
Lo spread in poche parole è il guadagno del broker ed è dato dalla differenza tra il prezzo BID, ossia il prezzo a cui è possibile acquistare valute, e il prezzo ASK, ovvero il prezzo al quale è possibile venderle.
Lo spread in poche parole è il guadagno del broker ed è dato dalla differenza tra il prezzo BID, ossia il prezzo a cui è possibile acquistare valute, e il prezzo ASK, ovvero il prezzo al quale è possibile venderle.
Per questo motivo è d’obbligo operare un’attenta diversificazione del proprio portafoglio finanziario, soprattutto se si tratta di grosse somme di denaro. Per piccole somme di denaro, invece, il consiglio degli esperti è quello di includere i titoli di almeno cinque debitori.
Alcuni di questi, infatti, nonostante siano utilizzatissimi dai trader, sono sconosciuti a tutti coloro che non investono in questo mercato e quindi anche a coloro che scelgono di farlo per la prima volta. Per questo motivo proponiamo un glossario breve ed essenziale per capire il significato di alcuni tra i principali termini in uso.
Su mercati europei, dunque, complessivamente sono soltanto due i settori che mostrano un trend negativo, quindi il 70% dei titoli quotati sono in territorio positivo.
Essendo dei contratti standard, dunque, i futures non possono essere modificati dalle parti che con l’acquisto del contratto si impegnano ad acquistare l’attività sottostante secondo il prezzo e la scadenza prestabilita. Le attività sotostanti dei futures possono essere di vario tipo, a partire dalla materie prime fino ad arrivare alle attività finanziarie, passando per le valute e gli indici di Borsa.
Per questo motivo proponiamo un glossario con tutti i termini base da conoscere prima di richiedere un mutuo.
Una delle particolarità più apprezzate di molte piattaforme, inoltre, è la possibilità concessa ai meno esperti di esercitarsi su una sorta di conto virtuale, in maniera tale da poter provare questa tipologia di investimento senza rischiare del denaro vero.
Questa teoria si basa sulla prima legge fisica di Netwon, ovvero per ogni azione esiste una reazione uguale e contraria. Basandosi su questo enunciato, dunque, Wolf ha creato una struttura a onde i cui movimenti permettono di prevedere quelli futuri con un discreto successo.