Bilancio Digital Bros al 30 settembre 2011

Ricavi netti a 45,64 milioni di euro con un incremento anno su anno del 63,2%. E’ questo uno dei dati salienti del resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2011 del Gruppo Digital Bros, società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nella distribuzione di videogame.

Bene anche l’ultimo trimestre, quello da luglio al mese di settembre del 2011 che coincide con il primo quarto dell’esercizio di Bilancio 2011-2012; nel periodo, infatti, i ricavi sono cresciuti del 57,4% grazie all’ottimo andamento di titoli come “Rugby World Cup” e “Zumba Fitness”. Di riflesso, a valere dell’esercizio 2011-2012, il Gruppo Digital Bros S.p.A. stima il ritorno all’utile netto unitamente ad una riduzione dell’indebitamento finanziario significativa.

Bond Banco Popolare possibile conversione anticipata

Nonostante nei giorni scorsi l’Eba, l’Autorità europea di sorveglianza, ha indicato per Banco Popolare un fabbisogno aggiuntivo di capitale pari a 2,8 miliardi di euro al fine di fronteggiare il rischio di debito sovrano e portare il core tier 1 al 9%, l’amministratore delegato dell’istituto, Pier Francesco Saviotti, come riportato in un articolo del Corriere della Sera, ha escluso la possibilità che la banca decida di procedere ad una ricapitalizzazione.

L’esclusione categorica di un aumento di capitale, dunque, ha portato il quotidiano ad ipotizzare la possibilità che il gruppo decida di procedere alla conversione anticipata del prestito soft mandatory da un miliardo, in scadenza nel 2014.

Cambio euro dollaro 04 novembre 2011

Nonostante il forte rialzo registrato ieri dalle borse europee subito dopo la notizia del taglio dei tassi di interesse da parte della Bce, l’euro continua a mostrare una certa debolezza nei confronti del dollaro e delle altre valute di riferimento.

Nel corso della seduta asiatica, infatti, il rialzo segnato dalla divisa europea risulta molto limitato, nonostante contestualmente al taglio dei tassi di interesse siano arrivate delle buone notizie che hanno contribuito ad alleggerire i timori riguardati la situazione in Grecia.

Tassi di interesse tagliati dalla Bce a novembre 2011

La Bce nel corso della consueta riunione mensile ha attuato a sorpresa un taglio dei tassi di interesse di un quarto di punto percentuale, portandoli quindi dall’1,5% all’1,25%.

La decisione è stata presa durante la prima riunione che vede il debutto al Consiglio direttivo dell’ex governatore della Banca d’Italia Mario Draghi, che in qualità di presidente dell’istituto con sede a Francoforte ha anche tenuto la consueta conferenza stampa che segue la riunione.

Nuovo conto deposito CashPark

Un tasso base con scadenze di vincolo a 3, 6, 12 o 18 mesi, oppure sulle stesse scadenze un tasso speciale se si porta nuova liquidità oppure se si diventa correntisti della Banca. E’ questa l’offerta di “CashPark“, il nuovo conto di deposito remunerato recentemente lanciato sul mercato da Fineco, Banca online del Gruppo Unicredit.

Come ogni buon conto di deposito remunerato che si rispetti, CashPark è un prodotto a zero spese a fronte di tanti vantaggi; nel dettaglio, non ci sono imposte di bollo da pagare a differenza di quanto previsto per i conti correnti, così come non ci sono costi di apertura, di gestione e di utilizzo. Inoltre, il tasso per la remunerazione della liquidità rimane fisso per tutta la durata del vincolo, così come, a tutela del risparmiatore, le somme investite risultano essere garantite dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.

Previsioni Unicredit 2011-2012

Per conoscere i risultati realizzati da Unicredit nel corso del terzo trimestre dell’anno occorrerà attendere il prossimo 14 novembre, quando i dati verranno approvati dal Consiglio di amministrazione e resi noti mediante un comunicato stampa.

Nel frattempo, tuttavia, l’istituto bancario italiano ha reso note le stime degli analisti, che prevedono in media un utile netto di 6 milioni di euro, in netto calo rispetto ai 334 milioni realizzati nello stesso periodo dello scorso anno, un margine di intermediazione stabile a 5,79 miliardi di euro e un risultato di gestione a 491 milioni.

Acconto dividendo Tenaris 2011

Tra le società che durante il mese di novembre distribuiranno ai loro azionisti un anticipo sul dividendo che sarà poi saldato nel corso della prima parte del 2012 figura Tenaris.

La distribuzione di un acconto sul dividendo relativo all’esercizio 2011 era già stata annunciata, tuttavia ieri la proposta è stata approvata dal Consiglio di amministrazione del gruppo ed è quindi diventata definitiva, con grande soddisfazione per gli azionisti.

Cambio euro dollaro 03 novembre 2011

L’euro continua a mostrare una certa debolezza nei confronti del dollaro e delle altre principali valute di riferimento, il motivo è ancora una volta la crisi del debito sovrano e l’intensificarsi delle preoccupazioni e delle incertezze in merito all’adozione di misure capaci di risolvere il problema, soprattutto dopo la decisione della Grecia di sottoporre ad un referendum l’approvazione del piano di aiuti concesso dall’Unione europea.

Titolo Italcementi bocciato dagli analisti

Gli analisti di Banca Imi hanno comunicato stamane di aver ridotto il rating sul titolo Italcementi portandolo da “buy” a “hold” e il target sul prezzo da 8,65 a 4,95 euro.

La decisione di rivedere al ribasso la valutazione sul titolo è stata presa in seguito alla riduzione delle stime Eps 2011-2012 del 9,3% circa, un taglio che si è reso necessario a fronte del peggioramento delle previsioni sull’Egitto, dove si stima che influiranno negativamente sui profitti della società l’inflazione e il calo del prezzo del cemento.

Efsf nessuna conseguenza sul rating dei paesi garanti

L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha affermato che i contributi al fondo di salvataggio Efsf non avranno alcuna conseguenza negativa sul rating sovrano dei paesi garanti.

La possibilità che tali giudizi subiscano una variazione al ribasso si potrebbe verificare solo nel caso in cui il fondo salva Stati dovesse ampliare il suo perimetro d’azione oppure nel caso in cui i paesi dovessero aumentare le loro garanzie.