Prada debutto a Honk Kong +0,3%

Nel primo giorno di contrattazioni nella Borsa Asiatica, la griffe italiana Prada chiude con un modesto ma positivo +0,30%, forse derivante anche dalla vendita del 4% del capitale da parte di Intesa Sanpaolo che incassa 360 milioni di euro.

Stefanel ristruttura il debito con le banche

Stefanel SpA ha stipulato un nuovo accordo di ristrutturazione dell’indebitamento con gli istituti di credito, in virtù della cessione della partecipazione del 50% posseduta in Noel International SA, proprietaria del 100% del Gruppo Nuance. Il nuovo accordo sulla ristrutturazione del debito sostituisce quello perfezionato il 26 aprile 2010.

Cambio euro dollaro oggi 24 giugno 2011

Questa mattina euro stabile sul dollaro, dopo il rimbalzo di ieri in scia delle notizie provenienti da Bruxelles sulla crisi greca, dove si sta svolgendo in queste ore il summit europeo tra i Capi di Stato e di Governo.

Quotazione oro e previsione 2011

Le quotazioni dell’oro sono ai massimi: due giorni fa, il fixing pomeridiano a Londra ha visto il metallo a 1.552,50 dollari per oncia, uno dei livelli più alti mai raggiunti, vicino al record del 2 maggio scorso, quando raggiunse 1.575,79 dollari per oncia.

Previsioni dividendo Snam Rete Gas 2012

Gli analisti di Citigroup si dicono certi che Snam Rete Gas presenta delle buone prospettive di crescita, motivo per cui la banca d’affari ha deciso di alzare il rating sulla quotazione da “hold” e “buy”, il target price da 3,75 a 4,60 euro, le stime Eps 2011 da 0,27 a 0,30 euro per azione e quelle 2012 da 0,28 a 0,31 euro per azione.

Citigroup ha anche incluso il titolo Snam Rete Gas nella sua lista delle top pick e ha fornito le sue stime sul dividendo che verrà distribuito agli azionisti nel corso della prima parte del 2012 e che a suo avviso sarà pari a 0,24 euro per azione.

Caratteristiche aumento di capitale Milano Assicurazioni 2011

La Consob ha autorizzato la pubblicazione del prospetto informativo relativo all’aumento di capitale di Milano Assicurazioni e Fondiaria Sai, mediante il quale sono state rese note le caratteristiche di entrambi gli aumenti di capitale.

Per quanto riguarda l’aumento di capitale Milano Assicurazioni, l’ammontare massimo è pari a 350 milioni di euro. Mediante tale operazione, in particolare, verranno emesse massime 1.284.898.797 azioni ordinarie che verranno offerte ai soci al prezzo di 0,2574 euro per azione, ossia con uno sconto del 37,3%.

Caratteristiche aumento di capitale Fondiaria Sai 2011

L’aumento di capitale Fondiaria Sai 2011 per massimi 450 milioni di euro ha ricevuto il via libera dalla Consob. L’operazione, in particolare, prevede l’emissione di 242.564.980 azioni ordinarie che potranno essere acquistate dai soci titolari di azioni ordinarie nel rapporto di 2 azioni di nuova emissione ogni azione ordinaria già posseduta.

Il prezzo fissato per l’acquisto delle azioni di nuova emissione è pari a 1,5 euro per azione, un prezzo che ingloba quindi uno sconto del 39,6%. Il controvalore massimo complessivo dell’operazione è pari a 363.847.470 euro.

Cambio euro dollaro oggi 23 giugno 2011

L’esito della riunione della Federal Reserve ha contribuito a rafforzare il biglietto verde. Poco prime delle otto di stamane, infatti, il cambio euro dollaro tratta a 1,4300 da 1,4332 della chiusura di ieri, poco sopra il minimo di seduta a 1,4283 toccato nel corso della notte.

Al termine della riunione, infatti, la Banca centrale americana ha confermato la ripresa dell’economia negli Stati Uniti, pur trattandosi di una ripresa che procede lentamente e che ha portato la Fed ha tagliare le stime di crescita per il 2011 e il 2012.

Dividendo Tbs Group 2010 pagamento 2011

L’Assemblea degli azionisti di Tbs Group ha deliberato la distribuzione ai propri azionisti di un dividendo pari a 0,03 euro, al lordo delle ritenute di legge, per ognuna delle 36.144.149 azioni ordinarie in circolazione, per un ammontare complessivo pari a 1.084.324,47 euro.

La somma, specifica il comunicato, verrà prelevata dalla riserva straordinaria e il dividendo sarà messo in pagamento dal 7 luglio 2011 con stacco della cedola in data 4 luglio 2011.