
Stamane l’euro viaggia intorno a 1,4390, ossia sotto il livello massimo di 1,4404 toccato ieri ma al di sopra del livello minimo delle ultime tre settimane a 1,4254 toccato lunedì scorso.
Stamane l’euro viaggia intorno a 1,4390, ossia sotto il livello massimo di 1,4404 toccato ieri ma al di sopra del livello minimo delle ultime tre settimane a 1,4254 toccato lunedì scorso.
La quotazione beneficia sia della pubblicazione del bilancio trimestrale Yoox gennaio marzo 2011 che della decisione della banca tedesca di alzare il target price e nel primo pomeriggio segna un rialzo di oltre tre punti percentuali a quota 12,33 euro. Deutsche Bank, in particolare, ha definito i risultati trimestrali realizzati dal gruppo superiori alle attese degli analisti.
Secondo quanto riferisce il quotidiano statunitense fondato da William Delbert Gann (conosciuto soprattutto per aver indirettamente elaborato le cosiddette regole di Gann), che cita fonti vicine all’operazione, la notizia dell’acquisizione potrebbe arrivare a breve e prevede un esborso a carico di Microsoft pari a 8 miliardi di dollari, a cui vanno poi aggiunti altri 500 milioni per i debiti della compagnia.
La banca d’affari ha motivato la sua decisione spiegando di essere piuttosto pessimista in merito ai risultati che il Biscione riuscirà a realizzare durante l’anno in corso, soprattutto a causa della moderata crescita nel settore della raccolta pubblicitaria, a cui si vanno ad aggiungere le difficoltà e i costi della pay per view.
Alcune ore fa la società ha inoltre annunciato i dettagli dell’Ipo, spiegando che saranno quotati entro fine anno presso il New York Stock Exchange 94,5 milioni di titoli. Al pubblico verranno offerti 7,8 milioni di titoli ad un prezzo compreso tra 32 e 35 dollari.
A distanza di poche settimane dall’annuncio dell’esclusione dell’ipotesi di cessione, dunque, l’amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni, si ritrova ad dover smentire un’altra indiscrezione di stampa circolata nel corso degli ultimi giorni, ovvero quella che vede come imminente l’Ipo di Piooner Investments.
Conto Corrente Arancio offre tutti i servizi tipici di un conto corrente, ovvero: domiciliazione delle utenze, bonifici, ricariche telefoniche, libretto degli assegni, carta di credito, carta bancomat, fido, servizio di trading online, Mav e Rav, ecc.
A tranquillizzare gli azionisti di Eni ci ha però pensato l’amministratore delegato del gruppo, Paolo Scaroni, che nel corso di una conferenza stampa ha dichiarato che non sussistono rischi per il dividendo che sarà distribuito in relazione ai risultati del 2011.