Unicredit covered bond da un miliardo

Secondo alcune indiscrezioni di stampa non ancora confermate da fonti ufficiali, Unicredit avrebbe allo studio l’emissione di un covered bond di ammontare pari ad un miliardo di euro e garantito dai mutui residenziali italiani.

A riferirlo è Reuters, che citando alcune fonti molto vicine all’operazione parla di un rendimento indicato a 215-220 punti base sopra il tasso swap.

Cambio euro dollaro 25 agosto 2011

Il dollaro al termine della seduta asiatica rafforza la sua posizione nei confronti delle principali valute di riferimento. A fare da catalizzatore all’andamento del biglietto verde è l’attesa per l’intervento del presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, nel corso della conferenza annuale della banca centrale che si terrà domani a Jackson Hole.

Secondo gli esperti, infatti, nel caso in cui Bernanke dovesse annunciare un rinvio del lancio delle misure di sostegno monetario è probabile che il dollaro registrerà un nuovo rialzo nei confronti delle principali valute di riferimento.

Previsioni Lottomatica 2011-2012 alzate da Credit Suisse

Gli analisti di Credit Suisse hanno rivisto al rialzo le stime sull’Ebitda e sull’utile per azione di Lottomatica sia per l’anno in corso che per il prossimo anno rispettivamente del 4% e 5% e del 18% e 25%.

Secondo gli esperti della banca svizzera, in particolare, una revisione al rialzo delle stime su Lottomatica relative al 2011 e al 2012 verrà effettuata a breve anche dagli altri analisti delle principali banche d’affari, in particolar modo dopo che l’Amministrazione Autonoma del Monopolio di Stato renderà noti i dati mensili e che, stando alle previsioni di Credit Suisse, andranno a segnalare una crescita del settore.

Valutazione analisti titoli settore energetico dopo Robin tax

Dopo l’estensione della cosiddetta Robin tax alle aziende che operano nel settore energetico, diversi analisti hanno deciso di rivedere la loro valutazione sui titoli delle società attive in tale comparto, in considerazione dell’impatto derivante dalla nuova forma di tassazione sui proventi delle aziende stesse, a cui si va ad aggiungere anche il difficile contesto macroeconomico.

Natixis, in particolare, ha tagliato il target price sul titolo Saipem portandolo da 49 a 42 euro e il target price sul titolo Eni da 17,8 a 14,3 euro. Per entrambe le aziende la banca d’affari ha confermato rispettivamente rating “buy” e “neutral”.

Bilancio Sea primo semestre 2011

Sea, la società che gestisce gli aeroporti lombardi di Linate e Malpensa, ha comunicato i risultati realizzati nel corso del primo semestre dell’anno e che hanno suscitato maggiore attenzione rispetto al passato per via della quotazione in Borsa attesa per ottobre di quest’anno.

La società, in particolare, ha archiviato la prima metà dell’anno con ricavi pari a poco meno di 300 milioni di euro, l’Ebitda ha toccato i 65,2 milioni di euro mentre il risultato netto è stato pari a 37,13 milioni di euro.

Cambio euro dollaro 24 agosto 2011

L’euro continua a viaggiare sui livelli registrati ieri nei confronti del dollaro, in particolare intorno alle otto di questa mattina il cambio euro dollaro tratta a 1,4404/09 rispetto a 1,4431 registrato al termine della seduta newyorkese. Andamento analogo anche nei confronti dello yen, in particolare stamane la divisa europea tratta a 110,37/42 da 110,69 di ieri.

Previsioni Eps 2011 e dividendo società quotate

Le previsioni del consensus relative all’utile per azione delle società quotate a Piazza Affari, insieme alle previsioni dei dividendi 2012, rivestono un’importanza fondamentale per gli investitori che si trovano a dover scegliere le azioni su cui investire.

Di seguito forniamo quelle che alla fine di agosto 2011 risultano essere le stime del consensus rispettivamente sull’Eps e sul dividendo di ciascuna società quotata a Piazza Affari al 31 dicembre 2011.

Titolo Campari promosso da JP Morgan

JP Morgan ha comunicato questa mattina di aver alzato il rating sul titolo Campari portandolo da “overweight” a “neutral” e il target sul prezzo da 4,8 a 5,5 euro per azione.

La banca d’affari ha spiegato di aver deciso di promuovere il titolo alla luce del fatto che è riuscito a resistere bene alle forti perdite registrate nel corso delle ultime settimane, segnando una flessione limitata al 9,4% contro una perdita del ftse mib del 25%.

Titoli azionari capaci di resistere alla recessione economica

L’instabilità dei mercati finanziari ha spinto diversi investitori ad optare per forme di investimento diverse rispetto a quelle aventi ad oggetto i titoli azionari, nonostante questo a Piazza Affari non mancano azioni che promettono di dare delle belle soddisfazioni.

A rivelarlo è uno stress test condotto da Equita Sim e che ha individuato i titoli azionari che sono capaci di offrire della valutazioni attraenti anche nel caso in cui dovesse verificarsi una nuova recessione economica.

Cambio euro dollaro 23 agosto 2011

L’euro mostra stamane un leggero apprezzamento nei confronti delle principali valute di riferimento, tuttavia gli analisti si mostrano prudenti e sottolineano che questo trend al rialzo potrebbe subire un’inversione di tendenza oggi stesso, nel caso in cui i dati su alcuni importanti indicatori economici attesi per oggi dovessero fornire un’ulteriore conferma del rallentamento dell’economia del Vecchio Continente.

Secondo gli analisti, inoltre, potrebbe influire negativamente sull’andamento dell’euro anche una crescita piuttosto debole dell’economia tedesca, che unita alla perdita di consensi per la cancelliera Angela Merkel andrebbe ad alimentare i timori sulla possibilità che i paesi considerati non a rischio siano sempre meno nelle condizioni di aiutare quelli che, al contrario, versano in condizioni di difficoltà.