Previsioni sull’Oro per il 5 e 6 gennaio 2012

L’oro ha raggiunto stamattina quota 1625.5$ l’oncia, al culmine di un movimento rialzista di brevissimo periodo iniziato dal minimo più basso degli ultimi cinque mesi e mezzo, toccato a 1522.5$ l’oncia lo scorso 29 dicembre. Il prezioso metallo giallo ha raggiunto un’area di resistenza molto importante sul grafico giornaliero, in quanto è stata raggiunta la resistenza dinamica della EMA20 e della EMA200. Non sarà facile, dunque, superare i livelli di resistenza di 1625$/oz, tanto che ora il gold ha un target a due giorni compreso tra 1600$ e 1585$ l’oncia.

Differenza tra BOT e BTP

I BOT(Buoni Ordinari del Tesoro) e i BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) sono le due diverse tipologie di titoli di Stato che si differenziano l’una dall’altra per diversi aspetti.

La prima sostanziale differenza riguarda la durata, i BOT rappresentano infatti un investimento a breve termine in quanto la durata dei titoli è di 3,6 o 12 mesi, mentre i BTP possono avere una scadenza di tre, cinque, dieci, quindici e trenta anni.

Fiat aumenta partecipazione in Chrysler al 58,5%

Fiat ha comunicato di aver raggiunto il terzo performance event, ossia la terza condizione sospensiva a cui era condizionata l’ulteriore salita nel capitale di Chrysler.

A fronte del raggiungimento di tale obiettivo, dunque, la partecipazione di Fiat in Chrysler è stata incrementata con effetto immediato del 5%, passando così al 58,5%, mentre il rimanente 41,5% rimane nella mani di VEBA.

Previsioni sull’Euro per il 5 gennaio 2012

Il tasso di cambio euro/dollaro ha subito ieri forti vendite con ritorno delle quotazioni fin sotto 1.29, non lontano dai precedenti minimi a 15 mesi di 1.2857 toccati lo scorso 29 dicembre. I prezzi non sono riusciti a superare la resistenza di brevissimo periodo di area 1.3070-80, dove i venditori sono tornati prepotentemente alla carica respingendo con decisione le velleità di rialzo avanzate dai compratori. La discesa è stata repentina e in poco tempo i prezzi hanno perforato i vari supporti di brevissimo periodo di 1.3025 prima e 1.30 poi. La discesa si è arrestata a 1.2897, praticamente su una zona di supporto molto importante sul chart a 4 ore.

Fiat non raggiungerà target 2014 secondo analisti

Secondo una stima formulata sulla base del parere espresso da 10 analisti interpellati da Bloomberg, Fiat non riuscirà a raggiungere l’obiettivo di vendita di 6 milioni di auto entro il 2014, definito da Sergio Marchionne il target necessario al fine di garantire la sopravvivenza dell’azienda.

Secondo la media delle stime fornite dagli analisti interpellati, nel 2014 Fiat realizzerà vendite per 4,9 milioni di euro, ossia oltre un milione in meno rispetto al target fissato dal management del gruppo.

Previsioni utility borsa italiana positive per Deutsche Bank

Nonostante la debolezza registrata a dicembre dai titoli del comporto utility di Piazza Affari, gli analisti di Deutsche Bank hanno espresso pareri rassicuranti per i mesi a venire.

Secondo gli esperti della banca tedesca, infatti, le decisioni che sono state prese dall’Autorità per l’energia elettrica e per il gas lo scorso 31 dicembre 2011 per il triennio 2012-2015 avranno un effetto migliore del previsto sulle utility italiane e sull’andamento dei relativi titoli in Borsa.

Previsioni su Sterlina/Dollaro per il 4 e 5 gennaio 2012

Il tasso di cambio sterlina/dollaro sta sperimentando un robusto rimbalzo dai minimi degli ultimi due mesi e mezzo toccati lo scorso 29 dicembre a 1.5361. Negli ultimi tre giorni i prezzi sono passati da 1.54 fino in area 1.5670. Oggi, però, sono tornate le vendite sul cambio complice anche il continuo fallimento degli assalti dei compratori alla resistenza di 1.5670, ancora prima della major resistence area di 1.5690. La debolezza del cable è ora abbastanza evidente e si è anche formata una micro-resistenza a 1.5615-20.

Caratteritiche aumento di capitale Unicredit 2012

A Piazza Affari il titolo Unicredit segna stamani una flessione di oltre cinque punti percentuali sulla scia dell’annuncio del Consiglio di amministrazione in merito al prezzo fissato per l’aumento di capitale da 7,5 miliardi di euro che prenderà il via lunedì prossimo.

La riunione del Cda è iniziata questa mattina alle 8:30, in particolare i membri del Consiglio hanno fissato il prezzo dell’operazione di ricapitalizzazione a 1,943 euro per azione.

Previsioni sull’Euro per il 4 gennaio 2012

Continua il buon momento dell’euro che sui mercati valutari è in forte rialzo da due giorni. Anche stamattina la moneta unica europea sembra poter proseguire questa tendenza rialzista di inizio 2012, anche se ha raggiunto zone di resistenza non facili da superare. A rafforzare il quadro tecnico rialzista di brevissimo periodo sono stati anche alcuni dati macroeconomici pubblicati in questi primi giorni dell’anno, che hanno generato un sensibile aumento dell’appetito per il rischio. In particolare, ieri l’indice ISM manifatturiero americano è cresciuto ben oltre le attese degli analisti, mentre stamattina è atteso il dato preliminare dell’inflazione in Europa nel mese di dicembre scorso.

Giudizio analisti titolo Fiat positivo nonostante dati immatricolazioni

Dopo il calo registrato questa mattina, a Piazza Affari il titolo Fiat segna nel pomeriggio un rialzo di circa un punto percentuale a 3,748 euro.

L’inversione di tendenza è stata ricondotta in larga parte alla valutazione positiva arrivata dagli analisti, nonostante i dati negativi riguardanti le immatricolazioni auto Fiat a dicembre 2011 e durante l’intero anno appena trascorso, che hanno registrato rispettivamente una flessione del 19,7% e del 13,8%.