Rimborso spese surrogazione mutuo

La surroga del mutuo, insieme alla rinegoziazione del mutuo, rappresenta una delle modalità per cambiare le condizioni del proprio mutuo qualora queste non risultino più convenienti. La legge prevede che per questa operazione le banche non possano imputare al cliente alcun tipo di spesa, una disposizione che però molti istituti di credito non applicano a dovere, essendo soliti far pagare ai propri clienti spese non dovute.

Per questo motivo nel caso in cui si è stata richiesta la surroga del mutuo e la banca ha fatto pagare al cliente delle spese non dovute, questo è legittimato a chiedere la restituzione dei soldi che non avrebbe dovuto pagare.

Come scegliere il forex broker

La prima cosa da fare per investire nel mercato del forex è scegliere il broker, ossia l’intermediario presso cui occorre registrarsi per operare nel mercato delle valute. Ma come scegliere tra le varie piattaforme per forex?

Si tratta di una scelta di fondamentale importanza, per questo bisogna valutare con attenzione tre punti fondamentali: la sicurezza, l’affidabilità e la qualità.

Euro in calo sul dollaro dopo dati occupazione USA

Dopo aver superato ieri quota 1,34, l’euro torna a perdere terreno nei confronti del dollaro raggiungendo i livelli minimi degli ultimi cinque giorni. A spingere in alto il biglietto verde è stata soprattutto la diffusione dei dati sull’occupazione statunitense, che mostrato una netta ripresa del mercato del lavoro a dicembre 2010.

Il cambio euro dollaro, in particolare, nel corso del pomeriggio si è attestato a 1,3169, ovvero il valore più basso dal 29 dicembre, per poi raggiungere quota 1,3182, in calo dello 0,95%.

Fiat Industrial nuova struttura organizzativa

Fiat Industrial, società del Lingotto che controlla i marchi Iveco e Cnh, ha fatto sapere attraverso una nota di aver dato vita ad una nuova struttura organizzativa e di aver costituito il cosiddetto Industrial Executive Council (Iec), in altre parole l’organo esecutivo gerarchicamente più elevato dopo il consiglio di amministrazione.

L’Iec, in particolare, sarà composto dagli amministratori delegati delle società che fanno parte di Fiat Industrial e dai responsabili di quelle che sono considerate le funzioni chiave del gruppo.

Prysmian, via libera dalla Consob per acquisizione Draka

Secondo quanto riportato da alcune fonti finanziarie partirà domani l’offerta pubblica di acquisto di Prysmian su Draka a seguito del via libera ottenuto dalla Consob, anche se per l’azienda italiana attiva nel settore dei cavi è ancora troppo presto per cantare vittoria.

Nonostante sono in molti a ritenere che sia improbabile un’eventuale acquisizione di Draka da parte della cinese Xinmao, il rischio resta ancora concreto ed elevato. L’offerta di Prysmian, infatti, dovrebbe chiudersi il prossimo 3 febbraio ma nel frattempo resta ancora valida l’offerta dell’azienda cinese, che secondo alcune indiscrezioni è più elevata rispetto a quella avanzata da Prysmian.

Geox in rialzo a Piazza Affari

Nella seduta odierna di Piazza Affari tra le quotazioni che sono riuscite a farsi notare figura senza dubbio Geox, in rialzo di quasi due punti percentuali a 3,5075 euro. Il titolo dell’azienda produttrice della scarpa che respira, dunque, è finalmente riuscito a porre fine al trend negativo degli ultimi mesi, facendo registrare nel corso delle ultime sedute segnali più che positivi.

Secondo gli analisti, tuttavia, il quadro tecnico per Geox rimane estremamente debole dopo la flessione che ha portato alla rottura dei supporti compresi tra 3,61 e 3,66 euro.

Dollaro in rialzo contro lo yen, euro tiene e supera 1,34

Le previsioni ottimiste che parlano di una notevole ripresa dell’economia statunitense nel corso del 2011 hanno fatto schizzare in alto il dollaro, soprattutto nei confronti del dollaro australiano e dello yen, basti pensare che nel corso della mattinata durante gli scambi europei il cambio dollaro-yen ha raggiunto quota 82,28 euro, il cambio più alto dal 29 dicembre, guadagnando così lo 0,47%.

A spingere al rialzo il dollaro sono state soprattutto le dichiarazioni dell’Institute for Supply Management, il quale ha comunicato che l’aumento dell’indice manifatturiero a dicembre si è attestato a 57,0, in linea con le previsioni.

Goldman Sachs e Digital Sky investono in Facebook

Secondo quanto riportato dal New York Times il social network più famoso al mondo avrebbe raggiunto un valore complessivo pari a 50 miliardi di dollari, superando così veri e propri colossi del web, tra cui eBay e Yahoo.

Il quotidiano statunitense, infatti, ha comunicato che Goldman Sachs ha investito ben 450 milioni di dollari in Facebook, mentre altri 50 milioni di dollari sono stati investiti da Digital Sky Technologies, per un’iniezione di denaro complessiva pari a 500 milioni di dollari.

Banco Popolare in rialzo per cessione Caripe

In apertura della prima seduta dell’anno di Piazza Affari il titolo Banco Popolare segna un rialzo di oltre tre punti percentuali, registrando così la migliore performance del comparto bancario. A spingere in alto la quotazione è stata l’autorizzazione della Banca d’Italia alla cessione di Caripe a Tercas verso un corrispettivo di 228 milioni di euro.

La cessione, già annunciata alcuni mesi fa, per Banco Popolare avrà come conseguenza un beneficio pari a 31 punti basi del Core Tier1 ratio.

Tipi di ordini nel forex

Dopo aver aperto un conto presso uno dei tanti broker attivi sul mercato del forex, bisogna acquistare e vendere valuta attraverso i tanti tipi di ordini che possono essere eseguiti al fine di fornire delle precise indicazioni al broker.

Per rendere più chiara la funzione di ogni tipo di ordine che è possibile eseguire forniamo di seguito una piccola spiegazione per ciascuno di essi, al fine di renderne più semplice la comprensione a chi si affaccia per la prima volta a questa tipologia di investimento.