Tra i market mover più importanti sul mercato delle valute spicca il consueto focus sui Non Farm Payrolls statunitensi. Essi illustreranno i nuovi posti di lavoro aggiunti nel mese di marzo.
Tra i market mover più importanti sul mercato delle valute spicca il consueto focus sui Non Farm Payrolls statunitensi. Essi illustreranno i nuovi posti di lavoro aggiunti nel mese di marzo.
Numerosi trader avviano la propria carriera cercando di raggiungere, in maniera più o meno consapevole, il «grande trade» ovvero ciò che consentirà loro di diventare miliardari dandogli la possibilità di vivere di rendita.
Sul mercato del Forex, la dinamicità è uno dei fattori più importanti. Quali consigli possono essere utili ai trader?
Il cross tra dollaro australiano e dollaro statunitense prosegue la sua risalita e lo fa oggi con grande intensità dopo che l’analisi tecnica ha manifestato su AUD/USD chiari segnali rialzisti. Questa impennata della quotazione potrebbe durare ancora, ecco perché.
Il rally delle quotazioni del petrolio sembra essersi bloccato da quasi una settimana, dopo che nelle precedenti 7 ottave aveva dato vita a un rialzo superiore al 50%. Al momento, il prezzo del Brent si attesta a 41,58 dollari, quello del Wti americano a 41,11 dollari.
All’interno del sistema Forex, tra i pattern, occorre distinguere Triplo massimo e flag: entrambi sono molto importanti e vantano aspetti simili. Tuttavia i risultati da ottenere sono opposti: il primo è una figura d’inversione, il secondo di continuazione. Essi possono essere confusi anche dall’occhio più attento, ecco come evitare errori.
La bufera politica provocata dalle dimissioni nel weekend del segretario di stato inglese per il lavoro e le pensioni Duncan Smith sta gravando e non poco sul cambio GBP/USD, che al momento viene scambiato in leggero ribasso a 1,4423 (0,39%).
La banca centrale russa ha un presagio: da qui a un anno, l’inflazione nel paese sarà del 6%, ben al di sopra del target del 4%, anche se in deciso rallentamento dal picco del 16,4% raggiunto nel corso del 2015.
Era senza ombra di dubbio uno dei market mover più attesi di questa settimana, anche se i riflettori puntati sulla Federal Reserve e sulle decisioni di politica monetaria provenienti da Washington hanno oscurato quanto stava per accadere in terra elvetica dal punto di vista mediatico. Eppure, le scelte sono le medesime tra SNB e FOMC.
Le dichiarazioni del FOMC, organo decisionale di politica monetaria della Federal Reserve, sono sorprendenti e disorientano il mercato.