Consob rassicurazioni su piano Cipro

Stamane a Piazza Affari i principali indici del listino milanese viaggiano in territorio negativo sulla scia dei timori riguardanti Cipro, il cui governo ricordiamo ha deciso di chiudere le banche fino a mercoledì prossimo al fine di frenare la fuga di capitali innescata dalla decisione di imporre un prelievo sui depositi, piuttosto elevato, al fine di ottenere dall’Europa aiuti per circa 10 miliardi di euro.

I timori derivanti dalla difficile situazione finanziaria del Paese hanno influito negativamente sull’andamento della Borsa di Milano, soprattutto dei titoli del comparto bancario, che questa mattina hanno registrato una forte flessione.

Euro crolla dopo salvataggio choc di Cipro

La nuova ottava sui mercati finanziari si è aperta carica di tensioni e incertezze, a seguito del salvataggio choc che Europa e Fmi hanno orchestrato per salvare la piccola isola di Cipro. Nel corso del week-end i ministri finanziari dell’Ue-17 hanno trovato un accordo politico con il governo di Nicosia per concedere un pacchetto di aiuti finanziari da 10 miliardi di euro. In cambio, però, è stata chiesta una misura choc di natura straordinaria per garantire l’affidabilità creditizia del paese.

Aste BTP aprile 2013

I BTP (Buoni del Tesoro Poliennali), oltre che sul mercato secondario, possono essere acquistati in occasione delle consuete aste mensili del Ministero dell’Economia e delle Finanze, sempre previa prenotazione presso la propria banca o altro intermediario finanziario autorizzato di una quantità di titoli per un ammontare complessivo non inferiore a 1.000 euro.

In particolare, per ciascun mese dell’anno il Tesoro italiano dispone due diversi collocamenti, uno a metà mese avente ad oggetto titoli con scadenza a tre anni e l’altro a fine mese avente ad oggetto titoli con scadenza a cinque e dieci anni.

Aste BOT aprile 2012

Il calendario delle aste di BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) diffuso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per l’anno in corso indica per il mese di aprile 2013 due distinte aste, una avente ad oggetto il collocamento di BOT annuali e una il collocamento di BOT semestrali.

In particolare, la prima si terrà il 10 aprile 2013, durante la quale verranno collocati titoli con scadenza 14 aprile 2014. La comunicazione contenente tutti i dettagli del collocamento, come ammontare massimo offerto e modalità di collocamento, verrà diffusa il 5 aprile a mercati chiusi. Il regolamento delle sottoscrizioni è invece previsto per il giorno 12 aprile 2013.

Unicredit bilancio e dividendo esercizio 2012

Il Consiglio di amministrazione di Unicredit nel corso della riunione tenuta questa mattina ha esaminato e approvato i risultati relativi all’esercizio 2012, archiviato con ricavi pari a 25 miliardi di euro, sostanzialmente in linea con il 2011, mentre il margine operativo lordo è risultato in crescita del 5,1% a 10,1 miliardi di euro.

Il periodo compreso tra gennaio e dicembre 2012 è stato chiuso con un utile netto di 865 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto alla perdita di 9,2 miliardi di euro del 2011.

Target price Tod’s alzato dagli analisti

Gli analisti di Mediobanca hanno comunicato di aver alzato il prezzo obiettivo sul titolo Tod’s portandolo da 101,7 euro a 110 euro, confermando al contempo rating “neutral”. Stessa decisione è stata presa anche dagli esperti di Axia, che hanno incrementato a 93,5 euro il target price sulla società guidata da Diego Della Valle, confermando al contempo rating “hold”.

Le revisione degli analisti arriva a pochi giorni dalla pubblicazione dei risultati realizzati nel corso del 2012 e dall’annuncio della proposta formulata dal Consiglio di amministrazione in tema di distribuzione degli utili.

Terna bilancio e dividendo esercizio 2012

Terna ha archiviato il periodo compreso tra gennaio e dicembre 2012 con un utile netto di 464 milioni di euro, ossia in aumento del 5,5% rispetto ai 440 milioni del 2011 e superiore rispetto alle attese degli analisti.

I ricavi sono cresciuti del 10,4% a 1,806 miliardi di euro, soprattutto grazie ai maggiori proventi derivanti dal trasporto di energia sulla rete di trasmissione nazionale e dalle attività non tradizionali, che hanno contribuito complessivamente per 86 milioni di euro. L’ebit è cresciuto del 15,9% a 969 milioni di euro, mentre l’ebitda è salito del 13% a 1,390 miliardi.

Enel nuova politica dividendi nel piano strategico 2013-2016

Eni ha presentato oggi alla comunità finanziaria il nuovo piano strategico per il periodo 2013-2016, che include tra le altre cose una nuova politica dei dividendi.

Al riguardo, in particolare, la società del cane a sei zampe ha fatto sapere che intende adottare una politica di remunerazione degli azionisti che prevede la distribuzione di un dividendo progressivo e un nuovo programma di buyback, che però sarà attuato a discrezione del management e solo a determinate condizioni.

Euro è spacciato secondo Saxo Bank

Continuano ad aumentare le posizioni di matrice catastrofista sul destino dell’euro. Sembra, infatti, che stia tornando in auge il dilemma della sopravvivenza dell’euro nel medio-lungo periodo, nonostante sul finire di luglio scorso Mario Draghi ha fatto capire a chiare lettere che è pronto a fare tutto ciò che è necessario pur di salvare la moneta unica. Ieri, in un’intervista al quotidiano tedesco Handelsblatt, il leader del MoVimento 5 Stelle, Beppe Grillo, ha dichiarato che l’Italia è di fatto già fuori dall’euro, creando non poche preoccupazioni sull’l’integrità dell’eurozona.

Euro sui minimi a tre mesi verso 1,29 dollari

Ieri sono tornate a farsi sentire le vendite sull’euro, che ha perso quota su dollaro, yen, sterlina e altre valute minori. Il tasso di cambio euro/dollaro, che da qualche giorno era inserito all’interno di un trading range compreso tra 1,3130 e 1,2950, ha rotto gli indugi ed è tornato a scendere prepotentemente andando a perforare l’area di supporto giornaliera di 1,2950. I prezzi sono scesi fino a 1,2923, toccando il minimo più basso da oltre tre mesi. Stamattina è in corso un rimbalzo tecnico, che finora ha spinto i prezzi fino in area 1,2980.