Telecom, doppio attacco da parte dell’Agcom

Ancora guai per Telecom: l’Agcom ha infatti emesso due delibere distinte, una del Consiglio e una della Commissione infrastrutture e reti, per correggere il comportamento dell’azienda su alcuni specifici fattori osservati.

FCA, Marchionne malato: Mike Manley nuovo ad

Un consiglio di amministrazione di emergenza per nominare il nuovo ad: è stata questa la realtà della FCA ieri quando sono giunte notizie dell’aggravamento delle condizioni di salute del manager Sergio Marchionne. Qualcosa di inaspettato, al quale però si è dovuti mettere riparo.

bitcoin

Bitcoin non riesce ad imporsi sul dollaro

Il Bitcoin non riesce ad imporsi sul dollaro. Sono lontani i tempi in cui la criptmoneta cresceva in modo continuo: ora sono gli alti e bassi a regolare l’andamento della stessa nei confronti delle principali valute ed ancora una volta si deve parlare di una fase di assestamento.

bitcoin

Mediaset, sale il titolo e possibile ritorno al dividendo

E’ un buon momento per Mediaset ed i suoi assetti:  il titolo sale infatti del 2,38% e si porta a 2,67 confermando l’ottimo trend di questi mesi del 2018 per ciò che riguarda la società ed il lavoro fatto per riportare l’azienda a migliori fausti.

Deutsche Bank bocciata dalla FED

Deutsche Bank è stata bocciata dalla FED: è stata l’unica banca a non passare gli stress test della Federal Reserve e si tratta della seconda volta consecutiva. La crisi per il colosso tedesco, almeno per quel che concerne l’America c’è ed è innegabile.

cambio-euro-dollaro-

Dollaro scivola dopo deludenti dati macro statunitensi

L’andamento del dollaro e dell’euro sono due processi molto delicati, spesso vittime di fattori esterni allo stesso mercato valutario che riescono ad ogni modo ad influenzare la crescita o il calo di valore di queste due monete: il conio statunitense è sceso ancora una volta dopo i deludenti dati macro in casa.

cambio-euro-dollaro-

euro

Bce fa crollare euro con annuncio fine QE

La Bce fa crollare l’euro con annuncio della fine del quantitive easing nel Gennaio 2019: il calo sostenuto in questi ultimi giorni è riuscito a superare anche quello che si presentò nei mercati il giorno dopo il voto sull’uscita della Gran Bretagna dall’UE.

Visco: bene abbassamento tasse ma con modi e tempi giusti

Il governatore di Bankitalia Ignazio Visco è d’accordo su un abbassamento delle tasse, a patto però che avvenga nei modi e nei tempi giusti. Lo ha raccontato a Francesco Manacorda mentre intervistato a Repubblica delle Idee: l’Italia, per l’esperto, deve seguire le giuste regole per rimanere in piedi e crescere.

Moody’s pronta a declassare l’Italia

Moody’s è pronta a declassare l’Italia e non lo nasconde: anzi lo annuncia quasi senza mezzi termini, eseguendo una sorta di primo bilancio preventivo su quello che potrebbe essere il Governo che da lunedì, se venissero trovati accordi, potrebbe essere definitivo.