I commissari di Banca Carige non stanno perdendo tempo nel mettere in atto delle politiche di salvataggio per l’istituto genovese: motivo per il quale sono stati emessi bond per due miliardi approfittando della garanzia dello Stato.
Euro debole. La BcE segnala il rallentamento della crescita europea
Continua la fase di debolezza dell’euro, trascinata dal rallentamento dell’economia, ora certificata anche dalla BCE,
Giuseppe Conte: no a manovra bis per ora
Il Governo non ha nessuna intenzione di mettere a punto una manovra bis, almeno per ora: è questo ciò che il premier Giuseppe Conte dichiara all’indomani del varo del maxi decreto ed in seguito all’allarme relativo alla crescita lanciato da Bankitalia.
Mercato forex di venerdì: scende la sterlina e lo yen
Il mercato forex, in chiusura settimanale, vede protagonista il dollaro, dopo le notizie su una
Btp, collocati tutti i 6,5 miliardi
Una buona notizia per l’economia italiana: la prima asta di Btp ha infatti dato ottimi risultati collocando tutti i 6,5 miliardi emessi dal Ministero, facendo registrare un calo nei rendimenti ed al contempo una buona domanda.
Euro, ancora in salita sulle principali valute.
L’euro si apprezza su quasi tutte le valute principali e continua il suo recupera dai
Carige, cosa devono fare i commissari ora?
Non è un lavoro facile quello che dovranno fare i commissari designati per risanare la situazione di Carige: l’aumento di capitale saltato a causa del tirarsi indietro del Gruppo Malcalza ha portato al commissariamento della banca ed al caos più totale.
Il dollaro chiude l’anno in salita. Giù lo yen
Il mercato del forex chiude l’anno senza grandi scossoni, continuando con la sua fase di
L’euro torna sopra a quota 1,14 dollari. Criptovalute ormai sgonfie
L’euro torna sopra 1,14 dollari, dopo un periodo ai minimi storici, complice la tensione tra
Carige, Malcalza fa saltare aumento di capitale
Non c’è pace per Carige: la famiglia Malcalza, nell’ultima assemblea, ha fatto infatti saltare l’aumento di capitale portando l’istituto a dover organizzare una seduta straordinaria per capire come muoversi per salvare la banca.