Cambio euro dollaro 11 maggio 2011

L’euro riesce a conservare i guadagni delle ultime sedute soprattutto grazie alle speculazioni su un possibile secondo pacchetto di aiuti a favore della Grecia, dopo che nei giorni scorsi le parole del Lorenzo Bini Smaghi, che aveva definito un “suicidio politico” l’ipotesi di un piano di salvataggio a favore della Grecia, avevano contribuito a causare un forte calo della moneta europea.

Stamane l’euro viaggia intorno a 1,4390, ossia sotto il livello massimo di 1,4404 toccato ieri ma al di sopra del livello minimo delle ultime tre settimane a 1,4254 toccato lunedì scorso.

Target price Yoox alzato da Deutsche Bank

Gli ottimi risultati realizzati da Yoox nel corso del primo trimestre 2011 hanno portato gli analisti di Deutsche Bank ad alzare il target price sulla quotazione del famoso sito di e-commerce portandolo a 13 euro dai precedenti 11,5 euro.

La quotazione beneficia sia della pubblicazione del bilancio trimestrale Yoox gennaio marzo 2011 che della decisione della banca tedesca di alzare il target price e nel primo pomeriggio segna un rialzo di oltre tre punti percentuali a quota 12,33 euro. Deutsche Bank, in particolare, ha definito i risultati trimestrali realizzati dal gruppo superiori alle attese degli analisti.

Microsoft acquista Skype per 8 miliardi di dollari secondo il WSJ

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, l’azienda fondata da Bill Gates è prossima all’acquisto di Skype, un’operazione che se dovesse andare in porto passerebbe alla storia come la più dispendiosa in tutta la storia di Microsoft.

Secondo quanto riferisce il quotidiano statunitense fondato da William Delbert Gann (conosciuto soprattutto per aver indirettamente elaborato le cosiddette regole di Gann), che cita fonti vicine all’operazione, la notizia dell’acquisizione potrebbe arrivare a breve e prevede un esborso a carico di Microsoft pari a 8 miliardi di dollari, a cui vanno poi aggiunti altri 500 milioni per i debiti della compagnia.

Azimut acquista 50% CGM

A Piazza Affari la quotazione Azimut registra stamane un rialzo di oltre un punto percentuale a quota 8,395 euro, sulla scia della notizia diffusa poche ore fa e inerente alla conclusione di un accordo, tramite la controllata lussemburghese AZ International Holdings, finalizzato all’acquisizione del 50% del capitale sociale di CGM (Compagnie de Gestion privée Monegasque sam), società di gestione indipendente che vanta circa 800 milioni di masse complessive, per un controvalore pari a 15 milioni.

Cambio euro dollaro 10 maggio 2010

Le parole di Lorenzo Bini Smaghi, membro del consiglio della Banca centrale europea, e di Ewald Nowotny, governatore centrale austriaco, hanno pesato non poco sull’andamento del cambio euro dollaro, calato notevolmente dai livelli massimi raggiunti nel corso dei giorni che hanno preceduto la riunione del Consiglio direttivo della Bce, al termine della quale non è stata apportata alcuna modifica ai tassi di interesse.

Rating e target price Mediaset tagliato da Citigroup

Nonostante secondo le previsioni dividendi 2012 della Borsa italiana Mediaset sarà l’azienda che nel corso del prossimo anno distribuirà ai suoi azionisti il rendimento più elevato, Citigroup ha comunicato di aver tagliato il rating sulla quotazione Mediaset portandolo da “hold” a “sell” e il target sul prezzo portandolo da 4,9 a 3,8 euro.

La banca d’affari ha motivato la sua decisione spiegando di essere piuttosto pessimista in merito ai risultati che il Biscione riuscirà a realizzare durante l’anno in corso, soprattutto a causa della moderata crescita nel settore della raccolta pubblicitaria, a cui si vanno ad aggiungere le difficoltà e i costi della pay per view.

Dettagli Ipo LinkedIn

E’ ormai ufficiale, LinkedIn sarà la prima società attiva nel settore dei social network a sbarcare in Borsa. Ad inizio anno, infatti, LinkedIn ha annunciato di aver avviato le procedure necessarie per lo sbarco in Borsa e di voler approdare a Wall Street entro la fine del 2011.

Alcune ore fa la società ha inoltre annunciato i dettagli dell’Ipo, spiegando che saranno quotati entro fine anno presso il New York Stock Exchange 94,5 milioni di titoli. Al pubblico verranno offerti 7,8 milioni di titoli ad un prezzo compreso tra 32 e 35 dollari.

Ipo Pioneer Investments esclusa da Ghizzoni

Solo pochissime settimane fa Unicredit ha escluso la cessione di Pioneer Investments, una decisione presa a seguito di un’analisi approfondita che ha portato l’istituto ad escludere l’ipotesi di cessione e ad optare invece per una crescita organica della società.

A distanza di poche settimane dall’annuncio dell’esclusione dell’ipotesi di cessione, dunque, l’amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni, si ritrova ad dover smentire un’altra indiscrezione di stampa circolata nel corso degli ultimi giorni, ovvero quella che vede come imminente l’Ipo di Piooner Investments.

Conto Corrente Arancio di ING Direct

Conto Corrente Arancio è un conto corrente online che consente di azzerare completamente le spese di gestione e di tenuta del conto. L’imposta di bollo è infatti completamente a carico della banca se si effettua l’accredito dello stipendio o della pensione o se, in alternativa, si ha un saldo medio trimestrale di 3.000 euro.

Conto Corrente Arancio offre tutti i servizi tipici di un conto corrente, ovvero: domiciliazione delle utenze, bonifici, ricariche telefoniche, libretto degli assegni, carta di credito, carta bancomat, fido, servizio di trading online, Mav e Rav, ecc.

Previsioni dividendo Eni 2012

Sebbene sia ancora troppo presto per formulare delle previsioni sufficientemente attendibili sulla remunerazione che gli azionisti Eni intascheranno nel corso del 2012, gli analisti iniziano a considerare un possibile impatto negativo della guerra in Libia sui conti del colosso energetico e, di conseguenza, sulla cedola che verrà distribuita nel corso del prossimo anno.

A tranquillizzare gli azionisti di Eni ci ha però pensato l’amministratore delegato del gruppo, Paolo Scaroni, che nel corso di una conferenza stampa ha dichiarato che non sussistono rischi per il dividendo che sarà distribuito in relazione ai risultati del 2011.