Glossario mutui

Chi intende richiedere un mutuo per acquistare un immobile, oltre a dover scegliere tra tasso fisso e tasso variabile, molto spesso si trova di fronte a termini sconosciuti ma di cui è necessario conoscere il significato per poter scegliere l’offerta più vantaggiosa in base a quelle che sono le proprie esigenze.

Per questo motivo proponiamo un glossario con tutti i termini base da conoscere prima di richiedere un mutuo.

Piattaforme per forex

Chi intende investire sul forex deve per prima cosa scegliere una piattaforma che consenta di operare sul mercato del forex. La maggior parte di queste piattaforme sono completamente gratuite e sono accessibili direttamente dal browser, senza bisogno di installare alcun software, inoltre nella maggior parte dei casi non vengono applicate commissioni e gli spread sono sostanzialmente bassi.

Una delle particolarità più apprezzate di molte piattaforme, inoltre, è la possibilità concessa ai meno esperti di esercitarsi su una sorta di conto virtuale, in maniera tale da poter provare questa tipologia di investimento senza rischiare del denaro vero.

Onde di Wolfe

Le Onde di Wolf rappresentano una tra le più efficaci tecniche di trading, a dimostrarlo il fatto che il suo creatore, Bill Wolfe, si è guadagnato da vivere esclusivamente facendo trading.

Questa teoria si basa sulla prima legge fisica di Netwon, ovvero per ogni azione esiste una reazione uguale e contraria. Basandosi su questo enunciato, dunque, Wolf ha creato una struttura a onde i cui movimenti permettono di prevedere quelli futuri con un discreto successo.

Seat Pagine Gialle bocciata da Standard & Poor’s

Standard & Poor’s ha abbassato il rating di Seat Pagine Gialle portandolo a “B-” da “B” con outlook negativo. L’agenzia di rating ha motivato la sua decisione spiegando che la società si trova a dover affrontare una situazione piuttosto impegnativa unita alla necessità di far fronte a delle scadenze significative nella prima metà del 2012 che riguardano la sua situazione debitoria.

Sul fronte operativo, in particolare, Standard & Poor’s è convinto che la performance debole, unita ai costi piuttosto elevati in termini di interessi, possa influenzare negativamente la generazione di cassa.

Banca Fideuram acquisizione Banca Sara

Banca Fideuram, del Gruppo Intesa Sanpaolo, ha fatto sapere di aver concluso un accordo con Sara Assicurazioni avente ad oggetto l’acquisto del controllo di Banca Sara mediante l’acquisizione del 100% del capitale della banca.

Attraverso questa operazione, dunque, Banca Fideuram punta a rafforzare la propria leadership nel settore della promozione finanziaria, generando sinergie sia sui costi che sui ricavi. Al contempo, inoltre, saranno valorizzate le capacità distributive di Banca Sara mediante l’integrazione con la piattaforma industriale e commerciale di Banca Fideuram.

Mondadori partnership con Google

A Piazza Affari il titolo Mondadori segna un rialzo dello 0,94% a quota 2,68 euro, trainato dall’annuncio dell’accordo siglato con Google e a fronte del quale Mondadori potrà portare il suo catalogo libri su Google Books, già disponibile in Italia, e Google eBooks, disponibile in Europa a partire dal prossimo anno.

In forza di questo accordo, dunque, i titoli di Mondadori saranno disponibili nell’apposita sezione di Google dedicata al mondo dei libri, dove sarà possibile visualizzarne una breve anteprima e eventualmente acquistarne una copia.

Rating Grecia messo sotto osservazione da Fitch

Dopo l’annuncio di Moody’s, che ha fatto sapere di aver messo in revisione il rating del Portogallo per un probabile downgrade, il rischio di declassamento diventa concreto anche per la Grecia.

Fitch ha infatti annunciato di aver messo sotto osservazione il rating di Atene, una decisione dettata dai dubbi in merito al programma di risanamento messo in atto dal paese, nonchè dalle scarse prospettive di crescita economica e dalla probabile incapacità di adempiere alle misure imposte dall’Unione europea e dal Fondo monetario internazionale.

Euro in calo dopo annuncio revisione rating Portogallo

In mattinata l’euro ha raggiunto quota 1,32 dopo che le autorità cinesi si sono dette pronte a fornire il loro aiuto all’Europa nel caso in cui questa avesse bisogno di sostegno per far fronte alla crisi debito sovrano di alcuni suoi paesi.

L’effetto derivante dalle parole delle autorità cinesi è stato però ben presto vanificato dall’annuncio di Moody’s, che ha fatto sapere di aver messo in revisione il rating a lungo termine “A1” del Portogallo e quello a breve termine “Prime-1” per via di un possibile downgrade.

Premafin in rialzo dopo voci concessione prestito Unicredit

A Piazza Affari il titolo della holding Premafin segna un rialzo di oltre cinque punti percentuali a 0,79 euro, un performance più che positiva ricondotta in larga parte alle indiscrezioni di stampa secondo cui Unicredit avrebbe riunito ieri un Consiglio di amministrazione straordinario al termine del quale sarebbe stato approvato a favore della holding un prestito da 7 milioni di euro con scadenza settembre 2011.

Lo stesso consiglio di amministrazione, inoltre, avrebbe deciso di posticipare a giugno 2013 la scadenza del contratto di equity swap avente ad oggetto azioni Fondiaria Sai per un ammontare pari a 53 milioni di euro.