
Oggi si è arrivati anche ad avere un minimo per l’euro, che non era a questi livelli dal 2004, susseguito dal rialzo dei prezzi dei titoli di stato
Oggi si è arrivati anche ad avere un minimo per l’euro, che non era a questi livelli dal 2004, susseguito dal rialzo dei prezzi dei titoli di stato
Andrea Guerra ha dichiarato infatti oggi a Shangai di voler incrementare il proprio organico portando da 260 a 500 negozi cosi da poter aumentare il proprio target.
Secondo Guerra la società Italiana ha delle solide radici in Cina che si sono allargate nel tempo, infatti è da ben tredici anni che Luxottica, ha aperto il mercato alla Cina.
Il tasso di disoccupazione giovanile (14-25 anni) è salito portandosi al 29,5% con un’aumento del 1,5% rispetto a marzo e del 4,5% rispetto al mese di aprile 2009, l’aumento maggiore dal 2004,in termini di tasso mensile.
In poco meno di un’anno il numero degli occupati è diminuito di ben 307mila unità, una cifra piuttosto alta.
Questo calo della borsa è dovuto alle incertezze presenti sul mercato , sulla veridicità della ripresa economica mondiale dalla crisi, a seguito dei dati emersi dalla società BP (British petrolium) che perde in poche sedute ben 12 punti percentuali.
Il Dollaro perde terreno nei confronti dello Yen a quota 90,05 in ribasso dello 0,72%.
La Sterlina Inglese si porta a quota 1,44 Dollari in ribasso dello 0,48% rispetto al Biglietto verde.
Il cross Dollaro/Franco svizzero si porta a quota 1,16 in rialzo dello 1,20%.
Il cross Euro/Yen a quota 109,77 Yen in ribasso del 2%
L’Euro contro la sterlina a quota 0,8361 Sterline in ribasso dello 0,80%.
L’euro contro il franco svizzero a quota 1,417 in ribasso dello 0,20%CHF.
Draghi infatti ha dichiarato che alla conferenza che il governo Berlusconi sta facendo un’ottimo lavoro sul lato delle riforme sia finanziarie che economiche ed anche politiche.
<div align="justify">Ben 230 aziende Italiane sbarcheranno oggi in Cina, per un totale di circa 600 partecipanti tra cui 9 istituti bancari,e 18associazioni che parteciperanno alla manifestazione promossa da ICE. che sarà dal 31 maggio al 4 giugno.
Questa manifestazione consentirà all’Italia di far conoscere i prodotti Made In Italy maggiormente esportati in tutto il mondo, e cercherà di insegnare agli industriali cinesi di evitare la contraffazioni su questi prodotti di alta qualità.
Nell’ultimo anno il made in Itali è cresciuto di parecchio portando il proprio export a quota maggiore di ben 3,2 punti percentuali un’ottimo risultato in un momento di crisi come questo.
Ottimista invece il presidente della Cisl Bonanni, secondo cui l’accordo starebbe sempre più vicino, e sarebbe molto positivo,infatti ci sarebbero buone prospettive per l’espansione del centro di produzione e un lieve aumento del personale, quindi non ci sarebbero nuovi esuberi.
L’investimento che dovrà pagare per la centrale elettrica è di ben 185 Milioni di Euro, il nome della centrale idroelettrica “Palo Viejo” che sarà in grado di produrre in un’anno 370 milioni di chilowattora, questa centrale sarà a impatto ridotto e risparmierà l’emissione di ben 280.000 tonnellate di CO2 l’anno.
Il Dollaro guadagna terreno nei confronti dello Yen a quota 91,40 in rialzo dello 0,37%.
La Sterlina Inglese si porta a quota 1,449 Dollari in rialzo dello 0,23% rispetto al Biglietto verde.
Il cross Dollaro/Franco svizzero si porta a quota 1,15 in rialzoo dello 0,60%.
Il cross Euro/Yen a quota 112,47 Yen in rialzo dello 0,66%
L’Euro contro la sterlina scende a quota 0,84 Sterline
L’euro contro il franco svizzero a quota 1,423CHF. in rialzo dello 0,15%