La Banca Popolare di Bari sta facendo di tutto per sistemare quella che è una situazione di difficoltà che dura ormai da tempo. Tra le varie iniziative prese ve ne sono alcune di sostegno “extra” agli azionisti interessanti da analizzare. Saranno davvero utili?
Euro in salita già dalla notte. La Fed rinuncia ad alzare i tassi
L’Euro ha iniziato a salire nella notte sui mercati asiatici, dello 0,04% nei confronti del
Alitalia, Stato con oltre 50% del capitale?
Negli ultimi giorni si è discusso nuovamente molto di Alitalia dopo che il vicepremier Luigi Di Maio si è espresso in merito al controllo dello Stato per ciò che concerne la società in “costruzione”: davvero possiederà oltre il 50% del capitale?
Il dollaro continua ad avanzare grazie ad un’Europa ferma
Il dollaro continua a salire sul paniere, in particolare su euro e sterline, ferme al
Bankitalia: aggregazioni bancarie per consolidare sistema
Il vero strumento per consolidare il sistema bancario? Secondo Bankitalia Aggregazioni tra più interlocutori ed il rafforzamento di un modello “bilanciato” tra quella che è la componente classica degli istituti e quella digitale per favorire la fidelizzazione del cliente.
Euro ancora debole. Un’analisi della situazione
L’euro continua la sua fase di debolezza, nonostante le prove di ripresa durante la settimana.
Recessione tecnica per Italia: Conte ottimista
Secondo i dati resi noti dall’Istat l’Italia sarebbe in uno stato di recessione tecnica a causa di una crescita che sarebbe dovuta essere intorno all’1% e che sembra ormai certa essere poco più alta dello zero: il premier Giuseppe Conte esprime ottimismo, sostenendo che il 2019 sarà un anno bellissimo per il paese.
Dollaro stabile. Cresce lo yen come bene rifugio, in attesa dei colloqui USA-Cina
Il dollaro si conferma stabile, con gli investitori in attesa di una settimana cruciale, tra
Carige, emessi bond da 2 miliardi con garanzia Stato
I commissari di Banca Carige non stanno perdendo tempo nel mettere in atto delle politiche di salvataggio per l’istituto genovese: motivo per il quale sono stati emessi bond per due miliardi approfittando della garanzia dello Stato.
Euro debole. La BcE segnala il rallentamento della crescita europea
Continua la fase di debolezza dell’euro, trascinata dal rallentamento dell’economia, ora certificata anche dalla BCE,