati emessi bond per due miliardi approfittando della garanzia dello Stato.
Giuseppe Conte: no a manovra bis per ora
Il Governo non ha nessuna intenzione di mettere a punto una manovra bis, almeno per ora: è questo ciò che il premier Giuseppe Conte dichiara all’indomani del varo del maxi decreto ed in seguito all’allarme relativo alla crescita lanciato da Bankitalia.
Btp, collocati tutti i 6,5 miliardi
Una buona notizia per l’economia italiana: la prima asta di Btp ha infatti dato ottimi risultati collocando tutti i 6,5 miliardi emessi dal Ministero, facendo registrare un calo nei rendimenti ed al contempo una buona domanda.