Previsioni su Oro e Argento per il 20 gennaio 2012

I metalli preziosi sono tornati protagonisti con l’inizio del nuovo anno, spinti al rialzo dall’aggravarsi della crisi dei debiti sovrani della zona euro. Tuttavia, nelle ultime due sedute sia l’oro che l’argento hanno mostrato evidenti segnali di rallentamento sulle resistenze di breve periodo in concomitanza di un bel rally rialzista dell’euro. I due metalli hanno perso un po’ di smalto proprio mentre ci si aspettava un breakout esplosivo verso l’alto, ma ciò non toglie che esistono ancora ottime probabilità di una ripresa del bullish trend iniziato dai bottom di fine dicembre scorso.

Previsioni 2012 secondo Merrill Lynch

Bill O’Neill, direttore investimenti di Merrill Lynch Wealth Management per l’area Europa, Medio Oriente e Africa, ha illustrato le sue stime per l’anno 2012, fornendo al contempo importanti consigli per investitori.

Secondo il manager, in particolare, risulta alquanto improbabile una recessione a livello globale nel corso dell’anno appena iniziato, le sue stime parlano infatti di una crescita mondiale del 3,7% trainata soprattutto dai paesi emergenti. Diversi paesi europei, invece, nel 2012 registreranno una contrazione, in particolare per l’Italia si stima una contrazione dello 0,7%, per la Francia dello 0,5% e per la Germania dello 0,65%.

Enel avvia operazione di rifinanziamento per 2,5 miliardi

Secondo quanto riportato da Milano Finanza, Enel avrebbe avviato in questi giorni le procedure per ottenere rifinanziamenti per un ammontare massimo di 2,5 miliardi di euro.

Nell’ambito di tale operazione un ruolo di rilievo sarebbe svolto da Mediobanca, incaricata di sondare il mercato al fine di individuare un pool di banche in grado di sostenere l’operazione. Nonostante il momento sia particolarmente delicato, secondo le indiscrezioni i primi riscontri ottenuti dalle banche sarebbero positivi.

Previsioni sull’Euro per il 20 gennaio 2012

L’euro ha vissuto ieri una giornata molto positiva grazie al buon esito delle aste dei titoli di stato francesi e spagnoli, che hanno evidenziato una domanda molto elevata e rendimenti ancora una volta in calo. Inoltre, la valuta europea ha beneficiato anche dei rumors su un imminente accordo tra Atene e i creditori privati nell’ambito della ristrutturazione del debito greco. Il tasso di cambio euro/dollaro si è spinto questa mattina fino a 1.2980, ad un passo dalla resistenza dinamica della EMA200 (media mobile esponenziale a 200 periodi) sul grafico a 4 ore.

Previsioni sulla Sterlina per il 19 gennaio 2012

La sterlina sta provando a reagire sfruttando il sentiment molto positivo sui mercati finanziari, dovuto al buon esito delle ultime aste di titoli di stato nella zona euro (Germania e Portogallo ieri, Francia e Spagna oggi). Tuttavia, ieri il pound è stato interessato da una notizia non certamente positiva relativa al mercato del lavoro nel Regno Unito. Infatti, sebbene sia avvenuto un calo delle persone assistite dai sussidi, il tasso di disoccupazione ha raggiunto i livelli più alti da 17 anni creando non poche preoccupazioni al governo del premier Cameron.

Ipotesi declassamento Italia di due livelli da Fitch

Il taglio al rating dell’Italia a fine gennaio da parte dell’agenzia Fitch è ormai diventato quasi una certezza, soprattutto dopo che il senior director Alessandro Settepani ha definito più che probabile un declassamento dell’Italia alla luce del fatto che ha una A+ con rating watch negativo.

Al contrario, invece, quello che nessuno forse si aspettava è un declassamento di ben due livelli. A rendere nota l’esistenza di questa concreta possibilità è stato proprio Settepani nel corso di un suo intervento a margine dell’European Credit Oulook 2012.

Esito aumento di capitale Juventus

Juventus Football Club S.p.A. ha reso noto l’esito dell’aumento di capitale da 120 milioni di euro lanciato lo scorso dicembre, comunicando che tra il 19 dicembre e l’11 gennaio scorso, ossia nel periodo stabilito per l’esercizio dei diritti, sono stati esercitati complessivamente 176.124.107 diritti di opzione per un totale di 704.496.428 nuove azioni sottoscritte, pari all’87,4% del totale dei titoli offerti, per un controvalore complessivo di 104,83 milioni di euro.

Previsioni sull’Euro per il 19 gennaio 2012

L’euro ha vissuto ieri una giornata molto positiva grazie al buon andamento delle aste di titoli di stato in Germania e Portogallo, che hanno evidenziato una buona domanda e rendimenti in calo. Inoltre, il Fondo Monetario Internazionale ha fatto intendere di voler aumentare a 1.000 miliardi di dollari gli aiuti all’Europa. Wall Street ha chiuso ancora una volta in rialzo, migliorando sempre più il sentiment sui mercati nel breve periodo. Da un punto di vista tecnico la giornata odierna potrebbe essere molto importante per la valuta europea, considerando che l’euro ha raggiunto zone di resistenza rilevanti contro le principali currency.

Acquisto azioni Snam Rete Gas consigliato da Nomura

Gli analisti di Nomura hanno comunicato di aver alzato il rating sul titolo Snam Rete Gas da “neutral” a “buy”, mentre il target price è stato portato dal 4,5 a 4 euro. Snam Rete Gas, inoltre, è l’unico titolo italiano presente nella rosa dei cinque titoli attivi nel settore delle utility e che Nomura consiglia di acquistare.