Titolo Maire Tecnimont promosso da Mediobanca

A Piazza Affari il titolo Maire Tecnimont segna nel pomeriggio un rialzo di circa un punto e mezzo percentuale a 0,705 euro sulla scia della valutazione positiva arrivata dagli analisti di Mediobanca, che hanno comunicato di aver alzato il rating sul titolo della società, portandolo da “underperform” a “neutral”, e il target price da 0,8 euro a 0,98 euro.

A spingere gli esperti di Piazzetta Cuccia a rivedere la loro valutazione sul titolo Maire tecnomont è stato soprattutto l’annuncio arrivato ieri riguardante il contratto preliminare siglato con Total.

Decisione antitrust Fondiaria Sai Unipol entro maggio

L’antitrust ha comunicato che esprimerà il suo parere in merito alla fusione tra Unipol e Fondiaria Sai entro maggio, in quanto si tratta di un’operazione complessa che necessita uno studio attento ed approfondito al fine di garantire la concorrenza del mercato.

Il dossier sulla fusione delle due compagnie assicurative, tuttavia, non è l’unico fascicolo riguardante le società della galassia Ligresti ad essere sul tavolo della Consob.

Previsioni prezzo Oro 2012 secondo GFMS

Secondo Gold Fields Mineral Services Limited (GFMS), probabilmente la più autorevole società di advisory nel settore aurifero, ritiene che l’oro possa ancora stupire nonostante la maggior parte degli analisti finanziari stia rivedendo al ribasso le proprie stime sul prezzo obiettivo per l’anno in corso. Nel Gold Survey 2012, presentato ieri a Londra, GFMS ritiene che l’oro tornerà a salire fino a 1.920$ prima e 2.000$ poi entro fine anno, ma nel breve termine potrebbe esserci una brusca discesa fino a 1.530$ l’oncia.

Trading intraday Euro/Dollaro 12 aprile 2012

Ieri è stata una giornata positiva per i mercati finanziari. Le borse sono riuscite a rimbalzare dopo diversi giorni di forti perdite e anche gli spread sovrani hanno fermato la loro inarrestabile corsa al rialzo. Intanto, l’asta dei BoT annuali di ieri ha certificato ancor meglio il contesto attuale di mercato: gli investitori temono nuovamente per il debito sovrano europeo e chiedono un maggior premio per il rischio rispetto alle precedenti aste. Esaurito l’effetto LTRO della Bce, ieri il rendimento dei BoT a 12 mesi in asta è praticamente raddoppiato.

Sbarco in Borsa Brunello Cucinelli il 3 maggio 2012?

Borsa italiana attraverso una nota ha comunicato che le azioni ordinarie Brunello Cucinelli sono state ammesse alla quotazione sul Mercato telematico azionario a seguito della richiesta presentata a tal fine dalla società umbra lo scorso febbraio.

Al momento la società non ha fornito indicazioni certe sulla data fissata per lo sbarco in Borsa, tuttavia sulla base di quanto riferito nel corso delle scorse settimane da una fonte, l’approdo dovrebbe avvenire il 3 maggio prossimo, quindi tra poco meno di un mese.

Stacco dividendi 16, 23 e 30 aprile 2012

In tema di dividendi la data di stacco della cedola assume particolare rilevanza in virtù del fatto che a partire da tale data il prezzo di apertura del titolo subisce un taglio, in quanto dal prezzo di chiusura della seduta precedente viene sottratto il valore corrispondente al dividendo per azione distribuito.

Tale data assume rilevanza anche ai fini del diritto ad intascare il dividendo, dal momento che la cedola viene distribuita a tutti coloro che risultano in possesso del titolo in quel giorno.

Puntare sulle valute rifugio con la crisi dei mercati

La crisi del debito sovrano europeo sta tornando a far paura agli investitori di tutto il mondo, soprattutto dopo il recente rialzo dei tassi mostrato nelle aste dei titoli di stato spagnoli, francesi e italiani (oggi c’è stata l’asta dei BoT). Gli spread sovrani sono saliti sui livelli di gennaio scorso, mentre le borse europee hanno bruciato solo ieri ben 170 miliardi di capitalizzazione. Considerando la correlazione inversa tra equity ed alcune currency, considerate “safe heaven”, è possibile puntare nel breve-medio periodo su valute rifugio come yen e franco svizzero.

Domanda e rendimento definitivo asta BOT 11 aprile 2012

Come ampiamente previsto dagli analisti, il rendimento dei BOT (Buoni Ordinari del tesoro) a tre mesi e ad un anno oggetto dell’asta disposta oggi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze ha registrato un incremento rispetto a quello registrato in occasione dei precedenti collocamenti aventi ad oggetto titoli di analoga tipologia e durata.

Per quanto riguarda il collocamento di BOT a tre mesi con scadenza 16 luglio 2012, sono stati collocati tutti i titoli offerti dal ministero dell’Economia e delle Finanze, per un ammontare complessivo pari a 3 miliardi di euro.

Ipotesi aumento di capitale Edison 2012

I francesi di Edf nel corso delle ultime ore, oltre alla questione relativa al prezzo dell’Opa dopo le indicazioni espresse a riguardo dalla Consob, stanno valutando anche una possibile ricapitalizzazione per Edison.

Secondo quanto riportato da alcune indiscrezioni di stampa, infatti, il management della società francese starebbe seriamente pensando di convocare il Consiglio di amministrazione di Edison per esaminare la situazione finanziaria.